Rai e Tdf sperimentano la nuova tv mobile su 4G. Dopo il flop della televisione su cellulare trasmessa con la tecnologia DVB-H, Rai e Tdf rilanciano la tv mobile grazie alla prima sperimentazione condotta sul campo con la diffusione LTE-A+ da stazioni di trasmissione televisive ad alta potenza. La sperimentazione, che ha coinvolto direttamente a […]
Ei Towers, la società delle torri che fa capo a Mediaset, si prepara all’asta per le torri di Wind. Lunedì 10 novembre scade il termine per la consegna delle offerte non vincolanti propedeutiche per la vendita delle torri di trasmissioni di Wind. Secondo il Corriere della Sera nell’asta per la rete di ripetitori di telefonia […]
Mediaset fa cassa e vende il 25% di EI Towers, l’azienda (quotata) che gestisce le torri televisive e le infrastrutture di tlc per circa 280 milioni di euro e una plusvalenza di circa 165. Il collocamento della quota (7 milioni di azioni ordinarie) ha incontrato il favore degli investitori istituzionali. Dall’ottobre scorso i titoli si […]
EI Towers, ex DMT e ora di proprietà di Mediaset, si prepara a quella grande acquisizione attesa dal mercato delle torri di broadcasting: rilevare gli 8 mila siti posseduti da Telecom Italia sparsi su tutto il terrirorio italiano. Il gestore delle torri di comunicazione del Biscione, che ha fatto utili nel 2013, ma non ha […]
Telecom Italia ha deciso in via definitiva di dismettere le torri di trasmissione di TIMB, il suo unico asset tv sopravvissuto alla (s)vendita di Mtv, La7, e La7d. Ora MF – Milano Finanza fai i conti suoi possibili pretendenti alle 8 mila strutture di proprietà dell’ex monopolista tlc che finiranno sul mercato. La gara, il […]
«Ha ragione Corrado Passera: per come stanno le cose al momento Rai e Mediaset possono partecipare all’asta, ma non è detto che facciano le stesse scelte perché sono in posizioni diverse». Così Antonio Sassano, tra i massimi esperti italiani di frequenze televisive, delinea con l’ANSA i possibili scenari legati alla nuova asta. Secondo l’ingegnere e […]
Il dado è tratto. Anzi l’asta per le frequenze tv. In seguito all’annullamento del famigerato Beauty Contest e alla disposizione dell’emendamento che porterà a una nuova gara, il governo ha deciso di mettere in vendita i canali. E mentre scoppiano le polemiche e le conseguenti schermaglie tra Pd e Pdl, la patata bollente passa nelle […]
Il concorso di bellezza del digitale terrestre è stato stoppato (momentaneamente) dal governo. Tre mesi per decidere che cosa fare delle frequenze tv, che erano destinate in dono a Mediaset, Rai e TI Media. Ora è importante per l’economia italiana e per l’esecutivo sfruttare al meglio queste risorse frequenziali pubbliche, rare e preziose, nonostante le […]
Da un articolo di Carlo Cambini e Antonio Sassano del 10/01/2012 su lavoce.info: L’assegnazione delle frequenze continua a essere un tema caldo della politica italiana. Esiste già una soluzione europea, recepita da una proposta di emendamenti al Codice delle trasmissioni elettroniche. Prevede che i diritti d’uso delle frequenze siano cedibili, purché non siano stati originariamente […]