Rai e Mediaset escluse dalla gara di assegnazione delle frequenze tv. È questo il suggerimento della Commissione europea, che ha steso un parere, rivelato a MF-Milano Finanza, sulla bozza di provvedimento che l’Autorità per le comunicazioni sta predisponendo per la gara commerciale sui Megahertz del sistema digitale terrestre. L’indiscrezione clamorosa rischia di capovolgere completamente lo […]
L’asta delle frequenze tv, frutto del cosiddetto dividendo digitale, si farà entro dicembre. Lo ha detto il ministro per lo sviluppo economico, Corrado Passera in una intervista al quotidiano Repubblica. «Nei prossimi giorni arriveranno le indicazioni dell’Agcom e l’asta si farà entro dicembre», ha detto il ministro. La settimana scorsa l’Autorità per le garanzie nelle […]
Avanti piano, anzi pianissimo sul bando di gara per l’assegnazione con asta pubblica delle sei frequenze televisive per il digitale terrestre, la cui vendita, secondo una stima di Mediobanca, potrebberendere allo Stato oltre un miliardo di euro. Tanto che adesso anche l’Unione europea sbatte i pugni sul tavolo. Dopo i ritardi accumulati nei mesi scorsi, […]
Il Consiglio dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, presieduto da Angelo Marcello Cardani, ha approvato oggi all’unanimità una prima bozza dello schema di provvedimento sull’asta per le frequenze televisive. La prima bozza dello schema di provvedimento concernente le procedure di gara previste dalla legge 44/2012 in materia di frequenze televisive – si legge in una […]
All’Agcom restano ora solo 90 giorni per definire il regolamento dell‘asta che andrà ad assegnare le frequenze dell’ex Beauty Contest. E il lavoro è appena iniziato. Il rischio, segnalato oggi su Repubblica Affari&Finanza da Stefano Carli, è che alle difficoltà non da poco del problema della definizione delle regole della gara (ad esempio per quanto […]
“Miliardi di smartphone, tablet always on e l’Internet delle cose, ormai alle porte, hanno bisogno di una massiccia iniezione di banda larga mobile in più, per non mandare in tilt i network mobili. In pochi anni servirà almeno un Gigahertz di spettro radio in più, per veicolare questo tsunami di dati in avvicinamento”. La pensa […]
Da un articolo di Daniele Lepido su Il Sole 24 Ore del 24/03/2011: La “fame” di banda larga degli operatori di telefonia mobile – complice una rete che scricchiola sotto i copli di “chiavette” e “smartphone” – potrebbe essere finalmente placata. Arrivano le regole per l’asta delle nuove frequenze da dedicare ai cellulari del futuro, […]