A Minervino Murge, paesino della provincia di Barletta-Andria-Trani in Puglia, dal fatidico passaggio al digitale terrestre del 2012 non si ricevono più i maggiori network nazionali. Insomma, gli abitanti dei paesini delle Murge, gli anziani in particolare, si trovano ormai da due anni senza tv (o quasi). «Qui, purtroppo la tecnologia ha portato male», scherza […]
«Le emittenti locali pugliesi tra crisi, mercato e istituzioni nel passaggio al digitale terrestre» è stato il tema centrale dell’incontro che si è svolto nel Palazzo del Consiglio regionale pugliese, organizzato dal Corecom Puglia. Un tema molto sentito dalle imprese tv e dai telespettatori pugliesi, he affrontano da quasi 6 mesi le difficoltà di una […]
La disponibilità della Rai a risolvere i problemi legati alla ricezione del segnale digitale a Cerignola, installando apparecchi in grado di monitorare la situazione e di risolvere i problemi è stata ribadita nel corso di un incontro tenutosi nel comune dauno. Lo comunica, in una nota, il Corecom Puglia. All’incontro promosso e coordinato dal presidente […]
Da ben sette mesi, dai giorni dello Switch-off pugliese del maggio scorso, i cittadini del Salento attendono ancora quella grande abbuffata di canali, quella nuova era della televisione, quella rivoluzione annunciata del digitale terrestre, trasformatasi in un flop. Gli utenti armati di telecomando protestano e combattano la loro personale e quotidiana battaglia contro i disservizi […]
Bari. «La svolta del digitale non può diventare la Caporetto della televisione italiana, pubblica e privata. I telespettatori hanno diritto a seguire senza disturbi i programmi preferiti. È indispensabile garantire la ricezione del segnale televisivo di qualsiasi canale selezionato sul telecomando». Raccogliendo «le giuste lamentele dei cittadini», il referente nazionale per la comunicazione della Conferenza […]
«Specialistici della tv di Stato, del Biscione e i tecnici del Ministero, qualche giorno fa rassicuravano su un loro intervento, che avrebbe risolto e migliorato la ricezione del segnale del digitale terrestre in Puglia, ma ad oggi l’Adiconsum registra centinaia di segnalazioni di cittadini inferociti con forti criticità a Taranto, nel sud Salento, a Brindisi […]
Negli ultimi giorni del mese di settembre, la giunta Dotoli, ha dato seguito all’atto di indirizzo sul sistema televisivo digitale terrestre, che sta portando gravi disagi alla popolazione, di cui si è discusso quattro mesi fa in Consiglio Comunale di Lucera (Foggia), approvando una deliberazione sul tema. «Ad oltre tre mesi dal passaggio al digitale […]
Lecce – «Non tutti i problemi legati alla visione del digitale terrestre in Puglia dipendono dagli impianti delle emittenti, anzi in Puglia tutto potrebbe andare meglio se gli antennisti sapessero bene come orientare le antenne e come evitare dispersione negli impianti delle case». E’ quanto ha sostenuto il rappresentante di Mediaset per Puglia, Basilicata e […]
La telenovela del digitale terrestre continua a far disperare. Un passaggio, quello iniziato in Puglia il 18 maggio e terminato (solo sulla carta) il 5 giugno, che sta creando un vero e proprio allarme sociale se si considera che il presidente del Corecom Puglia Felice Blasi ha denunciato più volte «un deficit democratico» al danno […]
Bari – Sono passati più di tre mesi da quando in Puglia c’è stato il passaggio dalla tv analogica al digitale terrestre. Ci sono voluti anni per adeguarsi alla nuova tecnologia in tutta Italia garantendo maggiore pluralismo di informazione e offerta diversificata. Ma le cose stanno davvero così? A sentir parlare i più la situazione […]
Nei giorni scorsi il vice sindaco di Castellana Grotte (Bari) ha provveduto ad inviare una nota alla società RaiWay, con sede a Bari, per protestare contro la cattiva ricezione del segnale del digitale terrestre su tutto il territorio cittadino. Nella nota a firma del vicesindaco Gianni Bianco si fa presente quanto segue. «Numerosi concittadini hanno […]
Repubblica ha stilato una mappa delle regioni che registrano i più alti tassi di disservizi televisivi. Vediamoli con qualche informazione ulteriore fornita da Tv Digital Divide: In Sicilia il Codacons ha protestato per la solita scarsa e non capillare informazione al cittadino, nonostante le campagne avviate da Ministero e Fondazione Ugo Bordoni, lamenta che c’è […]
A pochi giorni dall’esordio del passaggio al digitale terrestre della Calabria, presegue lo Switch-off nella regione della Basilicata. Oggi venerdì 1 giugno sarà la giornata più importante della transizione che andrà a coprire tantissimi comuni della provincia di Potenza. Ecco alcuni comuni coinvolti questa mattina: Rionero di Volturne, Castelgrande, San Fele, Muro Lucano, Filiano, Bella, […]
Lo Switch-off nella regione della Basilicata continua con i suoi lati positivi e le solite criticità “digitali”. Oggi giovedì 31 maggio il passaggio alla tv digitale terrestre andrà a coprire molti comuni tra i quali Marsicovetere, Moliterno, Viggiano, Latronico, Rotonda, Rivello, Lauria, Lagonegro, Maratea, Castelluccio Inferiore e zone limitrofe. Qui puoi consultare tutte le date […]
Lo Switch-off nella regione della Basilicata va avanti. Oggi mercoledì 30 maggio il passaggio alla tv digitale terrestre andrà a coprire molti comuni tra i quali Corleto Perticara, Francavilla in Sinni, Chiaromonte, Paterno, Senise, Sant’Arcangelo e zone limitrofe. Qui puoi consultare tutte le date e i comuni dello Switch-off della Basilicata. Ecco inoltre l’elenco dei […]
Lecce – Come previsto, nell’etere del Salento è giunta il 25 maggio la tv digitale terrestre. E come un ciclone primaverile il suddetto passaggio epocale ha portato con sè il solito e inesorabile caos televisivo. Tra segnali inesistenti, canali oscurati, e distrubi e interferenze di ogni genere, i cittadini pugliesi sono tutti alle prese con […]
Continua lo Switch-off del sud Italia. Oggi venerdì 25 maggio il fatidico passaggio alla tv digitale terrestre si completerà negli ultimi comuni della Puglia. Le province di Lecce, Taranto e Brindisi con le rispettive città verranno infatti digitalizzate entro la giornata. Anche alcuni comuni della Calabria (nelle province di Cosenza e Crotone) cominceranno ad eseguire […]