
youtube

TI Media: nasce il terzo polo televisivo italiano? Intanto arriva Google
La complicata partita del terzo polo televisivo (La7), fra voci di vendita a oligarchi russi, la improbabile vendita al gruppo l’Espresso, l’arrivo delle star della Rai come Santoro, Fazio, Floris, Gabanelli, le ire di Berlusconi, e la ricerca reale di un socio disposto a rilevare il 40% delle quote di TI Media.[…]

YouTube: contenuti aperti con i copyleft dei Creative Commons
Con grande sorpresa sbarcano le licenze Copyleft sulla più grande piattaforma di condivisione video della Rete. Da ieri, infatti gli utenti che caricano i propri video su YouTube hanno la possibilità di adottare una licenza della famiglia Creative Commons (CC).
Nel particolare, come spiega Juan Carlos De Martin, co-direttore del Centro Nexa su Internet e Società e responsabile italiano di Creative Commons, dalle colonne on-line della lastampa.it, si tratta della più semplice: “scegliendola, tu autorizzi gli altri utenti di YouTube a fare ciò che vogliono del tuo video, permettendo sia il remix che l’utilizzo commerciale, a patto che venga sempre attribuita la paternità sull’opera originale”.[…]