Il Cda di viale Mazzini ha approvato ieri il bilancio 2014 e ha ribadito il suo no all’opas di Ei Towers su Rai Way, anche alla seconda opzione quella di una partecipazione al 40% e non più controllo. La Rai considera strategica la partecipazione nella controllata anche in quanto correlata al soddisfacimento dei bisogni di […]
Da un articolo di Denise Pardo su l’Espresso del 7/11/2013: Si racconta che in una sera di inizio estate, sotto l’egida delle larghe intese, da una di quelle simpatiche riunioni plenarie di Arcore tra il Cavaliere, Niccolò Ghedini, Denis Verdini sia partito l’ordine di servizio di addomesticare la Rai. E certo per un caso, da […]
Un anno e mezzo in viale Mazzini, un anno e mezzo di nomine e decisioni, il dg Luigi Gubitosi non ha mai smesso di ripetere: «Io preferisco scontentare i partiti. Nessuno escluso». In Rai cominciano a pensare che quel mantra contenga un refuso e sia corretto scritto così: «Io preferisco accontentare i partiti. Nessuno escluso». […]
Nel governo delle larghe intese e dei soliti noti, il Pdl fa partire l’assalto alla televisione pubblica. E se persino Renato Schifani, ex presidente del Senato, s’infila nei cunicoli Rai, vuole dire che l’operazione berlusconiana avrà uomini e mezzi per essere incisiva: “Mi segnalano gravi anomalie”, dice l’avvocato siciliano. Schifani sarà il capofila dei senatori […]
«Il Consiglio di Amministrazione riunito oggi in Viale Mazzini e presieduto da Anna Maria Tarantola ha approvato all’unanimità – si legge in un comunicato stampa di ieri della Rai – il Piano Industriale 2013-2015 illustrato dal Direttore Generale Luigi Gubitosi. Sono state identificate le seguenti dodici aree di intervento su cui si concentreranno i lavori: […]
Tra conferme e new entry, sono 12 le nomine di vicedirettori che il cda della Rai ha approvato su proposta del direttore generale Luigi Gubitosi. Quattro di questi 12 vicedirettori sono donne, e a fare la parte del leone è stata la rete ammiraglia. Nel frattempo la Rai dei tecnici, che ha avviato l’attuazione del […]
Il Consiglio di Amministrazione Rai, presieduto da Anna Maria Tarantola, riunito ieri in viale Mazzini, ha approvato, su proposta del Direttore Generale, Luigi Gubitosi, la nomina dei Direttori delle tre Reti generaliste. Giancarlo Leone sarà Direttore di Rai1, Angelo Teodoli Direttore di Rai 2, Andrea Vianello Direttore di Rai 3. Marcello Ciannamea è stato nominato […]
Il direttore generale della Rai, Luigi Gubitosi, ha proposto al cda del gruppo, che si riunirà domani, la nomina dell’attuale direttore del Messaggero, Mario Orfeo, alla direzione del Tg1. Al cda Gubitosi chiederà anche l’avvicendamento alla guida delle tre reti generaliste della Rai, proponendo Giancarlo Leone a Rai1 al posto di Mauro Mazza, Angelo Teodoli […]
Sul tavolo del cda della Rai rinviato a giovedì (si apprende da fonti dell’azienda) dovrebbe arrivare un pacchetto di nomine, messo a punto dal dg Luigi Gubitosi, che oltre al Tg1 comprenderebbe anche Rai1, ma non si esclude che ci siano in ballo anche le altre reti. Oggi il dg depositerà come previsto dal regolamento […]
Tira aria di rivoluzione (tecnica) in Rai. Secondo il Fatto Quotidiano il dg Luigi Gubitosi vuole cacciare prima del previsto Alberto Maccari, il direttore del Tg1, in scadenza di contratto il 31 dicembre, che ha commesso un gran pasticcio invitando venerdì sera al telegiornale soltanto Pier Luigi Bersani per poi recuperare (male) con il resto […]
Salerno – Sarà pronto per metà dicembre il budget 2013 della Rai, e sarà improntato non a tagli lineari nè a tagli sullo sviluppo, ma «saranno attaccati invece i costi di struttura, gli sprechi e le inefficienze». Lo ha detto Luigi Gubitosi, direttore generale dell’azienda di viale Mazzini, intervenendo ai lavori del XIII congresso nazionale […]
Il presidente Anna Maria Tarantola e il d.g. Luigi Gubitosi meditano. Le scadenze di fine anno sono dietro la porta, così come le decisioni da prendere. Il mandato di Alberto Maccari al Tg1 sta scadendo e non sarà prorogato (nemmeno per i tre mesi che mancano alle elezioni), quindi a breve deve essere indicato (e […]
«Tutte le nomine fatte finora sono state decise da me e dalla presidente» e non «perché me l’ha chiesto qualcuno. E ho intenzione di continuare così anche per la nomina dei direttori, in primis quella del Tg1» . Lo afferma in un’intervista a Repubblica il direttore generale della Rai, Luigi Gubitosi,sottolineando di essere abituato a […]
I primi nove mesi del 2012 si chiudono per la Rai con una perdita di 184,5 milioni di euro, in peggioramento di 218 milioni rispetto allo stesso periodo del 2011. I ricavi sono di circa 2.039 milioni di euro (-137 milioni). Il trend negativo è logicamente causato dalla contrazione del fatturato pubblicitario (559 milioni di […]
Un vecchio spot pubblicitario consigliava un noto amaro contro il logorio della vita moderna. Di questi tempi in Rai di amaro ci sono i bocconi che si devono ingoiare. Chi pensa che essere direttore di una testata o di una rete sia una gratifica che trasmetta serenità si sbaglia di grosso. Non c’è, infatti, un […]
Chi comanda adesso in Rai? I tecnici o ancora i partiti? A giudicare dalla questione delle nomine viene da pensare che non sarà facile per il d.g. Luigi Gubitosi e il presidente Anna Maria Tarantola tagliare il cordone ombelicale che l’azienda ha con i politici. Il direttore di Raiuno Mauro Mazza è stato difeso con […]
Come scrive stamane Carlo Tecce sul Fatto Quotidiano, Silvio Berlusconi ha vinto di misura in Commissione di Vigilanza: 4 consiglieri a 3 (compreso l’ondivago De Laurentiis, Udc) per mantenere il controllo in Rai. Ma non si accontenta e vuole e pretende ancora più in materia televisiva. L’ordine di servizio viene smistato attraverso ex ministri e […]
La Rai ha (quasi) il nuovo Cda. Questa mattina la commissione parlamentare bicamerale di Vigilanza ha infatti eletto i 7 componenti di sua competenza, mentre per gli altri due – indicati dall’azionista di riferimento, il Ministero dell’Economia – c’è ancora da attendere formalmente qualche giorno prima che il nuovo governo dell’azienda di viale Mazzini sia […]
La commissione di Vigilanza potrà pure procedere domani alle nomine di sua pertinenza per il Cda Rai, ma resta pendente il giudizio del Tar sul ricorso del Codacons in merito alle indicazioni del premier Monti su presidente e direttore generale dell’azienda. Il Codacons ha infatti presentato ricorso al Tar del Lazio contro l’indicazione di Anna […]
L’iniziativa “aperta” del Pd sulle nomine Rai pare stia ottenendo un discreto seguito. Una valanga di curricula per il Cda di viale Mazzini, provenienti dalla società cosiddetta “civile”, stanno arrivando in Commissione di Vigilanza Rai e alla scadenza di lunedì alle 21 potrebbero essere molte centinaia. Da Lorella Zanardo a Daniela Brancati, da Carlo Freccero […]