Dopo il via libera dell’Antitrust, del Ministero dello sviluppo e dell’Agcom, Mediaset ha accesso i primi canali tv sul multiplex 3 recentemente convertito in tecnica DVB-T dal DVB-H per la tv mobile. Da questa mattina sono partite le trasmissioni sulla frequenza 38 UHF (52 UHF in Sardegna, 24 UHF in Sicilia) e si possono riceve […]
Mediaset ha ottenuto dell’Antitrust italiano l’ultimo via libera per l’accensione del quinto multiplex sulla piattaforma del digitale terrestre, nato dalla conversione in tecnica DVB-T di quello destinato al tv mobile in DVB-H, ormai in disuso. Con l’arrivo del nuovo anno, dopo l’ok del Ministero dell sviluppo economico e dell’Agcom nel giugno scorso, l’Autorità per la […]
Al di là della gara (impossibile) per le frequenze tv, il Biscione vuole mettere le mani sul quinto multiplex per il digitale terrestre. Una frequenza che in realtà già sfrutta ma solo in tecnica DVB-H, quella per la tv mobile ormai desueta, che ora si vorrebbe convertire ad uso televisivo. Elettronica Industriale, la società del […]
Nell’attuale momento di fermo democratico, controllato da insospettabili saggi, torna di moda, ma non troppo, il tema asta frequenze tv. Sull’argomento scottante e in odore di conflitto di interessi è ritornato infatti il Fatto Quotidiano con un articolo di Loris Mazzetti di mercoledì scorso. Il giornalista del quotidiano diretto da Antonio Padellaro ha affermato che […]
L’asta frequenze, in seguito alle funeste elezioni italiche, rischia di tornare in discussione. La gara per i mux nazionali indetta dal quasi ex ministro Passera del quasi ex governo Monti, e formulata dall’Agcom (in seguito ad una “non consultazione pubblica”), di fronte alle incerte decisioni dei nuovi (e vecchi) schieramenti politici, dovrebbe avere l’appoggio del […]
Ieri il Consiglio dei ministri ha approvato un decreto legislativo che recepisce una direttiva europea sulla neutralità tecnologica delle frequenze. Lo dice una nota del Consiglio dei ministri. Grazie a questo provvedimento, che recepisce le direttive comunitarie 140 e 136 del 2009 con cui vengono apportati cambiamenti al Codice delle comunicazioni, Rai, Mediaset e 3 […]
La decisione di giovedì scorso del Tar del Lazio era attesa, insomma quasi scontata. Le motivazioni di “interesse pubblico” hanno prevalso sulle scelte dei giudici del Tribunale Amministrativo che ha respinto il ricorso presentato dall’emittente Napoli 21 che avrebbe causato la sospensione e il rinvio (di 3-4 mesi) dei lavori del passaggio alla tv digitale […]
Dal Beauty Contest al flop contest. E’ stato il cavallo di battaglia del Pd per intere settimane e un modo per tenere sotto scacco Silvio Berlusconi, ma ora la trasformazione dell’assegnazione gratuita delle frequenze tv in asta a pagamento rischia seriamente il fiasco. Lo dicono i tempi che, come si legge in un articolo di […]
Il Beauty Contest non c’è più, ormai è noto. Il governo ha promesso entro 120 giorni una gara onerosa a rilanci per vendere le frequenze tv, riservata ai operatori di rete, assicurando la separazione verticale tra fornitori di contenuti e operatori di rete. Secondo il professor Carlo Cambini, associato ingegneria gestionale al Politecnico di Torino, e […]
Il Beauty Contest è andato. Finito per sempre. Stamane l’aula del Senato ha dato la fiducia al governo sul decreto fiscale. Con 228 voti a favore, 29 contrari e 2 astenuti arriva infatti il disco verde definitivo al decreto con le semplificazioni fiscali, ma soprattutto viene annullato il concorso di bellezza che regalava le frequenze […]
