Viacom Italia ha chiuso il 2017 con 68 milioni di euro di ricavi complessivi grazie alla crescita del suo canale di film e serie tv Paramount Channel. Nel 2017 il gruppo tv guidato da Andrea Castellari ha fatto registrare ricavi complessivi per 67,9 milioni di euro (+20,6% sul 2016), con un ebit pari a 5,6 milioni […]
Il nuovo Super Panel di Auditel registra gli stessi trend del passato con Rai che fa il pieno di share e con i primi 9 canali generalisti che dominano gli ascolti tv. Ci si aspettava una piccola rivoluzione dello share. E invece l’introduzione del nuovo Super Panel di Auditel, attivo dal 30 luglio con un campione di 16 […]
Dal 4 dicembre sul canale 620 di Sky farà i suoi esordi catodici-satellitari il nuovo canale TeenNick del gruppo Viacom. La nuova emittente, lanciata con l’hashtag #Myselfiechannel, entrerà nella lista delle proposte kids & family della pay-tv sat,ed esordirà con la nuova declinazione del brand Nickelodeon a cura di Viacom International Media Network Italia. Il […]
Via la pubblicità da Rai YoYo, la tv pubblica dedicata ai bambini trasmessa sul canale 43 del dtt e sul 27 di Tivùsat. È questa l’idea del nuovo dg Rai Antonio Campo Dall’Orto che, secondo La Repubblica, ha formato un piccolo e riservato gruppo di lavoro che ha il compito di tagliare i messaggi pubblicitari […]
Nel mese di giugno 2014 la tv non generalista supera il 42% di share nel totale giorno, +4% sull’omologo 2013. Mattina e pomeriggio sono le fasce orarie con una maggiore concentrazione di share. Sono in crescita del +7% rispetto a un anno fa gli ascolti della prima serata. Lo dicono i nuovi dati VivaKi diffusi […]
Nel 2013 vanno male i conti di Viacom Italia. Tutto per colpa della società Rainbow, studio di animazione famoso nel mondo per la produzione delle Winx. Nel 2011, infatti, la Milano Design studio srl, casa di produzione controllata al 100% da Viacom International Media Networks Italia, aveva rilevato per 62 milioni di euro il 30% […]
I nuovi dati VivaKi registrano per il mese di aprile 2014 una tv non generalista che supera il 39% di share nel totale giorno, evidenziando una crescita negli ascolti pari al +12% sull’omologo 2013. Mattina e seconda serata sono le fasce orarie con una maggiore share. In crescita del +14% rispetto a un anno fa […]
VivaKi diffonde oggi i nuovi dati di ascolto delle tv non generaliste. A febbraio 2014 la tv non generalista raggiunge il 37.8% di share nel totale giorno (in lieve flessione rispetto a gennaio 2014), evidenziando una crescita negli ascolti pari al +10% sull’omologo 2013. Mattina e pomeriggio sono le fasce orarie con una maggiore concentrazione […]
Secondo i nuovi dati VavaKi pubblicati ieri, a gennaio 2014 la tv non generalista raggiunge quasi il 39% di share nel totale giorno, evidenziando una crescita negli ascolti pari al +11% sull’omologo 2013. Mattina e seconda serata sono le fasce orarie con una maggiore share. In crescita del +15% rispetto a un anno fa gli […]
VivaKi pubblica oggi le tabelle relative agli ascolti della tv non generalista a dicembre 2013 e, in particolare, la classifica dei canali più visti, dei programmi più visti e i dati di trend share e di share per target. Secondo l’analisi mensile realizzata dal reparto ricerche di VivaKi Italia, a dicembre 2013 la tv non […]
VivaKi pubblica le tabelle relative agli ascolti della tv non generalista a novembre 2013 e, in particolare, la classifica dei canali più visti, dei programmi più visti e i dati di trend share e di share per target. Secondo l’analisi mensile realizzata da VivaKi Italia, a novembre 2013 la tv non generalista ottiene il 37% […]
VivaKi ha pubblicato ieri le tabelle relative agli ascolti della tv non generalista a ottobre 2013 e, in particolare, la classifica dei canali più visti, dei programmi più visti e i dati di trend share e di share per target. Secondo l’analisi mensile realizzata da VivaKi Italia, a ottobre 2013 la tv non generalista supera […]
VivaKi Italia ha pubblicato ieri le tabelle relative agli ascolti della tv non generalista a settembre 2013 e, in particolare, la classifica dei canali più visti, dei programmi più visti e i dati di trend share e di share per target. Secondo l’analisi mensile, a settembre 2013 la tv non generalista raggiunge quasi il 41% […]
VivaKi Italia pubblica le tabelle relative agli ascolti della tv non generalista ad agosto 2013 e, in particolare, la classifica dei canali più visti, dei programmi più visti e i dati di trend share e di share per target. Secondo l’analisi mensile sulla tv non generalista, ad agosto 2013 la tv non generalista ottiene il […]
VivaKi pubblica oggi le tabelle relative agli ascolti della tv non generalista a giugno 2013 e, in particolare, la classifica dei canali più visti, dei programmi più visti e i dati di trend share e di share per target. Secondo l’analisi mensile sulla tv non generalista realizzata da VivaKi Italia, a giugno 2013 la tv […]
Ad aprile 2013 la tv non generalista supera il 35% di share nel totale giorno, evidenziando una crescita negli ascolti pari al +11% sull’omologo 2012. Mattina, pomeriggio e seconda serata sono le fasce orarie più seguite. Del 35.2% di share complessivo registrato dalle tv non generaliste, circa il 29% appartiene ai canali del gruppo Tv […]
Nonostante la costante crescita d’ascolti delle reti non generaliste (a febbraio 2013 hanno superato il 33% di share nel totale giorno, con una crescita negli ascolti pari al +19% sull’omologo 2012, dati Starcom), il boom di share delle nuove tv digitali non riesce ancora a compensare le ingenti perdite nella raccolta pubblicitaria del mercato televisivo. […]
Tre reti Discovery tra le prime 10 tv del digitale terrestre Secondo la consueta analisi Starcom sugli ascolti televisivi, a febbraio 2013 la tv non generalista supera il 33% di share nel totale giorno, con una crescita negli ascolti pari al +19% sull’omologo 2012. Il pubblico della televisione, complice forse la solita crisi, si fa […]
Il 2012 è stato l’anno dell’era Auditel con i più alti valori di ascolto di sempre. La media della platea televisiva nelle 24 ore è stata di 10.369.000 ascoltatori, mentre nella fascia di prima serata, dalle 20h30 alle 22h30, si è superata per la prima volta la soglia dei 26 milioni di ascolto medio. Il […]
Nel primo semestre del 2011 cresce l’ascolto dei canali digitali della tv digitale terrestre. Con oltre 2,3 milioni spettatori (share dell’8,3%) sempre più spesso gli italiani scelgono la visione dei canali tematici, semi-generalisti e mini-generalisti della nuova piattaforma televisiva. Dai dati rilevati dal CeRTA Università Cattolica (Centro di Ricerca sulla Televisione e l’Audiovisivo), su una […]