Da più di un mese nella piccola città di Londa in Valdisieve in provincia di Firenze sono scomparsi i canali della Rai. Forti le proteste dei cittadini. Ma nonostante le azioni dell’amministrazione comunale, che ha fatto più volte presente il problema al Ministero competente, e il soprallluogo dei tecnici di Rai Way, il disagio persiste. […]
Secondo Stefano Ciccotti, ad di Rai Way, sarà Palermo l’ultima città in Italia a dire addio alla tv analogica e a passare al digitale terrestre. Il prossimo 30 giugno l’impianto di Monte Pellegrino sarà l’ultimo a subire lo switch-off, concludendo un percorso lungo 19 giorni, che spegnerà a poco a poco tutti i vecchi ripetitori […]
«Sarà difficile che la Sicilia entro il prossimo mese di giugno completi lo Switch-off, così come previsto dalla proroga ministeriale per Sicilia e Calabria». Lo ha affermato Stefano Ciccotti, amministratore delegato di RaiWay, la società cui è affidata dalla parte pubblica la gestione di reti e servizi di telecomunicazione e radiodiffusione per le reti Rai […]
Corecom Abruzzo: «Risolti gli oscuramenti tv in Val Vibrata a seguito del passaggio al digitale terrestre della vicina regione Marche». Il recente switch-off della regione delle Marche, in particolare della provincia di Ascoli Piceno terminato da più di un mese, fino a pochi giorni fa era causa di gravi disagi televisivi nei confronti dei residenti […]
Il Coordinamento Unitario dei lavoratori Rai Way ha inviato una lettera aperta al Il Sole 24 ore, in merito all’articolo pubblicato il 25 gennaio 2012, a firma di Carlo Festa, dal titolo “Le banche riaprono il Dossier Rai Way – torna d’attualità il Piano di scorporo delle antenne di Viale Mazzini”, chiedendo uno spazio in […]
«La vendita delle torri di RaiWay, asset strategico dell’azienda della tv pubblica, è parte del vecchio Piano industriale 2010/2012 dell’ex dg Mauro Masi che credevamo ormai superato», denunciano Slc Cgil, Fistel Cisl e Uil. «Con il ridimensionamento delle squadre Riprese Esterne e il ricorso ad appalti, e la rinuncia al mercato estero, attraverso la chiusura di […]
Un “referendum” di tutti i lavoratori Rai per sfiduciare il vertice Rai, attivando in questo mese di gennaio punti di raccolta e presidi in tutte le sedi Rai per consentire ai lavoratori di rispondere al quesito referendario. L’esito della consultazione sarà reso pubblico attraverso una conferenza stampa e sarà consegnato al Ministro dell’Economia Tesoro e […]
Il governo entro gennaio, comincerà a mettere mano anche alla Rai. E’ la rassicurazione che il premier Mario Monti ha fatto al presidente di Viale Mazzini Paolo Garimberti durante la registrazione di “Che tempo che fa” domenica pomeriggio, secondo un retroscena apparso oggi su Repubblica. A giorni, dicono a Palazzo Chigi, il dossier Viale Mazzini […]
Sono tempi di crisi anche per la tv pubblica, gravata da milioni di debiti. E come stabilito dal Piano Industriale redatto dal dg Lorenza Lei sono tempi di tagli. In tutti i settori dell’azienda, dalla vendita delle torri di trasmissione, fino al taglio delle redazioni estere, dalla cessione degli immobili al risparmio sui diritti tv […]
Il governo Monti e il ministro allo sviluppo Passera hanno promesso ai cittadini e ai partiti politici (Idv, Lega e Pd) che il concorso di bellezza delle frequenze tv, che dovrebbe regalare 6 mux agli operatori nazionali, sarà stralciato o almeno rivisto. Ma anche se l’ex ad di Intesa S. Paolo ha dichiarato che la […]
«Lo sciopero, riuscito e molto partecipato, di oggi alla Rai conferma che nel nostro paese si vuole più servizio pubblico e non meno servizio pubblico radiotelevisivo». Lo ha affermato ieri Giorgio Merlo del Pd, vice presidente della commissione di Vigilanza Rai. La protesta indetta dai sindacati di categoria Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl […]
I lavori di Switch-off del digitale terrestre nella regione delle Marche, partiti il 5 dicembre scorso dalla provincia di Ascoli Piceno, hanno ormai superato il giro di boa e si avviano alla conclusione. Come fa notare Sanzia Milesi su millecanali.it non sono stati rilevati grossi problemi il 7 dicembre all’atto dello spegnimento (e della riaccensione […]
Nei Cda della tv pubblica della vendita dell’asset di RaiWay se ne parla da anni. Una cessione che andrebbe a inquadrarsi nella strategia di esternalizzazioni di numerosi asset della Rai, che deve far fronte a un gigantesco indebitamento (350 milioni). Ma nulla è stato fatto concretamente dai dirigenti Rai. A parte provocare le vibranti proteste […]
Nella bellissima città di Alghero, nel nord della Sardegna, da giorni sono scomparsi sui teleschermi i canali Rai. Non si ricevono più i programmi di Rai 1, Rai 2, Rai 3 e Rai News. E senza le storie di Don Matteo e gli show di Fiorello gli algheresi cominciano a divenire insofferenti. Alle richieste di […]
L’assemblea straordinaria di DMT e quella della divisione di Mediaset, Ei Towers, hanno approvato la scorsa settimana il progetto di fusione per incorporazione di Ei Towers in DMT, secondo i termini già noti. L’approvazione delle rispettive assemblee è un passaggio obbligato nella fusione tra le società, i cui effetti non sono ancora inclusi nelle stime […]
Era atteso un controllo sulla nascita del più grande operatore di rete broadcasting in Italia. Un’indagine che l’Antitrust ha deciso infatti di avviare ieri per verificare se l’acquisizione di Digital Media Technologies (DMT) da parte di EI Towers di Elettronica Industriale (detenuta da RTI, gruppo Mediaset ) possa determinare la costituzione o il rafforzamento di […]
Elettronica Industriale, società posseduta al 100% da Mediaset, e Digital Multimedia Technologies (DMT) hanno comunicato in via ufficiale di aver avviato una trattativa in esclusiva per integrare i propri asset nel settore delle torri di broadcasting e telefonia. Se Mediaset riuscirà a finalizzare l’acquisto, secondo MF – Milano Finanza, sarà sempre un passo avanti rispetto […]
Per la Rai è tempo di tagli. A fronte di un grave indebitamento, che si aggira intorno ai 130 milioni di euro per il solo 2010 e tende a cresce esponenzialmente negli anni a venire, è stato avviato un piano industriale che prevede un periodo di austerity e numerose esternalizzazioni di importanti asset dell’azienda pubblica. […]