Ancora una volta sono le emittenti locali a rimanere col cerino in mano. La I sezione del Tar del Lazio, dopo una sospensiva di alcuni giorni in seguito ai procedimenti richiesti dalla società Triveneta e da Microwave-Network, ha deciso di confermare il decreto sugli indennizzi per le televisioni regionali, redatto dal Ministero dello Sviluppo economico. Le misure […]
«Ha ragione Corrado Passera: per come stanno le cose al momento Rai e Mediaset possono partecipare all’asta, ma non è detto che facciano le stesse scelte perché sono in posizioni diverse». Così Antonio Sassano, tra i massimi esperti italiani di frequenze televisive, delinea con l’ANSA i possibili scenari legati alla nuova asta. Secondo l’ingegnere e […]
Nel giorno della fondamentale assemblea degli azionisti di Mediaset, chiamata ad approvare i claudicanti conti 2011, il presidente Fedele Confalonieri ritorna sull’argomento (caldissimo) frequenze tv. «La polemica sulla gratuità delle frequenze è strumentale. Calendario alla mano è iniziata alla fine dell’estate proprio mentre era alle battute finali la procedura di assegnazione delle frequenze in Beauty […]
Il dado è tratto. Anzi l’asta per le frequenze tv. In seguito all’annullamento del famigerato Beauty Contest e alla disposizione dell’emendamento che porterà a una nuova gara, il governo ha deciso di mettere in vendita i canali. E mentre scoppiano le polemiche e le conseguenti schermaglie tra Pd e Pdl, la patata bollente passa nelle […]
La Commissione europea dà luce verde alla decisione del governo tecnico di cancellare il cosiddetto Beauty Contest per l’assegnazione delle frequenze tv, sostituendolo con un’asta onerosa. Lo dice in una nota il commissario Ue alla Concorrenza Joaquin Almunia aprendo la strada alla chiusura della procedura di infrazione aperta nei confronti dell’Italia nel 2006 a causa […]
Rai, Mediaset e gli altri 7 partecipanti al concorso di bellezza delle frequenze tv, gara annullata ieri dal governo, otterranno comunque un regalo. Per gli incumbent della televisone italiania (assieme a TI Media, 3 Italia, Europa 7, Prima Tv, Canale Italia) si prospetta infatti un lauto indennizzo per l’eliminazione della procedura di gara. E’ quanto […]
Il Consiglio dei Ministri che si è riunito ieri intorno alle ore 17,45 a Palazzo Chigi, all’interno del disegno di legge di semplificazione fiscale in Parlamento, ha approvato la presentazione di un emendamento contenente le misure per l’annullamento della procedura di gara non competititva, nota come Beauty Contest, per l’uso efficiente e la valorizzazione economica dello […]
Si conoscerà mercoledì la decisione del Tar del Lazio sugli indennizzi per le tv locali che andranno a liberare le frequenze vendute nell’asta LTE alle compagnie telefoniche. Il prossimo 18 aprile, infatti, il Tribunale amministrativo dovrà decidere se confermare o revocare il provvedimento di sospensione del decreto del 23 gennaio scorso chiesto nei recorsi di […]
Il Ministero dello sviluppo sta confezionando l’atteso Decreto legge che supera il Beauty Contest, la gara pubblica che avrebbe regalato le frequenze tv a Rai e Mediaset. Secondo MF il provvedimento difficilmente sarà presentato oggi, ma arriverà al Consiglio dei Ministri all’inizio della prossima settimana ai margini della scadenza della sospensione del concorso di bellezza […]
La Commissione europea sta ancora valutando il piano italiano, redatto dal Ministero dello sviluppo, per indire un’asta per l’assegnazione delle frequenze del digitale terrestre e nega di avere già dato il via libera a tale operazione. «Non è stato dato alcun via libera a questo punto, a dispetto di quanto riportato da alcune fonti di […]