Secondo il Rapporto 2014 dell’Unione internazionale delle telecomunicazioni (ITU) la Danimarca ha scavalcato la Corea del Sud al primo posto della classifica dei paesi più connessi al mondo. L’Italia si posiziona solamente al 36esimo posto, dietro a paesi come Emirati Arabi, Qatar e Barbados. Dal documento emerge come oltre 3 miliardi di persone siano ormai […]
L’Italia scende in un anno dalla 29esima alla 30esima posizione nella classifica dei Paesi più avanzati in termini di tecnologie dell’informazione e della comunicazione (Ict). Un calo inesorabile e costante dato che nel 2011 era 28esima. Medaglia d’oro, per il terzo anno consecutivo, alla Corea del Sud, seguita da Svezia, Islanda, Danimarca, Finlandia e Norvegia. […]
Continua il processo di azzeramento del digital divide in Lombardia. Sono in arrivo infatti 20 milioni di euro di finanziamenti (10 del ministero dello Sviluppo economico e 10 della Regione Lombardia) per completare la diffusione della banda larga anche nei 350 Comuni lombardi, nei quali ci sono ancora aree non coperte, a beneficio di quel […]
E’ partito il conto alla rovescia per i bandi di gara che elimineranno il digital divide in Italia e per quelli che porteranno banda ultra larga nel Sud. Il Ministero allo sviluppo economico, dopo mesi di attesa, ha annunciato ieri: «a fine febbraio faremo i bandi per eliminare il digital divide italiano, che riguarda ancora […]
Nel dibattito politico pre-elettorale è stata posta a tutt’oggi scarsissima attenzione sui temi dell’agenda digitale, intesa come l’innovazione indotta dalle tecnologie digitali. Dopo una fine legislatura caratterizzata da una forte enfasi posta su questi aspetti, che ha trovato sintesi nel decreto Sviluppo bis approvato in extremis, è calato il silenzio. È pur vero che finora […]
“Che i nostri figli non siano mai separati da un divario digitale”: con questo auspicio di Al Gore nel 1996, il concetto di «Digital divide» è entrato nell’uso comune. Oggi è divenuto un problema concreto, spesso affrontato tra le pagine di Tv Digital Divide. Luca Indemini dalle colonne de La Stampa ci spiega attulamente che […]
Ritardi nelle infrastrutture e utilizzo Internet Le imprese italiane, soprattutto le piccole e medie, sono ancora troppo distanti dalle opportunità di un buon livello di digitalizzazione. Il nostro Paese sconta infatti un consistente digital divide, dovuto a ritardi nell’infrastrutturazione, nell’utilizzo di Internet e nell’impatto della Rete in diversi ambiti. A evidenziarlo è il Rapporto Piccole […]
Italiani sempre più innamorati della tecnologia. A rivelarlo è un’indagine del Censis, che ha fotografato gli usi, i costumi e le tendenze della nuova Italia-digitale e la vita sempre più hi-tech delle famiglie italiane. A cominciare da un dato di fondo: oggi naviga abitualmente su Internet il 62,1% della popolazione nazionale. Un dato che rimane […]
Entro il 2015 la lingua di Internet non sarà più l’inglese ma il cinese La Broadband Commission for Digital Development, organismo dell’ITU e dell’ONU preposto allo sviluppo delle reti veloci, ha pubblicato la sua prima istantanea dello stato di diffusione della banda larga in tutto il mondo, paese per paese. Il rapporto 2012 , intitolato […]
Parere negativo dell’Antitrust sul progetto della Provincia di Trento per realizzare la rete in banda larga in collaborazione con Telecom Italia. L’organo di Vigilanza, si legge nella delibera, auspica che “vengano riesaminate le modalità dell’accordo” perchè, in sostanza, “è mancata una gara vera e propria”. La decisione dell’Antitrust segue l’apertura di un’indagine da parte dell’Unione […]
Da un articolo di Massimo Sideri sul Corriere della Sera del 22/08/2012: In questi 12 mesi sono accadute molte cose: è stato a lungo annunciato Digitalia, il decreto legge per attuare lo switch-off della rugginosa e anchilosata burocrazia pubblica. È stato avviato un processo di accorpamento dei diversi uffici istituzionali finalizzati alla smaterializzazione dei processi […]
Il varo è atteso già a settembre, ma la sfida per modernizzare il Paese deve affrontare ostacoli palesi e nascosti. Telecom e il nodo della proprietà della Rete ancora irrisolto. «Un primo intervento, del valore di 3 miliardi di euro, volto a migliorare drasticamente l’infrastruttura digitale italiana. Ma sarà solo il primo passo perché a […]
Gli italiani usano ancora poco internet rispetto agli altri europei. A utilizzare la rete nelle fasce d’età tra i 55 e i 74 anni sono infatti il 22%, contro una media europea del 40%. Tra i 25 e i 54 anni sono il 60%, contro una media del 76%, tra i 16 e i 24 […]
Le aziende italiane hanno una fame insoddisfatta di banda larga, per colpa dei limiti della rete Telecom Italia, e il loro business ne risente. La conferma è in uno studio dell’Osservatorio Between, che ha tracciato la situazione dei vari distretti industriali nelle regioni italiane. Si scopre così che le aziende sono coperte da infrastrutture Internet […]
L’Italia è un Paese nemico della Rete (quante volte dovrò scrivere questa frase?). Un Paese lontano dall’economia di Internet e poco attraente per gli investimenti digitali a causa di ritardi nell’istruzione e nell’innovazione, oltre che di una persistenze debolezza dell’iniziativa del Governo e delle autorità regolamentari nel promuovere questo aspetto, cruciale per la competività. Ritardi […]
L‘11% delle imprese dei principali 90 distretti industriali italiani non può accedere a Internet con un collegamento a banda larga di tipo Adsl, a una velocità minima di 2 Megabit al secondo (Mbps). Si tratta di un dato medio, che nasconde al suo interno situazioni anche molto più gravi di digital divide, se per esempio […]
Da un articolo di Francesca Basso su Il Corriere della Sera del 11/03/2012: Quattro famiglie italiane su dieci non hanno la possibilità di collegarsi a Internet tramite rete fissa. E il 39% della popolazione tra i 16 e i 74 anni non si è mai connessa alla rete né fissa né mobile. Il confronto con […]
«Entro poche settimane approveremo il riordino degli incentivi alle imprese, con meccanismi automatici di credito d’imposta per la ricerca e l’innovazione» annuncia il ministro per lo Sviluppo Corrado Passera in una lunga intervista rilasciata al Il Sole 24 ore. «Dobbiamo fare il massimo sforzo per creare le condizioni per lo sviluppo e quindi nuovi posti […]
I temi legati allo sviluppo di Internet «spettano ai Parlamenti e alle Autorità di regolazione», per risolvere i nodiche non si possono lasciare totalmente alla «dialettica tra grandi imprese». Lo ha spiegato Paolo Gentiloni, nel suo intervento al convegno organizzato dal Pd dal titolo “Tv e Internet, la grande sfida“. «Internet è il motore del […]
Un po’ tormentone, un po’ fantasma brizzolato negli ultimi anni il tema ha sempre influenzato le discussioni sul futuro della rete fissa di Telecom Italia e il destino della nuova infrastruttura a banda ultra larga NGN: è ipotizzabile oppure no uno scorporo dal gruppo della spina dorsale dove corrono le nostre telefonate e i dati? […]