La Rai è disposta a sborsare fino a 11,7 milioni di euro per assicurarsi forniture sufficienti di gas naturale. In un bando pubblicato di recente il gruppo televisivo pubblico di Viale Mazzini ha messo a gara la fornitura di gas naturale, il cui principale componente è il metano, per le strutture Rai sparse su tutto […]
Il piano industriale della Rai 2013-2015, approvato il 9 aprile scorso dal consiglio di amministrazione di Viale Mazzini, ha diverse priorità, ma uno dei primi punti su cui il direttore generale Luigi Gubitosi concentrerà la sua attenzione è il riassetto dei canali digitali Rai. Il servizio pubblico italiano, infatti, può vantare una offerta complessiva di […]
«Il Consiglio di Amministrazione riunito oggi in Viale Mazzini e presieduto da Anna Maria Tarantola ha approvato all’unanimità – si legge in un comunicato stampa di ieri della Rai – il Piano Industriale 2013-2015 illustrato dal Direttore Generale Luigi Gubitosi. Sono state identificate le seguenti dodici aree di intervento su cui si concentreranno i lavori: […]
Stop a doppi incarichi, per i direttori, vicedirettori o i caporedattore che sono anche conduttori, in tutte le reti e nelle testate giornalistiche del servizio pubblico. Una “tempesta perfetta” sta per abbattersi infatti sulla Rai dopo la circolare del direttore generale Luigi Gubitosi. Tutto dovrà avvenire nei prossimi giorni e le soluzioni operative dovranno essere […]
Una causa contro YouTube (come Mediaset) per la trasmissione non autorizzata di filmati coperti da copyright. Seicento prepensionamenti che manderebbero a casa i massimi dirigenti aziendali. E a seguire fino a 300 assunzioni di giovani, anche attraverso concorsi. Tagli ai cachet delle stelle del video e alla spesa per i diritti sportivi. Secondo un articolo […]
Da un articolo di Alberto Guarnieri su Il Messagero del 16/12/2012: Secondo indiscrezioni attendibili rivelate oggi dal Messaggero, potrebbero essere 600 o forse 700 i tagli al personale che il direttore generale della Rai, Luigi Gubitosi, ritiene necessari per riordinare i conti della tv pubblica, appesantita se non immobilizzata da 12 mila dipendenti, migliaia di […]
L’assemblea di redazione di Rai News respinge il progetto di fusione della testata con quella di Televideo, “un progetto di fusione fumoso e che non prevede nessun investimento o piano di rilancio. Non ricopriremo il ruolo di spettatori passivi, e prossime vittime. Vogliamo essere invece soggetti attivi ed elaborare proposte concrete, sulle quali chiediamo fin […]
La Corte dei conti ancora una volta è intervenuta nei confronti della gestione economica della Rai: chiede di tagliare altri 60 milioni di euro. Mai una volta che il Tribunale faccia i nomi dei responsabili. La denuncia, invece, è stata fatta da Cgil, Cisl e Snater in un documento in cui hanno analizzato le gestioni […]
La mission dei due nuovi pezzi da novanta della governance di Viale Mazzini è cominciata con la raccolta del materiale cartaceo, un po’ come fanno i pm che si preparano a un processo. Il presidente Anna Maria Tarantola, che si è recentemente tagliata lo stipendio (in linea con il tetto massimo per i manager pubblici, […]
E’ l’effetto della depressione dei mercati ma anche del pasticcio dell’assegnazione delle frequenze e soprattutto del fatto che nel settore c’è oggi un concorrente che si è molto rafforzato: la Ei Towers che fa capo a Mediaset. Potrebbe essere uno dei primi punti del nuovo corso Rai all’ordine del giorno: la vendita di RaiWay. Ma […]
Heritage Global Partners (Hgp) società leader globale nei servizi di consulenza e aste e consociata di Counsel RB Capital ha annunciato che sta per mettere all’asta on line in tutto il mondo un completo studio di trasmissione TV newyorchese e la sua intera infrastruttura, tra cui attrezzature pre-e post-produzione, che appartenevano a Rai Corporation, importante […]
Dopo i festeggiamenti del dg Lorenza Lei in occasione dell’approvazione del Bilancio 2011 Rai per quei 4 milioni di euro di utile (dopo più di 5 anni di perdite), nel 2012 si torna bruscamente alla realtà. Non sarà l’anno della fine del mondo, ma potrebbe rivelarsi quello del disastro Rai guardando i risultati della Sipra, […]
Il dg Lorenza Lei è in campagna elettorale, a caccia di un improbabile secondo mandato Rai, nonostante gli appoggi politici e religiosi che l’avevano proiettata ai vertici di viale Mazzini, cioè il Pdl e la Cei, siano molto più freddi. Proprio ieri le quotazioni della Lei sono però risalite secondo le parole di Alfano: «Il direttore […]
La riforma soft della Rai pensata dal governo Monti continua a far nascere mille ipotesi di cambiamento. Una revisione promessa del sistema televisivo pubblico, ma ancora lontana e incerta, del tutto simile a quella fatta per la gara a beauty contest per le frequenze tv. La legge Gasparri non si tocca (ha imposto il Pdl), […]
Il Cda Rai si avvia alla scadenza prevista per il 28 marzo, giorno della pubblicazione del Bilancio, e ancora non si sa cosa accadrà. Scartata l’ipotesi di revisione della legge Gasparri, il governo, sotto le pressioni del Pdl, starebbe pensando a una riforma soft di governance con l’elezione di un direttore generale-commissario dai super poteri. […]
«Col mondo: Incontro pubblico contro la chiusura delle sedi Rai». E’ il tema dell’iniziativa che si terrà mercoledì 29 febbraio a Roma presso la sede della FNSI. L’incontro è organizzato dai promotori dell’Appello “Non chiudete quelle sedi!“, tra cui Tavola della Pace, Articolo 21, FNSI, Usigrai, Nigrizia, Missione Oggi, Popoli e Missione, Misna. Nel contesto […]
Il voto sulle nomine marchiate Pdl e Lega al Tg1 e ai Tgr, che ha spaccato il Cda Rai e ha portato alle dimissioni di Nino Rizzo Nervo (consigliere del Pd), ha fatto esplodere il caos al settimo piano di viale Mazzini. Per Giorgio van Straten è giunta l’ora di cambiare Cda e governance della […]
Il Coordinamento Unitario dei lavoratori Rai Way ha inviato una lettera aperta al Il Sole 24 ore, in merito all’articolo pubblicato il 25 gennaio 2012, a firma di Carlo Festa, dal titolo “Le banche riaprono il Dossier Rai Way – torna d’attualità il Piano di scorporo delle antenne di Viale Mazzini”, chiedendo uno spazio in […]
In vista dell’apertura delle buste d’offerta (prevista per venerdì prossimo) della gara indetta dalla Lega Calcio per la vendita dei diritti tv in chiaro del campionato, il Comitato di redazione di Rai Sport diffonde un comunicato per dichiarare le proprie preoccupazioni in merito alla gestione economica e ai numerosi tagli annunciati dall’azienda nell’offerta sportiva della […]
Mentre sui giornali Pdl e Lega inscenano un finto litigio (con tanto di insulti in piena tradizione leghista), dietro le quinte i due partiti di maggiornanza del defunto governo Berlusconi tramano i solti accordi per prendere le posizioni di potere in Rai. Le indiscrezioni parlano della conferma di Alberto Maccari alla direzione del Tg1 e […]