Il Consiglio dell’Agcom ha approvato oggi il nuovo regolamento sul canone per la concessione delle frequenze tv. Dal 6 agosto scorso la delibera è rimasta in stand by in attesa di possibili decreti del governo Renzi. Ma alla fine non è arrivato l’atteso provvedimento legislativo dell’esecutivo, ventilato dal sottosegretario alle Comunicazioni Antonello Giacomelli, per evitare […]
«Ci sono interessi per Mediaset Premium da parte di gruppi oltre quelli già noti come la francese Vivendi e Al Jazeera». Così ha dichiarato ieri il presidente di Mediaset, Fedele Confalonieri, in occasione di un convegno sui dieci lungi anni dalla famigerata Legge Gasparri organizzato dalla fondazione Italia Protagonista a Palazzo Giustiniani, a Roma. «Tutto […]
Nonostante le marcate critiche da parte della Commissione Ue e del sottosegretario Giacomelli (attraverso alcune missive), l’Agcom pare non abbia alcuna intenzione di tornare sui propri passi in merito alla questione della riforma del canone di concessione delle frequenze televisive (che applicherà un forte sconto per Rai e Mediaset). Il Garante per le comunicazioni, scrive […]
Scoppia il caso sul canone delle frequenze tv. Le nuove regole predisposte dall’Agcom scontentano la Commissione Ue e il governo italiano, e fanno sorridere i grandi operatori della televisione. Lo riporta ancora una volta Aldo Fontanarosa su La Repubblica. Le nuove norme pensate dall’Authority sul canone di concessione che gli editori televisivi devono allo Stato […]
L’Agcom ha messo da giovedì scorso a consultazione pubblica il nuovo schema di regolamento che svincola il canone per l’uso delle frequenze tv dal fatturato dell’operatore. Il nuovo sistema di pagamento , se sarà approvato tra circa un mese, si baserà sul numero di multiplex in concessione, e non più sull’1% del fatturato dell’azienda (in […]
Non si placano le polemiche sulla questione dei canoni di concessione delle frequenze degli operatori tv. Dopo l’articolo polemico de La Repubblica del 2 aprile scorso, bollato dall’Agcom come parziale e approssimativo, è stato precisato dalla stessa Autorità che sono allo studio varie soluzioni, attualmente soggette ad approfondite valutazioni, e che conducono tutte ad un […]