Dopo la rivoluzione di immagine, il lancio dei nuovi palinsesti e l’incremento di ascolti, Tv2000, la televisione della Cei, comincia a crescere anche nella raccolta pubblicitaria. Da metà dell’anno scorso infatti l’emittente cattolica di proprietà della Conferenza Episcopale Italiana (tramite la società Reteblu s.p.a.), ha attuato un piano di revisione dell’offerta con l’obiettivo di allargare […]
VivaKi diffonde oggi i nuovi dati di ascolto delle tv non generaliste. A febbraio 2014 la tv non generalista raggiunge il 37.8% di share nel totale giorno (in lieve flessione rispetto a gennaio 2014), evidenziando una crescita negli ascolti pari al +10% sull’omologo 2013. Mattina e pomeriggio sono le fasce orarie con una maggiore concentrazione […]
Secondo i nuovi dati VavaKi pubblicati ieri, a gennaio 2014 la tv non generalista raggiunge quasi il 39% di share nel totale giorno, evidenziando una crescita negli ascolti pari al +11% sull’omologo 2013. Mattina e seconda serata sono le fasce orarie con una maggiore share. In crescita del +15% rispetto a un anno fa gli […]
VivaKi pubblica oggi le tabelle relative agli ascolti della tv non generalista a dicembre 2013 e, in particolare, la classifica dei canali più visti, dei programmi più visti e i dati di trend share e di share per target. Secondo l’analisi mensile realizzata dal reparto ricerche di VivaKi Italia, a dicembre 2013 la tv non […]
VivaKi pubblica le tabelle relative agli ascolti della tv non generalista a novembre 2013 e, in particolare, la classifica dei canali più visti, dei programmi più visti e i dati di trend share e di share per target. Secondo l’analisi mensile realizzata da VivaKi Italia, a novembre 2013 la tv non generalista ottiene il 37% […]
VivaKi ha pubblicato ieri le tabelle relative agli ascolti della tv non generalista a ottobre 2013 e, in particolare, la classifica dei canali più visti, dei programmi più visti e i dati di trend share e di share per target. Secondo l’analisi mensile realizzata da VivaKi Italia, a ottobre 2013 la tv non generalista supera […]
VivaKi Italia ha pubblicato ieri le tabelle relative agli ascolti della tv non generalista a settembre 2013 e, in particolare, la classifica dei canali più visti, dei programmi più visti e i dati di trend share e di share per target. Secondo l’analisi mensile, a settembre 2013 la tv non generalista raggiunge quasi il 41% […]
VivaKi Italia pubblica le tabelle relative agli ascolti della tv non generalista ad agosto 2013 e, in particolare, la classifica dei canali più visti, dei programmi più visti e i dati di trend share e di share per target. Secondo l’analisi mensile sulla tv non generalista, ad agosto 2013 la tv non generalista ottiene il […]
VivaKi pubblica oggi le tabelle relative agli ascolti della tv non generalista a giugno 2013 e, in particolare, la classifica dei canali più visti, dei programmi più visti e i dati di trend share e di share per target. Secondo l’analisi mensile sulla tv non generalista realizzata da VivaKi Italia, a giugno 2013 la tv […]
Oggi Sipra, la concessionaria della tv pubblica, diventa Rai Pubblicità. Cambia il nome e cambia anche la prospettiva, il progetto, la proposta di una diversa presenza nel mercato della pubblicità. Per oltre 80 anni la Sipra, storica concessionaria della pubblicità Rai, ha supportato la crescita e lo sviluppo del Servizio Pubblico radiotelevisivo. Con la nuova denominazione […]
Ad aprile 2013 la tv non generalista supera il 35% di share nel totale giorno, evidenziando una crescita negli ascolti pari al +11% sull’omologo 2012. Mattina, pomeriggio e seconda serata sono le fasce orarie più seguite. Del 35.2% di share complessivo registrato dalle tv non generaliste, circa il 29% appartiene ai canali del gruppo Tv […]
Il piano industriale della Rai 2013-2015, approvato il 9 aprile scorso dal consiglio di amministrazione di Viale Mazzini, ha diverse priorità, ma uno dei primi punti su cui il direttore generale Luigi Gubitosi concentrerà la sua attenzione è il riassetto dei canali digitali Rai. Il servizio pubblico italiano, infatti, può vantare una offerta complessiva di […]
«Il Consiglio di Amministrazione riunito oggi in Viale Mazzini e presieduto da Anna Maria Tarantola ha approvato all’unanimità – si legge in un comunicato stampa di ieri della Rai – il Piano Industriale 2013-2015 illustrato dal Direttore Generale Luigi Gubitosi. Sono state identificate le seguenti dodici aree di intervento su cui si concentreranno i lavori: […]
Nonostante la costante crescita d’ascolti delle reti non generaliste (a febbraio 2013 hanno superato il 33% di share nel totale giorno, con una crescita negli ascolti pari al +19% sull’omologo 2012, dati Starcom), il boom di share delle nuove tv digitali non riesce ancora a compensare le ingenti perdite nella raccolta pubblicitaria del mercato televisivo. […]
Parte da un nome nuovo il nuovo ciclo della Sipra. La concessionaria pubblicitaria della Rai ha presentato ieri a Milano il nuovo corso. «Al prossimo consiglio sarà proposto di cambiare Sipra in Rai Pubblicità— ha annunciato il direttore generale della tv pubblica, Luigi Gubitosi —, per una questione di riconoscibilità, perché c’è una discontinuità importante […]
Stop a doppi incarichi, per i direttori, vicedirettori o i caporedattore che sono anche conduttori, in tutte le reti e nelle testate giornalistiche del servizio pubblico. Una “tempesta perfetta” sta per abbattersi infatti sulla Rai dopo la circolare del direttore generale Luigi Gubitosi. Tutto dovrà avvenire nei prossimi giorni e le soluzioni operative dovranno essere […]
Una causa contro YouTube (come Mediaset) per la trasmissione non autorizzata di filmati coperti da copyright. Seicento prepensionamenti che manderebbero a casa i massimi dirigenti aziendali. E a seguire fino a 300 assunzioni di giovani, anche attraverso concorsi. Tagli ai cachet delle stelle del video e alla spesa per i diritti sportivi. Secondo un articolo […]
Da un articolo di Alberto Guarnieri su Il Messagero del 16/12/2012: Secondo indiscrezioni attendibili rivelate oggi dal Messaggero, potrebbero essere 600 o forse 700 i tagli al personale che il direttore generale della Rai, Luigi Gubitosi, ritiene necessari per riordinare i conti della tv pubblica, appesantita se non immobilizzata da 12 mila dipendenti, migliaia di […]
Il calo del 3% atteso dei consumi di Natale, stimato dall’osservatorio Confesercenti-Swg, ha allarmato aziende, centri media e concessionarie di pubblicità. Perché il 2012, nonostante due eventi di forte richiamo mediatico come gli Europei di calcio e le Olimpiadi di Londra, rischia di essere ricordato come uno dei peggiori della storia recente. Nei nove mesi, […]
Stop a Sawiris, apertura di trattative con la Cassa depositi e prestiti sullo scorporo della rete, ricerca di condizioni migliorative sulle due offerte ricevute per TI Media. Queste le deliberazioni assunte dal consiglio di amministrazione di Telecom Italia ieri durante una riunione fiume di circa otto ore. Nessuna sorpresa quindi sui tre temi caldi all’ordine […]