I tempi sono cambiati. 10 anni fa, nel lontano 2002, mi sedevo di fronte al mio vecchio pc e attendevo un tempo infinito in attesa del caricamento di una pagina web con la connessione dial-up a 56K. Oggi leggo tranquillamente il giornale online sul bus grazie al mio smartphone con connessione mobile 4G ad alta […]
«La minaccia che incombe sul Web può venire dal controllo politico ed economico che se ne fa. L’indipendenza della stampa, della circolazione delle informazioni, è ciò che più garantisce la democrazia». Ad affermarlo è stato Tim Berners-Lee, lo scienziato britannico coinventore insieme a Robert Cailliau del Web, nel suo attesissimo intervento in occasione degli Ict […]
Radio Televisione Italiana e Telecom Italia hanno siglato un accordo per arricchire di nuovi contenuti video l’offerta di Cubovision®, la TV di Telecom Italia disponibile anche su PC, smartphone e tablet. L’intesa prevede la trasmissione su Cubovision di tre nuovi canali interamente dedicati alle produzioni Rai e del servizio Replay TV, per la visione dell’ultima […]
«Abituatevi a un nuovo attore nel panorama televisivo italiano»: il responsabile della programmazione di Cubovision, Piero De Chiara, ha presentato così la rinnovata tv on demand di Telecom Italia. Un modello di piccolo schermo che va oltre il digitale terrestre, essendo presente anche su pc, tablet e smartphone, con un palinsesto che si arricchisce rispetto […]
Da un articolo di Federico Guerrini su lastampa.it dell’11/05/2012: Sono i Paesi Bassi il primo Stato europeo a sancire per legge la cosiddetta “neutralità della Rete”. Tradotto, questo significa garantire a tutti i cittadini parità di accesso a qualsiasi contenuto in Rete, senza discriminazioni legate al tipo di servizio offerto o al canone pagato. Un […]
L‘11% delle imprese dei principali 90 distretti industriali italiani non può accedere a Internet con un collegamento a banda larga di tipo Adsl, a una velocità minima di 2 Megabit al secondo (Mbps). Si tratta di un dato medio, che nasconde al suo interno situazioni anche molto più gravi di digital divide, se per esempio […]
New York – Dopo avere resistito per oltre un anno, i colossi di internet fanno un passo avanti (a dire il vero piccolissimo) per tutelare la privacy degli utenti. Alcune società tra cui Apple, Microsoft, Amazon e Google stanno introducendo un pulsante sul browser per impedire di rendere rintracciabili i propri dati. La decisione segna […]
Inizia domani la nuova era dei domini internet, che accanto a quelli tradizionali come .com, .net o il neonato.xxx vedrà un fiorire di nuove estensioni limitate solo dalla fantasia dei richiedenti. L’ICANN (Internet Corporation for Assigned Names and Numbers), l’organismo internazionale responsabile dell’organizzazione della Rete, dopo anni di gestazione, inizierà infatti dal 12 gennaio (fino […]
«Quello che occorre è una forte consapevolezza della classe politica sul tema Internet. Negli ultimi 15 anni il Web ha creato settecento mila posti di lavoro, giocare con gli investimenti sulla banda larga, come è stato fatto, dicendo che ci saranno investimenti di 800 milioni che poi scompaiono è un modo pessimo per affrontare queste […]
«La guerra contro Internet è una guerra contro i nostri figli», ha affermato solo qualche mese fa Lawrence Lessig a Montecitorio di fronte alle massime autorità governative. Un appello certamente non recepito dal governo italiano, cieco e sordo, che continua a sorreggere l’impero telecentrico e a porsi come nemico della Rete. Ma il paese, quello […]
Se la trasmissione evento di Michele Santoro avrà una copertura televisiva totale in televisione, lo si deve in larga parte a Sandro Parenzo, editore di Telelombardia. È lui ad aver intrecciato la trama di tv locali che, tutte insieme, domani sera permetteranno a chiunque di assistere a «Signori entra il lavoro. Tutti in piedi» (visibile […]
Solo un terzo delle piccole e medie imprese italiane utilizza la rete, appena il 5% l’e-commerce. Lo ha ricordato Alberto Cappellini, amministratore delegato di Seat Pagine Gialle, nell’intervento al convegno sulla storia delle imprese alle Officine Grandi Riparazioni di Torino.
Grazie alla ripresa economica generale in Europa, anche il mercato televisivo rialza la testa dopo lo stop del 2008 e la caduta del 2009. Secondo il IX Rapporto Annuale di ITMedia Consulting, in uscita il 9 giugno, il panorama è in continuo cambiamento, tanto che il digitale terrestre ha soppiantato il satellite ed è ormai la piattaforma digitale più diffusa.[...]
L’altro ieri a Parigi si è concluso il primo G8 dedicato al mondo di Internet. L’eccezionale evento, chiamato e-G8 Forum, ha aperto una nuova strada per discutere della rete in modo globale, mostrando però davanti agli occhi del mondo intero, nella parata di amministratori delegati e general manager, solamente l’edonismo delle grandi società del Web, […]
(ANSA) – PARIGI, 24 MAG – Il settore del web rappresenta il 3,4% del Pil in 13 Paesi (quelli del G8 più Brasile, Cina, India, Corea del Sud,Svezia) e ha contribuito al 10% della loro crescita negli ultimi cinque anni: è quanto emerge da uno studio di McKinsey diffuso a margine dell’e-G8 a Parigi. Tra […]
Da un articolo di Carlo Infante su l’Unità del 09/05/2011: La tag che andiamo a rilevare quaesta volta è digital divide. Significa “divario digitale“, ovvero ciò che nega le pari opportunità d’accesso alle risorse informative. Un concetto lanciato da Bill Clinton, in particolare dal suo vicepresidente Al Gore nel 1996, nel promuovere il piano delle […]
A pochi giorni dalle “sconcertanti” rivelazioni di WikiLeaks sul piano malefico del controllo di Internet da parte del premier Berlusconi, l’Autorità per le garanzie per le comunicazioni ha emanato il regolamento sulla tutela dei contenuti protetti da copyright diffusi in rete, recependo e interpretando le disposizioni della legge Romani. Il temuto controllo orwelliano del Web […]
Ci eravamo lasciati nel dicembre del 2009 con il primo strombazzante lancio dell’innovativa offerta convergente tra Internet e Tv di Telecom Italia. Allora l’esordio del set-top-box mediacenter Cubovision (in versione beta) si accompagnava alle prime offerte della tv on demand di La7.tv e proponeva un servizio nuovo, attraverso un decoder ibrido, e pensato per quella […]
In un periodo storico assai delicato per Internet, dove l’UE e il FCC americano tentano con molta difficoltà di regolamentare e di tutelare la neutralità della rete, in Italia si pensa ancora e solo a preservare i diritti del vetusto feudo televisivo a discapito dei nuovi canali e mezzi della Società dell’Informazione. Le premesse indiscutibilmente […]
[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=fkJ2e7yE4cg&feature=player_embedded] Nokia Siemens Networks ha presentato un nuovo client software progettato per interagire con qualsiasi dispositivo dotato di schermo offrendo la possibilità agli utenti di vedere la televisione attraverso qualsiasi rete. Il nuovo client Multiscreen TV integra televisione “over the top” (Internet) e televisione broadcast con l’accesso al Web e ai social network. Il sistema […]