Il mondo della tv sempre più proiettato sull’online, ma l’Europa e l’Italia sono ancora impreparate alla grande rivoluzione della tv convergente. E’ quanto racconta il XII Rapporto annuale ItMedia Consulting, presentato ieri insieme alla Fondazione Einaudi alla Federazione Nazionale della Stampa nel corso del convegno La Svolta Digitale: il mercato tv in Europa. Nel 2013, […]
Nel 2016 scadrà la concessione dell’azienda radiotv Rai come servizio pubblico nazionale. Entro quella data Viale Mazzini potrebbe trasformarsi in una media company, tra privato e pubblico, soprattutto per adeguarsi ai mutamenti della distribuzione e dei nuovi consumi dei contenuti che viaggiano in digitale e sulla grande Rete. Lo scrive oggi Marco Mele su Il […]
Nonostante la crisi economica, il mercato televisivo in Italia mostra ancora notevole dinamismo, destinato ad accentuarsi nei prossimi anni. Nel 2013 il mercato tv continua la fase recessiva. Nei due anni successivi, pur in crescita, il mercato rimarrà a livelli inferiori a quelli del 2008. E’ quanto emerge dallo studio IT Media Consulting sul “Mercato […]
La tv convergente, con l’affermarsi di piattaforme distributive innovative, sta modificando i modelli di consumo dei telespettatori, che diventano sempre più personalizzati e meno standardizzati in termini di fruizione di servizi, contenuti e pubblicità. I ricavi televisivi in Europa dal 2001 al 2012 sono cresciuti del 44%, con una media annua del 3,4%. La pay-tv […]
Secondo i risultati emersi dall’indagine News Italia 2013 sull’informazione degli italiani, realizzata da News-Italia.org, l’Osservatorio sulle nuove forme di consumo di informazione e sulle trasformazioni dell’ecosistema mediale, la televisione nazionale si conferma anche quest’anno il mezzo più utilizzato dagli italiani per informarsi, seguita da Internet e dall’all news. La ricerca, presentata il 24 aprile 2013 durante […]
Le pay-tv vedono calare gli abbonati e tagliano i budget. In questo scenario non è da escludere che prima o poi la Serie A possa fare gola a YouTube di Google. Oppure ai canali di Infront Italy Lo sport, ma soprattutto il calcio, è la principale calamita (e il principale business) per le pay-tv satellitari […]
Un Paese diviso tra vecchio e nuovo tra chi sposa rapidamente le nuove modalità di fruizione ed i nuovi strumenti messi a disposizione dal progresso e chi rimane prevalentemente legato alla tradizione. E’ la fotografia scattata dall’ultimo rapporto Eurispes secondo cui se pc, Internet e cellulari sono ormai entrati in quasi tutte le case, non […]
I faccia a faccia tra i candidati del Pd per le Primarie, ma anche il one man show di Benigni dedicato alla Costituzione italiana e ancora, il talent show X Factor e i programmi di approfondimento politico come Servizio Pubblico, Report e L’Ultima Parola, senza dimenticare contenitori come Agora’ e reality di nuovo conio come […]
Roma, 11 gen – Ieri, giovedi’ 10 gennaio, la puntata di Servizio Pubblico di Michele Santoro, che ospitava Silvio Berlusconi, e’ stato il programma piu’ visto della serata, ottenendo il piu’ alto risultato di sempre su La7: 33,59% di share con quasi 8,7 milioni di telespettatori medi (8.670.320) e quasi 15,6 milioni di contatti (15.584.388). […]
“Le ragioni della politica hanno prevalso su quelle del diritto”. Così l’ex procuratore aggiunto di Palermo, Antonio Ingroia, ha commentato la sentenza della Corte Costituzionale sul ricorso del Capo dello Stato sul conflitto con la Procura di Palermo. Ma quali sono queste ragioni? Questo il tema al centro di “Pronto, Presidente?”, la settima puntata di […]
