L’importo sarà destinato, successivamente al rilascio volontario delle frequenze oggetto della domanda, agli operatori di rete cui sia stato già attribuito il diritto d’uso di frequenze digitali televisive che ne faranno richiesta. Le domande di adesione dovranno essere redatte secondo le modalità previste dal Decreto e presentate, pena esclusione, al Ministero dello Sviluppo Economico, Dipartimento per le Comunicazioni, Direzione Generale Servizi di Comunicazione Elettronica e Radiodiffusione, Viale America 201, 00144 Roma -Divisone III, piano 5°, stanza 504, dal lunedì al venerdì, esclusi i festivi, dalle ore 10.00 alle ore 13.00, entro 30 giorni dalla pubblicazione del presente decreto nella Gazzetta Ufficiale, tramite consegna a mano, corriere o posta raccomandata o assicurata.
Saranno escluse dalla procedura le domande presentate oltre il termine previsto. Il recapito delle domande è a totale rischio del partecipante. Eventuali richieste di informazioni e chiarimenti potranno pervenire al Ministero in forma scritta, via fax al n. 06.5913110 o via e.mail all’indirizzo bando.tvlocali@sviluppoeconomico.gov.it fino alla scadenza del settimo giorno dalla pubblicazione del decreto. Le risposte ai quesiti saranno rese pubbliche, fermo restando l’anonimato del richiedente, sul sito internet www.sviluppoeconomico.gov.it.
Il Ministero dello Sviluppo Economico procederà alla verifica delle domande al termine della quale verranno redatte le graduatorie regionali. Del riconoscimento dell’indennizzo, che in totale dovrebbe essere di 175 milioni di euro circa, e del relativo ammontare sarà data notizia sul sito istituzionale.
Nel dettaglio saranno disponibili:
Allegati A e B al Decreto 23 gennaio 2012 (regioni interessate e importi)
Matteo Bayre è un esperto di nuovi media e tv digitale, freelance Front Web Developer, SEO Specialist e Web Content Editor. Blogger per passione. Ha una laurea specialistica in Scienze della Comunicazione.
View Comments