Giunge come un goccia nella tempesta l’ennesimo disservizio della tv digitale terrestre, in questi giorni di mini-Switch-off dei canali 61-69 UHF per alcune regioni italiane. Lo denuncia il Codacons. Problemi di ricezione o cambi di frequenza delle reti Rai? Niente paura, c’è il numero verde 800.111.555 di Rai Way, o almeno c’era. Già perchè ci […]
Tutto come prima. Gli Switch-off della regione del Molise e della provincia di Foggia, che fanno parte dell’Area Tecnica 11, saranno regolari e seguiranno l’originale calendario previsto dal Ministero dello Sviluppo. È stata resa nota infatti ieri pomeriggio la decisione del Tar del Lazio (anticipata rispetto alla originaria scadenza del 23 maggio) che ha respinto […]
Il Ministero dello Sviluppo economico sembra aver fatto chiarezza. Lo Switch-off del digitale terrestre in Abruzzo ( e forse in tutta l’Area Tecnica 11 che comprende il Molise e la provincia di Foggia) partirà come previsto il 7 maggio prossimo. (Vedi qui il calendario). Il giudizio pendente davanti al Tar Lazio, promosso dall’emittente Napoli Canale […]
Il Tar sospende lo Switch-off in Abruzzo e Molise e in provincia di Foggia. L’ultimo passaggio alla tv digitale terrestre previsto per il centro e sud Italia (dal 7 maggio al 30 giugno) stava procedendo (quasi) privo dei soliti caotici problemi che hanno caratterizzato tutti gli step degli switch-off delle altre regioni. E invece a […]
Dalla Newsletter TeleRadioFax del 21 aprile 2012 di Aeranti-Corallo: Il Ministero dello Sviluppo Economico intende completare il processo dello switch-off tv con un percorso assolutamente inaccettabile da parte della tv locali. Infatti, nelle regioni Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia il ritardo con il quale sono stati emanati i bandi di gara per l’assegnazione […]
Ancora una volta sono le emittenti locali a rimanere col cerino in mano. La I sezione del Tar del Lazio, dopo una sospensiva di alcuni giorni in seguito ai procedimenti richiesti dalla società Triveneta e da Microwave-Network, ha deciso di confermare il decreto sugli indennizzi per le televisioni regionali, redatto dal Ministero dello Sviluppo economico. Le misure […]
Si conoscerà mercoledì la decisione del Tar del Lazio sugli indennizzi per le tv locali che andranno a liberare le frequenze vendute nell’asta LTE alle compagnie telefoniche. Il prossimo 18 aprile, infatti, il Tribunale amministrativo dovrà decidere se confermare o revocare il provvedimento di sospensione del decreto del 23 gennaio scorso chiesto nei recorsi di […]
Scoppia un nuovo caso nel fantastico mondo della tv digitale terrestre. Il Tar del Lazio blocca la liberazione delle frequenze tv da sottrarre alle tv locali e da assegnare alle compagnie telefoniche. Nello specifico il tribunale amministrativo ha congelato l’attribuzione delle misure compensative finalizzate al volontario rilascio di porzioni di spettro funzionali alla liberazione delle […]
«Lo switch-off televisivo è alle porte. Entro giugno 2012 nelle aree del centro sud verrà spento per sempre il segnale televisivo analogico per accendere quello del digitale televisivo terrestre (DTT). Cosa cambierà per l’utenza? Nei tempi brevi subirà forti disagi di assestamento delle reti e dei segnali dovuti a scelte sbagliate del passato Governo per […]
Dalla Newsletter Teleradiofax di Aeranti-Corallo del 24 marzo 2012: Nei giorni scorsi il Ministero dello Sviluppo economico ha pubblicato le risposte ai quesiti relativi al regolamento per la dismissione volontaria delle frequenze nella banda 800 MHz (canali 61-69 UHF). Aeranti-Corallo e l’Associazione Tv Locali Frt, ritenendo inadeguate alcune di tali risposte, hanno presentato alla Dgscer […]
Con decreto interministeriale 23 gennaio 2012, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 50 del 29 febbraio 2012, sono determinate le somme per l’attribuzione di misure economiche di natura compensativa finalizzate a promuovere un uso più efficiente dello spettro attualmente destinato alla diffusione di servizi di media audiovisivi in ambito locale attraverso la liberazione […]
Siamo alle soglie di una svolta epocale della televisione italiana. Un punto di non ritorno tra la conclusione del passaggio definitivo alla tv digitale terrestre e la liberazione delle frequenze a favore della banda larga mobile. Il mercato televisivo del Bel Paese però soffre ancora di quella malattia da duopolio dominante, che comprende pochi, pochissimi, […]
La proposta lanciata dalla delegazione italiana, in occasione della World Radio Communication Conference 2012 (WRC-12) in corso a Ginevra, di assegnare parte della banda 700 MHz alle compagnie telefoniche, è un’ipotesi che preoccupa e non poco le emittenti locali. E domani i rappresentanti della associazioni delle emittenti regionali e private (Aeranti-Corallo e FRT) saranno convocati […]
L’altro ieri il duro comunicato dell’associazione delle tv private e locali FRT in merito alle iniziative del Governo in materia di frequenze, che lamentava anche la mancanza di qualsiasi consultazione prima delle decisioni e che minaccia di boicottare i prossimi Switch-off del sud Italia. Ora tocca ad Aeranti-Corallo (altra associazione che rappresenta più di 600 […]
In occasione della riunione svoltasi oggi presso il Ministero dello sviluppo economico della Task Force dei rappresentati delle aree interessate al passaggio al digitale terrestre previsto per la primavera del 2012 (cioè nelle regioni Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia – qui il calendario completo) sono state affrontate e studiate le tematiche di tipo […]