Wind e 3 Italia si uniscono. L’annuncio dell’operazione attesa da mesi è stato dato da Jean-Yves Charlie, ad di Vimpelcom controllante russa di Wind, nel corso della conference call con gli analisti sui risultati semestrali. La fusione farà nascere una nuova società che diverrà il quarto operatore sul mercato europeo. Una joint venture che sarà […]
Dopo giorni di trattative politiche la Commissione di Vigilanza ha scelto i 7 membri del Cda Rai. Sono Rita Borioni (storica dell’arte), Guelfo Guelfi (presidente del Teatro Puccini ), Franco Siddi (ex segretario FNSI), Paolo Messa (direttore del Centro studi americani), Carlo Freccero (ex direttore di Rai 2 e Rai 4), Arturo Diaconale (direttore del giornale […]
Fervono le trattative politiche per il nuovo Cda della Rai che sarà rinnovato con le vecchie regole della famigerata legge Gasparri. Ci sono nove consiglieri da nominare, sette scelti dalla Commissione di Vigilanza. Commissione che avrà pure il compito di approvare un nuovo presidente Rai nominato dal governo. Il premier non eletto vorrebbe portare mercoledì […]
Il governo Renzi arranca sulla Riforma Rai. Spunta un emendamento dell’esecutivo che rende possibile nominare il nuovo direttore generale anche con la famigerata Legge Gasparri, dandogli i poteri dell’ad. Secondo fonti del quotidiano La Stampa, il nuovo cda della Rai potrebbe essere rinnovato quindi con la Gasparri. Il tempo stringe, il vecchio cda è scaduto […]
Il governo Renzi accelera sulla riforma Rai: il via libera definitivo alla nuova governance della Rai dovrebbe arrivare in tre settimane, entro il 5 agosto. L’obiettivo è quello di archiviare la famigerata legge Gasparri prima della pausa estiva, anche se c’è chi accusa che sta sta per essere varata una legge Gasparri 2.0 o Gasparrina. […]
La Commissione Lavori Pubblici del Senato ha approvato ieri il disegno di legge sulla nuova possibile governance della Rai. Il primo si alla riforma della tv di Stato è stato possibile grazie a un’intesa trovata tra governo e opposizioni su alcune modifiche al testo redatto da Raffaele Ranucci ed Enrico Buemi. Un’accordo favorito anche dalla […]
Da ieri il Cda della Rai presieduto da Anna Maria Tarantola è in proroga. L’assemblea dei soci della tv di Stato (il Ministero dell’Economia per il 99,56%, la Siae per lo 0,44%), in prima convocazione, ha approvato il bilancio del gruppo al 31 dicembre 2014 che si chiude con un utile netto pari a 47.863.000 di […]
Il Cda Rai è in scadenza. Renzi accelera per la riforma e chiama una donna al comando, in pole Marinella Soldi e Tinny Andreatta La prorogatio non la vuole nessuno. Non piace neanche all’attuale dg Gubitosi che ha fretta di spegnere la luce, lasciare Viale Mazzini e virare verso altre avventure manageriali. È un fatto […]
Renzi minaccia un decreto per la riforma della Rai. Ma dal Quirinale arriva immediato lo stop. «Dal Quirinale è arrivato un richiamo chiaro, il Presidente non vuole esordire su un tema così delicato come il pluralismo nell’informazione avallando quella che l’opposizione definisce a dir poco una forzatura », racconta al Messaggero un esponente del governo […]
Con un annuncio dei suoi il premier non eletto Matteo Renzi ha dichiarato venerdì scorso che i tempi sono scaduti e che la riforma della Rai non è più rinviabile. E nonostante le ultime smentite provenienti da Palazzo Chigi, gli obiettivi del decreto fantasma sulla riforma dell’azienda tv pubblica rimangono quelli di svincolare Viale Mazzini […]
La riforma della Rai partirà da settembre. O forse no. Conclusa finalmente la nostalgica pagina (da prima repubblica) del Quirinale, il governo Renzi dovrebbe teoricamente buttarsi sulla famosa riforma della Rai. Tra le prime voci in agenda (al vaglio del solito gruppo di saggi del Pd), scrive il CorrieEconomia, c’è il cambio dei criteri di […]
Secondo il governo Renzi aprile 2015 dovrebbe essere il mese dedicato alla riforma della Rai. Lo ha detto il premier nella conferenza stampa di fine anno e lo ha confermato nella lettera indirizzata venerdì ai militanti del Pd. Nella road map della riforma dovrebbe rientrare l’importantissima revisione della famigerata legge Gasparri sulle telecomunicazioni, la costituzione […]
Sul web il 63,5% della popolazione italiana. Il 90,4% dei giovani si connette a Internet, l’84,4% tutti i giorni, il 73,9% per almeno un’ora al giorno, il 46,7% con il wi-fi. Per informarsi usano Facebook (il 71%), Google (65,2%) e YouTube (52,7%). Il 66,1% ha uno smartphone e il 60,9% scarica le app sul telefono […]
Si complica ancor più la vendita di Telecom Italia Media. E rischiano di allontanarsi le posizioni, già distanti, tra la società di proprietà di Telecom Italia e i due pretendenti all’acquisto, Clessidra, insieme al fondo Equinox, e Cairo Communication. Dopo i risultati economici dell’ultimo trimestre di TI Media, cui fanno capo La7 e Mtv, e […]
Stop a Sawiris, apertura di trattative con la Cassa depositi e prestiti sullo scorporo della rete, ricerca di condizioni migliorative sulle due offerte ricevute per TI Media. Queste le deliberazioni assunte dal consiglio di amministrazione di Telecom Italia ieri durante una riunione fiume di circa otto ore. Nessuna sorpresa quindi sui tre temi caldi all’ordine […]
Tarak Ben Ammar scopre le carte (ma non troppo) in merito alle strategie di investimento sul mercato tv italiano. «Non compro La7 né Mediaset Premium: sarei onorato di poterlo fare, ma non ho né i mezzi né la volontà». Il finanziere franco-tunisino, nel corso di una conferenza stampa a Milano, afferma di avere «anche molto […]
Arrivano finalmente le offerte vincolanti per l’acquisto di Telecom Italia Media, il gruppo che controlla La7. Ieri, cioè il giorno della scadenza fissata dagli advisor Mediobanca e Citigroup per la presentazione delle proposte, sono arrivate sul tavolo di Franco Bernabè almeno due offerte più convincenti: da Clessidra e Cairo, che potrebbero essere perfezionate questa mattina. […]
A pochi giorni dallo sprint finale per l’acquisizione di Telecom Italia Media, spunta un retroscena riguardo la tormentata messa in vendita de La7. Secondo alcune fonti consultate da MF-Milano Finanza, l’interesse del gruppo Espresso per la sezione media del colosso di Franco Bernabè (poi tramontato per la presenza del contratto capestro con Cairo) non sarebbe […]
La gara per l’acquisto di Telecom Italia Media giunge a una svolta. E’ in arrivo infatti , entro la scadenza del 19 settembre, l’offerta vincolante da parte del fondo di private equity Clessidra per l’intero gruppo televisivo. Il gruppo finanziario guidato da Claudio Sposito sta partecipando alla data room, in modo da analizzare i dati […]
C’è tempo fino al 19 novembre per presentare le offerte vincolanti. Ma i tre contendenti dovranno fare i conti con il quarto incomodo: Urbano Cairo Si stringono i tempi della cessione degli asset di Telecom Italia Media, cioè canali televisivi e infrastrutture, compresi i tre multiplex e le torri di TI Media Broadcasting. L’obiettivo più […]