Si fa più ruvido il confronto tra sindacati e governo sui tagli Rai. Le segreterie nazionali Slc-Cgil e Uilcom-Uil, con le associazioni dei consumatori Federconsumatori e Adusbef hanno notificato una diffida al ministro dello sviluppo economico in base all’articolo 3 del decreto legislativo 20 dicembre 2009, n. 198. «La diffida – annuncia una nota congiunta […]
Dopo il via libera di ieri dalle Commissioni Bilancio e Finanze del Senato all’articolo 21 del decreto Irpef, il governo conferma il taglio di 150 milioni a carico della Rai, ma attraverso un’emendamento dei relatori salva le sedi regionali della tv pubblica. Inoltre il provvedimento conferma la cessione di una quota di Rai Way e […]
«La Rai non è dei sindacati o dei giornalisti: è dei cittadini. E vogliamo restituirla ai legittimi proprietari», così ha affermato recentemente il premier non eletto Renzi in merito al possibile taglio o “accorpamento” delle sedi regionali della Rai, azienda tv pubblica costretta dal governo a raccimolare 150 milioni di euro in merito al contenimento […]
E’ uno dei tasselli fonamentali della riorganizzazione della Rai studiata da mesi dal direttore generale Luigi Gubitosi. Si chiama Rai Commericiale, una macrodirezione di una vera propria nuova società che riunirà il commerciale, Rai Trade, le vendite digitali e Rai Cinema. Il nuovo asset di Viale Mazzini sarà affidato a Luigi De Siervo, attuale direttore […]
Il senatore del PD Federico Fornaro, componente della Commissione di Vigilanza sulla Rai, ha proposto e fatto approvare ieri un emendamento, in merito al parere obbligatorio della Commissione sullo schema di Contratto di Servizio tra il Ministero dello sviluppo economico e la Rai-Radiotelevisione Italiana Spa per il triennio 2013-2015, che aumenta l’obbligo di copertura del […]
E’ tempo di spending review anche per la Rai. Un’esigenza di bilancio imposta dal nuovo Contratto di Servizio 2013-2015 che attende il via libera della Commissione parlamentare di Vigilanza. La tv di Stato ha predisposto un piano industriale triennale, che porta la firma di McKinsey&Company, e che prevede importanti tagli ma anche investimenti. Il piano […]
«Per la Rai è possibile fare qualche risparmio ulteriore, io ho alcuni suggerimenti, come ad esempio: la Rai deve avere per legge sedi in tutte le regioni, ma si potrebbe benissimo coprire il servizio d’informazione regionale senza avere sedi». Così il commissario per la Spending Review renziana, Carlo Cottarelli, in Commissione Bilancio al Senato. Immediata la […]