Italiani sempre più innamorati della tecnologia. A rivelarlo è un’indagine del Censis, che ha fotografato gli usi, i costumi e le tendenze della nuova Italia-digitale e la vita sempre più hi-tech delle famiglie italiane. A cominciare da un dato di fondo: oggi naviga abitualmente su Internet il 62,1% della popolazione nazionale. Un dato che rimane […]
Sotto la “pelle” di Milano si nasconde un tesoro prezioso da almeno mezzo miliardo di euro. È la fibra ottica degli operatori telefonici, che scorre a qualche spanna dal manto stradale ma anche nelle profondità delle cantine e persino arrampicata sulle verticali dei palazzi. In Italia Milano è un caso (quasi) unico perché il dominus […]
Da un articolo di Massimo Sideri sul Corriere della Sera del 22/08/2012: In questi 12 mesi sono accadute molte cose: è stato a lungo annunciato Digitalia, il decreto legge per attuare lo switch-off della rugginosa e anchilosata burocrazia pubblica. È stato avviato un processo di accorpamento dei diversi uffici istituzionali finalizzati alla smaterializzazione dei processi […]
Il varo è atteso già a settembre, ma la sfida per modernizzare il Paese deve affrontare ostacoli palesi e nascosti. Telecom e il nodo della proprietà della Rete ancora irrisolto. «Un primo intervento, del valore di 3 miliardi di euro, volto a migliorare drasticamente l’infrastruttura digitale italiana. Ma sarà solo il primo passo perché a […]
Gli italiani usano ancora poco internet rispetto agli altri europei. A utilizzare la rete nelle fasce d’età tra i 55 e i 74 anni sono infatti il 22%, contro una media europea del 40%. Tra i 25 e i 54 anni sono il 60%, contro una media del 76%, tra i 16 e i 24 […]
L’Italia è un Paese nemico della Rete (quante volte dovrò scrivere questa frase?). Un Paese lontano dall’economia di Internet e poco attraente per gli investimenti digitali a causa di ritardi nell’istruzione e nell’innovazione, oltre che di una persistenze debolezza dell’iniziativa del Governo e delle autorità regolamentari nel promuovere questo aspetto, cruciale per la competività. Ritardi […]
La Commissione Europea ha rilanciato verso i Paesi dell’Unione e i suoi operatori delle telecomunicazioni un nuovo avvertimento contro i ritmi troppo lenti della migrazione dalle reti in rame a quelle in fibra. Il cartellino giallo della Commissione arriva nel momento in cui i mercati sono in attesa delle linee guida dell’Ue per incoraggiare gli […]
Telecom Italia può rilevare fino al 10% di Metroweb, la società leader delle reti in fibra che ha cablato Milano e la Lombardia. Metroweb, controllata dal fondo F2i capitanatoda Vito Gamberale, ha recentemente presentato un Piano Nazionale per le reti NGN, condidandosi a diventare il fulcro della fibra ottica in Italia. Una possibilità, secondo quanto […]
Metroweb, l’operatore tlc leader della fibra, che ha cablato Milano e la Lombardia, gestito dal fondo F2i, ha pronto un piano da 4,5 miliardi di euro per portare la fibra ottica da 100 megabit in 30 città italiane entro il 2015. A differenza del piano di sviluppo NGN dell’ex monopolista Telecom Italia, che possiede ancora […]
Da un articolo di Alessandro Longo su espresso.repubblica.it del 9/01/2012: Secondo il giornalista Alessandro Longo dopo il termine “spread“, che è entrato prepotentemente nel vocabolario degli italiani grazie alla crisi e ai media mainstream, presto ci sarà un’altra parola “tecnica” che diventerà parte del linguaggio comune: “digital divide“. Cioè divario digitale, il differenziale tra chi […]
Infrastrutture e servizi: due pilastri per il rilancio dell’Italia dell’ICT, ancora relegata in posizioni defilate nel confronto internazionale. Il secondo rapporto di Confindustria sull’innovazione digitale coordinato da Gabriele Galateri, delegato della presidenza per la banda larga, mette in fila numeri sul nostro ritardo e lancia una serie di proposte, da realizzare anche a livello regionale, […]