Roma – Giovedì 22 novembre, il quinto appuntamento con Servizio Pubblico di Michele Santoro è risultato il terzo programma più visto della serata, ottenendo il 10,35% di share medio con quasi 2,4 milioni di telespettatori (2.365.174) e quasi 7,3 milioni di contatti complessivi (7.293.767); il programma, che ieri ospitava tra gli altri Renato Brunetta e […]
Dopo un anno di governo Monti, con le primarie del Pd in corso e le elezioni politiche che si avvicinano, gli indicatori economici sono peggiorati, i consumi non sono mai stati così bassi dal dopoguerra, il Paese non cresce da 20 anni e il livello di disuguaglianza, il divario tra i più ricchi e i […]
Ieri, giovedì 8 novembre, il terzo appuntamento con Servizio Pubblico di Michele Santoro è risultato il secondo programma più visto della serata, ottenendo l’11,48% di share media con quasi 2,6 milioni di telespettatori (2.585.348) e oltre 7,6 milioni di contatti complessivi (7.633.846). Le dirette streaming su La7.it e sul canale ServizioPubblico/YouTube hanno registrato oltre 10.000 contatti. […]
Tangentopoli al principale partito che ha combattuto politicamente Silvio Berlusconi. Eppure dopo vent’anni pare che la parabola politica di Antonio Di Pietro sia giunta al tramonto. “Fine di un’epoca” è il titolo della terza puntata di Servizio Pubblico, il programma di Michele Santoro che andrà in onda questa sera su La7, alle ore 21.10. E […]
La seconda puntata di Servizo Pubblico , in onda ieri giovedì 1 novembre su La7 dalle ore 21.10, ha fatto registrare da Auditel il 10,39% di share media con 2.428.000 spettatori e oltre 7,2 milioni di contatti complessivi (7.233.357). Il talk show di Michele Santoro è risultato il terzo programma più visto della serata, che […]
“Piovono Grilli” è il titolo della seconda puntata di Servizio Pubblico di Michele Santoro, in onda su La7 in tv, e sul Web sul sito di La7.it, su quello ufficiale di serviziopubblico.it, sul sito del Fatto Quotidiano. Astensionismo sopra il 50%, movimento 5 stelle primo partito, PD e Udc riescono a conquistare la presidenza della […]
Ieri, giovedì 25 ottobre, il primo appuntamento di Servizo Pubblico di Michele Santoro ha sfiorato il 13,00% di share media (12,99%) con quasi 3 milioni di telespettatori (2.985.947) e oltre 8,1 milioni di contatti complessivi (8.124.752). Il programma, che ieri ospitava Matteo Renzi, Gianfranco Fini e Diego Della Valle, ha toccato picchi di oltre 3,7 […]
Torna Servizio Pubblico di Michele Santoro, in onda su La7 in tv, e sul Web sul sito di La7.it, su quello ufficiale di serviziopubblico.it, sul sito del Fatto Quotidiano. “Ladri di Stato” è il titolo della prima puntata della seconda annata di Servizio Pubblico. Gli scandali di questi mesi hanno lasciato negli italiani uno strascico […]
Il 30% degli italiani guarda la tv in maniera ‘non lineare’. Lo rivela una ricerca presentata a Milano da Mediaset, secondo la quale un numero sempre crescente di persone sceglie di seguire un programma in diretta streaming sul proprio tablet, magari perché è fuori casa, oppure, se si é perso qualcosa, sul web dopo la […]
Questa sera alle 21.00 va in onda l’ultima puntata della stagione di Servizio Pubblico . La trasmissione multipiattaforma di Michele Santoro, intitolata “Lascia o Raddoppia?” sarà visibile come ogni settimana su Cielo, al canale 26 del digitale terrestre, sulla rete di tv locali, su Sky Tg24 (canali 504 e tasto active dei canali 500 e […]