Negli ultimi mesi del 2015 sono triplicate le segnalazioni ai call center della FUB sulle interferenze LTE ai danni del segnale tv del digitale terrestre. Il progressivo aumento di copertura e di traffico del 4G per dispositivi di telefonia mobile, come si prospettava, ha causato un netto incremento dei casi di interferenze sui segnali della […]
Troppi canali sul digitale terrestre frenano la redditività del settore, l’offerta va ridotta in linea con l’Europa. Sky scende in campo contro «l’anomalia italiana nelle gestione delle radiofrequenze». Sky Italia auspica che il governo intervenga sulla «disciplina delle frequenze televisive» e chiede «al legislatore di prevedere regole di principio, semplici, proporzionate e ragionevoli, applicate a […]
L’arrivo della tecnologia mobile LTE, che porterà Internet in banda ultra larga in mobilità su chiavette, smartphone e tablet, potrebbe verosimilmente oscurare la televisione. Secondo la Fondazione Ugo Bordoni migliaia di famiglie italiane saranno costrette per l’ennesima volta a chiamare un tecnico antennista per evitare le interferenze create dai segnali 4G e soprattutto per ritornare […]
In questi giorni Telecom Italia, 3 Italia e Vodafone hanno annunciato il lancio dell’LTE. Ma il nuovo segnale della rete mobile di quarta generazione andrà a creare con tutta probabilità un bel problema per chi vorrà vedere la cara e vecchia televisione. Il Ministero dello sviluppo stima che per circa 1 milione di italiani (3-4% […]
Milano –Telecom Italia lancia i servizi con tecnologia LTE (Long Term Evolution), cioè l’invio di dati sulla rete mobile a una velocità di 100 mega bit al secondo. A distanza di sette mesi dalla presentazione del primo test pilota a Torino, si legge su milanofinanza.it, che ha mostrato le possibilità della nuova tecnologia comunemente indicata […]
Dalla Newsletter TeleRadioFax del 21 aprile 2012 di Aeranti-Corallo: Il Ministero dello Sviluppo Economico intende completare il processo dello switch-off tv con un percorso assolutamente inaccettabile da parte della tv locali. Infatti, nelle regioni Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia il ritardo con il quale sono stati emanati i bandi di gara per l’assegnazione […]
Ancora una volta sono le emittenti locali a rimanere col cerino in mano. La I sezione del Tar del Lazio, dopo una sospensiva di alcuni giorni in seguito ai procedimenti richiesti dalla società Triveneta e da Microwave-Network, ha deciso di confermare il decreto sugli indennizzi per le televisioni regionali, redatto dal Ministero dello Sviluppo economico. Le misure […]
Si conoscerà mercoledì la decisione del Tar del Lazio sugli indennizzi per le tv locali che andranno a liberare le frequenze vendute nell’asta LTE alle compagnie telefoniche. Il prossimo 18 aprile, infatti, il Tribunale amministrativo dovrà decidere se confermare o revocare il provvedimento di sospensione del decreto del 23 gennaio scorso chiesto nei recorsi di […]
Scoppia un nuovo caso nel fantastico mondo della tv digitale terrestre. Il Tar del Lazio blocca la liberazione delle frequenze tv da sottrarre alle tv locali e da assegnare alle compagnie telefoniche. Nello specifico il tribunale amministrativo ha congelato l’attribuzione delle misure compensative finalizzate al volontario rilascio di porzioni di spettro funzionali alla liberazione delle […]
«Lo switch-off televisivo è alle porte. Entro giugno 2012 nelle aree del centro sud verrà spento per sempre il segnale televisivo analogico per accendere quello del digitale televisivo terrestre (DTT). Cosa cambierà per l’utenza? Nei tempi brevi subirà forti disagi di assestamento delle reti e dei segnali dovuti a scelte sbagliate del passato Governo per […]
Dalla Newsletter Teleradiofax di Aeranti-Corallo del 24 marzo 2012: Nei giorni scorsi il Ministero dello Sviluppo economico ha pubblicato le risposte ai quesiti relativi al regolamento per la dismissione volontaria delle frequenze nella banda 800 MHz (canali 61-69 UHF). Aeranti-Corallo e l’Associazione Tv Locali Frt, ritenendo inadeguate alcune di tali risposte, hanno presentato alla Dgscer […]
A Torino è stato eseguito il primo test pilota della tecnologia LTE (Long Term Evolution), e cioè l’invio di dati sulla rete mobile a una velocità di 100 mega bit al secondo. Ieri la banda larga per il cellulare è stata presentata nella sede Tim di Piazza Colonna a Roma. Un test illustrato dall’ad di […]
Con decreto interministeriale 23 gennaio 2012, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 50 del 29 febbraio 2012, sono determinate le somme per l’attribuzione di misure economiche di natura compensativa finalizzate a promuovere un uso più efficiente dello spettro attualmente destinato alla diffusione di servizi di media audiovisivi in ambito locale attraverso la liberazione […]
Siamo alle soglie di una svolta epocale della televisione italiana. Un punto di non ritorno tra la conclusione del passaggio definitivo alla tv digitale terrestre e la liberazione delle frequenze a favore della banda larga mobile. Il mercato televisivo del Bel Paese però soffre ancora di quella malattia da duopolio dominante, che comprende pochi, pochissimi, […]
Tv digitale terrestre e banda larga mobile potranno convivere? Nell’affollato etere italiano si teme infatti il blackout per un televisore su quattro, come già è accaduto in Francia, dovuto alle interferenze con il segnale LTE. Secondo Rai Way sarà di vitale importanza la distanza tra le antenne tv e quelle per la telefonia mobile, e […]
Da un articolo di Giacomo Gambassi su Avvenire del 12/01/2012: Sul telecomando di casa i numeri che marcano le frequenze televisive non compaiono: ciò che si vede è la lista automatica (LCN) che regola il traffico della nuova tv digitale. Ma, quando si entra nell’etere che sta abbandonando l’analogico, la cifra del canale conta eccome. […]
I commissari nominati dal centro-sinistra dell’Agcom, Autorità di garanzia per le comunicazioni a dire il vero complice per anni del pasticcio delle frequenze tv perpetrato dai governi Berlusconi, attraverso una lettera inviata al quotidiano La Repubblica rendono noto il proprio dissenso sul contestato concorso di bellezza del digitale terrestre, che regalerà 6 frequenze ai soliti […]
Mentre infuria la polemica sulla possibilità di annullare l’attuale procedura di Beauty Contest che assegnerà 6 frequenze alle tv nazionali, e di indire una gara “onerosa”, Aeranti-Corallo fa la sua interessante proposta, anche e soprattutto per tutelare meglio il comparto delle tv locali falcidiato dai provvedimenti del vecchio governo. Con riferimento alla problematica del beauty […]
E’ il settembre delle gare pubbliche delle frequenze. Da una parte infuria a suon di rilanci miliardari l’asta LTE, la competizione tra le compagnie telefoniche per i canali per la banda larga mobile con le tecnologie del 4G. Dall’altra è iniziata con grandi polemiche la placida gara non competitiva indetta dal Ministero dello sviluppo, in […]
Nuovo allarme per il futuro della tv digitale terrestre italiana che rischia il black out in alcune zone d’Italia con l’accensione delle frequenze della banda larga mobile. A lanciare il nuovo avvertimento è sempre MF – Milano Finanza che in un suo articolo di ieri venerdì 5 agosto segnala nuovi possibili rischi di oscuramento dei […]