Secondo i nuovi dati dell’Osservatorio sulle Comunicazioni di Agcom (n.3/2017) a giugno di quest’anno si registra un calo di ascolti per Rai , Sky e La7 mentre crescono quelli di Mediaset e Discovery. In continua flessione l’editoria quotidiana, con il Gruppo Gedi. Dominano sul web Google e Facebook. Mercato televisivo Rispetto a giugno 2016, la Rai riduce gli […]
Raccolta pubblicitaria in calo per la Rai nel 2017. Rai Pubblicità ha chiuso il primo semestre in calo dell’1% rispetto al risultato del periodo omogeneo 2016 (depurato dei 32 milioni incassati con gli eventi sportivi dell’anno pari). Ma per la chiusura dell’anno si prospetta una crescita. Fabrizio Piscopo, ad della concessionaria della tv di Stato, commenta: «Non […]
Antonio Campo Dall’Orto ha rimesso il mandato di dg Rai. Ora nelle due settimane di transizione il principale azionista (Mef) dovrà individuare il nuovo direttore generale. Ma è in piedi anche l’ipotesi di deleghe ai consiglieri del cda. Antonio Campo Dall’Orto ha rimesso il mandato di direttore generale Rai, comunicandolo al ministro dell’Economia e delle […]
La Rai punta sempre più sull’Over The Top. Dopo l’accordo con Netflix per Suburra, la Rai vuole puntare sempre più sull’OTT. Durante la riunione svoltasi il 14 ottobre, come spiega una nota Rai, è stato dato mandato al direttore generale Antonio Campo Dall’Orto di «implementare il percorso di sviluppo della strategia OTT (over the top […]
Il 2014 della Rai: il 75% degli italiani sintonizzato ogni giorno su uno dei canali del gruppo 42,4 milioni di italiani, dai 4 anni in su, sintonizzati ogni giorno su almeno uno dei diversi canali del gruppo Rai – tv, radio e web – dove trascorrono almeno 113 minuti al giorno. E’ quanto emerge dal […]
Il 17 ottobre scorso il quotidiano l’Unità ha dato inizio a una campagna per la creazione di un canale tv pubblico, Rai Scienza, dedicato a temi scientifici. Dopo l’analoga iniziativa per Rai Teatro, lanciata questa estate da un’idea di Franco Scaglia, presidente del Teatro di Roma, il giornale diretto da Luca Landò ci riprova spingendo […]
Da un articolo di Denise Pardo su l’Espresso del 7/11/2013: Si racconta che in una sera di inizio estate, sotto l’egida delle larghe intese, da una di quelle simpatiche riunioni plenarie di Arcore tra il Cavaliere, Niccolò Ghedini, Denis Verdini sia partito l’ordine di servizio di addomesticare la Rai. E certo per un caso, da […]
Un anno e mezzo in viale Mazzini, un anno e mezzo di nomine e decisioni, il dg Luigi Gubitosi non ha mai smesso di ripetere: «Io preferisco scontentare i partiti. Nessuno escluso». In Rai cominciano a pensare che quel mantra contenga un refuso e sia corretto scritto così: «Io preferisco accontentare i partiti. Nessuno escluso». […]
Il piano industriale della Rai 2013-2015, approvato il 9 aprile scorso dal consiglio di amministrazione di Viale Mazzini, ha diverse priorità, ma uno dei primi punti su cui il direttore generale Luigi Gubitosi concentrerà la sua attenzione è il riassetto dei canali digitali Rai. Il servizio pubblico italiano, infatti, può vantare una offerta complessiva di […]
«Il Consiglio di Amministrazione riunito oggi in Viale Mazzini e presieduto da Anna Maria Tarantola ha approvato all’unanimità – si legge in un comunicato stampa di ieri della Rai – il Piano Industriale 2013-2015 illustrato dal Direttore Generale Luigi Gubitosi. Sono state identificate le seguenti dodici aree di intervento su cui si concentreranno i lavori: […]
