Il Tribunale di Pescara annulla le multe inflitte alle tv e condanna il Comune a pagare le spese legali. L’infinita vicenda delle antenne televisive del sito di San Silvestro (Pescara), contestate da anni da residenti e dall’associazione Onlus No elettrosmog come fonte nociva di inquinamento elettromagnetico, sembra giunta a una conclusione beffarda (almeno per i […]
«Nonostante il passaggio alla tv digitale terrestre (avvenuto nel lontano maggio del 2012 nella regione dell’Abruzzo-ndr) e lo spegnimento degli impianti analogici, i valori dei campi elettromagnetici a San Silvestro sono peggiorati». La denuncia viene l’associazione Onlus No elettrosmog, che fa riferimento ai dati dei rilevamenti effettuati dall’Arta il 7 ottobre. «Le misurazioni effettuate lo […]
Si fa più ruvido il confronto tra sindacati e governo sui tagli Rai. Le segreterie nazionali Slc-Cgil e Uilcom-Uil, con le associazioni dei consumatori Federconsumatori e Adusbef hanno notificato una diffida al ministro dello sviluppo economico in base all’articolo 3 del decreto legislativo 20 dicembre 2009, n. 198. «La diffida – annuncia una nota congiunta […]
Dopo il via libera di ieri dalle Commissioni Bilancio e Finanze del Senato all’articolo 21 del decreto Irpef, il governo conferma il taglio di 150 milioni a carico della Rai, ma attraverso un’emendamento dei relatori salva le sedi regionali della tv pubblica. Inoltre il provvedimento conferma la cessione di una quota di Rai Way e […]
«La Rai non è dei sindacati o dei giornalisti: è dei cittadini. E vogliamo restituirla ai legittimi proprietari», così ha affermato recentemente il premier non eletto Renzi in merito al possibile taglio o “accorpamento” delle sedi regionali della Rai, azienda tv pubblica costretta dal governo a raccimolare 150 milioni di euro in merito al contenimento […]
Pioggia di proteste dalle Regioni italiane sui previsti tagli alle sedi regionali Rai della spending review. La Regione Veneto è tra le prime a schierarsi in difesa dell’informazione regionale della Rai e chiede al governo di fare marcia indietro rispetto all’accorpamento delle attuali sedi regionali. Il presidente del Consiglio regionale, Clodovaldo Ruffato, e i due vicepresidenti […]
«Il grande caldo estivo provoca grossi problemi per la ricezione della tv digitale terrestre», soprattutto nelle aree interne del teramano. A pochi giorni dalla segnalazione effettuata dal presidente del Corecom Abruzzo, Filippo Lucci, l’azienda Rai Way Abruzzo è intervenuta per sistemare diversi siti e garantire la visione dei canali anche con queste condizioni climatiche. In […]
Pescara – Il grande caldo di questi giorni sta provocando, tra i tanti disagi, grossi problemi alla tv digitale terrestre. A poco più di un anno dal passaggio, il fatidico Switch-off, che ha rivoluzionato la televisione anche in Abruzzo, la ricezione dei nuovi e vecchi canali tv digitali risulta ancora disturbata, e in certi casi […]
Pescara – Nuovo colpo di scena sull’intricata vicenda in merito allo spostamento delle antenne televisive dalla postazione di San Silvestro. I residenti da decenni protestano contro la presenza abusiva delle antenne, denunciano l’intollerabile livello di elettrosmog, e attuano ricorsi e clamorose azioni di protesta. Una disputa tra i cittadini, il Comune di Pescara e le […]
Non è ancora arrivato e già solleva preoccupazioni. Il digitale terrestre sta viaggiando verso l’Abruzzo dove, il 7 maggio, farà ingresso ufficiale nelle case degli abruzzesi (vedi qui tutte le date del passaggio). Ma già qualcuno mette in guardia sulla “qualità” del segnale. «Fino ad oggi», dice Palmerino Fagnilli consigliere Idv della Provincia di Chieti, […]
A pochi giorni dal fatidico Switch-off in Abruzzo (dal 7 maggio), rispuntano le solite indissolubili criticità che accompagnano ogni step del passaggio al digitale terrestre e danneggiano gli ignari telespettatori. L’associazione Codici ieri mattina ha svelato alcune pecche ricorrenti del carrozzone informativo del Ministero e numerose pratiche commerciali anomale, ai limiti della «truffa» che stanno […]
Mancano diversi mesi alla partenza del passaggio al digitale terrestre dell’Abruzzo, che eseguirà lo Switch-off nel primo semestre del 2012. L’amministrazione pubblica regionale, preoccupata delle conseguenze traumatiche della rivoluzione digitale, ha già predisposto dei fondi a tutela dell’emittenza locale. La Regione Abruzzo infatti asssengnerà 1 milione di euro al comparto delle tv regionali per agevolare […]