Tra conferme e new entry, sono 12 le nomine di vicedirettori che il cda della Rai ha approvato su proposta del direttore generale Luigi Gubitosi. Quattro di questi 12 vicedirettori sono donne, e a fare la parte del leone è stata la rete ammiraglia. Nel frattempo la Rai dei tecnici, che ha avviato l’attuazione del […]
Il Consiglio di Amministrazione Rai, presieduto da Anna Maria Tarantola, riunito ieri in viale Mazzini, ha approvato, su proposta del Direttore Generale, Luigi Gubitosi, la nomina dei Direttori delle tre Reti generaliste. Giancarlo Leone sarà Direttore di Rai1, Angelo Teodoli Direttore di Rai 2, Andrea Vianello Direttore di Rai 3. Marcello Ciannamea è stato nominato […]
Il direttore generale della Rai, Luigi Gubitosi, ha proposto al cda del gruppo, che si riunirà domani, la nomina dell’attuale direttore del Messaggero, Mario Orfeo, alla direzione del Tg1. Al cda Gubitosi chiederà anche l’avvicendamento alla guida delle tre reti generaliste della Rai, proponendo Giancarlo Leone a Rai1 al posto di Mauro Mazza, Angelo Teodoli […]
Sul tavolo del cda della Rai rinviato a giovedì (si apprende da fonti dell’azienda) dovrebbe arrivare un pacchetto di nomine, messo a punto dal dg Luigi Gubitosi, che oltre al Tg1 comprenderebbe anche Rai1, ma non si esclude che ci siano in ballo anche le altre reti. Oggi il dg depositerà come previsto dal regolamento […]
Tira aria di rivoluzione (tecnica) in Rai. Secondo il Fatto Quotidiano il dg Luigi Gubitosi vuole cacciare prima del previsto Alberto Maccari, il direttore del Tg1, in scadenza di contratto il 31 dicembre, che ha commesso un gran pasticcio invitando venerdì sera al telegiornale soltanto Pier Luigi Bersani per poi recuperare (male) con il resto […]
Salerno – Sarà pronto per metà dicembre il budget 2013 della Rai, e sarà improntato non a tagli lineari nè a tagli sullo sviluppo, ma «saranno attaccati invece i costi di struttura, gli sprechi e le inefficienze». Lo ha detto Luigi Gubitosi, direttore generale dell’azienda di viale Mazzini, intervenendo ai lavori del XIII congresso nazionale […]
Il presidente Anna Maria Tarantola e il d.g. Luigi Gubitosi meditano. Le scadenze di fine anno sono dietro la porta, così come le decisioni da prendere. Il mandato di Alberto Maccari al Tg1 sta scadendo e non sarà prorogato (nemmeno per i tre mesi che mancano alle elezioni), quindi a breve deve essere indicato (e […]
«Tutte le nomine fatte finora sono state decise da me e dalla presidente» e non «perché me l’ha chiesto qualcuno. E ho intenzione di continuare così anche per la nomina dei direttori, in primis quella del Tg1» . Lo afferma in un’intervista a Repubblica il direttore generale della Rai, Luigi Gubitosi,sottolineando di essere abituato a […]
Un vecchio spot pubblicitario consigliava un noto amaro contro il logorio della vita moderna. Di questi tempi in Rai di amaro ci sono i bocconi che si devono ingoiare. Chi pensa che essere direttore di una testata o di una rete sia una gratifica che trasmetta serenità si sbaglia di grosso. Non c’è, infatti, un […]
Chi comanda adesso in Rai? I tecnici o ancora i partiti? A giudicare dalla questione delle nomine viene da pensare che non sarà facile per il d.g. Luigi Gubitosi e il presidente Anna Maria Tarantola tagliare il cordone ombelicale che l’azienda ha con i politici. Il direttore di Raiuno Mauro Mazza è stato difeso con […]