Negli ultimi 6 mesi c’é stato un boom della domanda di banda ultralarga, che è triplicata, e il 70% dei nuovi clienti in fibra di Fastweb chiede l’attivazione a una velocità fino a 100 mega. E’ quanto emerge da un incontro con la stampa che si è tenuto ieri a Milano, durante il quale l’operatore […]
Fastweb ha chiuso il terzo trimestre del 2012 con un fatturato stabile a 1.190 milioni (+0,3%), il margine operativo lordo migliorato dell’1,1% a 355 milioni e una crescita della base clienti del 9,2%, pari a 144 mila nuovi abbonati, arrivando a quota 1.704.000. Il futuro, per la società, è la banda ultralarga. »«Negli ultimi 12 […]
400 milioni di euro. Tanto investirà Fastweb per espandere la propria rete Ngan (Next Generation Access Network) sino a raggiungere con la propria banda ultra larga il 20% delle famiglie e imprese italiane entro la fine del 2014. Circa 5,5 milioni di famiglie e imprese saranno collegate alla banda ultra larga grazie a un mix […]
Un po’ tormentone, un po’ fantasma brizzolato negli ultimi anni il tema ha sempre influenzato le discussioni sul futuro della rete fissa di Telecom Italia e il destino della nuova infrastruttura a banda ultra larga NGN: è ipotizzabile oppure no uno scorporo dal gruppo della spina dorsale dove corrono le nostre telefonate e i dati? […]
Metroweb, controllata da F2i, ha siglato un accordo con la Regione Lombardia e Finlombarda che prevede lo sviluppo della rete passiva in fibra ottica nel territorio regionale. La Regione, informa una nota, si è fatta promotrice di iniziative finalizzate allo sviluppo della rete Ngan (Next Generation Access Network) Ftth (Fiber to the home) che consentirà […]
L’Italia non è ancora un Paese digitale. Tv Digital Divide lo ha sottolineato più volte con dati e statistiche impietose. Ora, con l’avvento del nuovo governo e forse libera delle pressioni politiche, l’Autorità di garanzia per le comunicazioni sottolinea con più vigore lo stato di arretratezza digitale dell’Italia, e insiste sull’urgenza dell’adozione di un’Agenda Digitale. […]
I dati sulle connessioni Internet a banda larga pubblicati dall’Autorità garante per le Comunicazioni confermano la crescita della linee mobili a scapito di quelle fisse. Il calo è dovuto anche alla scarsa concorrenza, e secondo l’ex-monopolista Telecom alla mancanza di domanda, soprattutto per la banda ultralarga. Ma gli operatori confidano nel governo per accelerare lo […]
Il Consiglio dell’Agcom ha approvato il provvedimento finale che disciplina i servizi di accesso alle reti di nuova generazione (NGN). Esso regolamenta lo sviluppo di reti a banda larga e ultralarga, dal servizio end to end all’unbundling virtuale. Il testo è stato oggetto di due consultazioni pubbliche, la prima precedente al parere della Commissione Ue, […]
L’ISTAT diffonde nuovi dati sulla diffusione e l’uso di Internet nel nostro paese, che dimostrano, ancora una volta, l’enorme carenza delle infrastrutture per le reti telematiche e il largo divario digitale culturale dell’italiano medio. E anche se la diffusione della Rete cresce e nuove famiglie sono in possesso delle tecnologie dell’ICT, il paese Italia è […]
Accordo tra la Regione Sardegna e il Consortium Garr per la connessione, ad alta velocità, tra la Rete Telematica Regionale per la Ricerca (Rtr-R) e quella del Consorzio che ha sviluppato e gestisce la rete nazionale a banda larga per l’istruzione, l’università e la ricerca scientifica. Con il protocollo d’intesa, siglato stamane dall’assessore degli Affari […]
Roma – In questo particolarissimo periodo di tagli, crisi economiche e manovre, si affollano i dati e le ricerche statistiche (Studio Censis, Relazione Eurostat, studio ISTAT sulle Pmi, studi OCSE e Confindustria, indagine SOS Tariffe), che confermano ancora una volta il precario livello di sviluppo della banda larga italiana. Dati e cifre sconfortanti sulla diffusione […]
E’ stato siglato l’accordo per l’ingresso di Fastweb SpA in Metroweb, la società della fibra milanese, con una quota dell’11,1%. L’acquisizione sarà realizzata attraverso Swisscom Italia Srl, società controllante Fastweb. Al termine dell’operazione la nuova compagine societaria sarà: Fastweb, attraverso Swisscom Italia, 11,1%; F2i Reti (61,4%); A2A (25,7%); managers Metroweb (1,7%). «Con questa operazione», ha […]
Signore e signori ecco a voi un grande paese, l’Italia, ancora una volta Nemico di Internet. Nel maxi-emendamento alla Legge di Stabilità 2012 approvato ieri in Senato scompare senza spiegazioni il provvedimento che avrebbe dovuto stanziare quei pochi fondi per lo sviluppo della banda larga, che per questo non-governo (ma evidendemente anche per l’opposizione) non […]
Secondo La Repubblica e il Corriere delle Comunicazioni all’interno dell’incasinatissimo maxi-emendamento alla Legge di Stabilità 2012, che probabilmente condizionerà il possibile fallimento dello Stato italiano, ci sono anche delle misure a favore dello sviluppo della banda larga. Ieri sera il Consiglio dei ministri, in una tesissima riunione a Palazzo Chigi, ha approvato, infatti, le misure […]
In seguito all’ennesima sparizione dei fondi pubblici per lo sviluppo della banda larga, provenienti dall’extragettito dei ricavi miliardari dell’asta LTE, anche l’industria delle telecomunicazioni fa la voce grossa: «Ci auguriamo che il governo torni sui suoi passi: gli investimenti nelle reti di nuova generazione sono un volano per la crescita economica» ha dichiarato Stefano Parisi, […]
Fastweb amplia la banda larga tra Roma e Milano. La società leader delle reti NGN in Italia ha avviato in questi giorni i lavori per la costruzione della prima rete nazionale in fibra ottica a 100 Gigabit al secondo tra le due città. Fastweb ha investito dalla sua nascita 5 miliardi di euro sullo sviluppo […]
Ci risiamo. Per l’ennesima volta questo governo promette finanziamenti per lo sviluppo della banda larga che si smaterializzano alla velocità della luce, anzi dei neutrini. Nella bozza della nuova Legge di Stabilità, preparata dal ministro Tremonti, per quanto concerne la ripartizione del surplus incassato nell’asta LTE, non si fa più riferimento ai 770 milioni da […]
Le telco scaricano il piano Romani sullo sviluppo delle reti in fibra ottica e abbracciano il progetto Metroweb di F2i per portare la banda larga veloce nel paese solo dove c’è domanda. Una scelta industriale da parte delle compagnie di telecomunicazioni, in occasione del convegno Between svoltosi a Capri, che accantona ancora una volta, come […]
«Bisogna sgombrare il campo da quello che la gente potrebbe pensare e cioè che le reti in fibra non si realizzano perché mancano i soldi. La rete di nuova generazione non sta decollando a causa di due asimmetrie regolamentari». Lo ha sottolineato il direttore generale di Fastweb, Alberto Calcagno, intervistato da Radio 24. «Il mercato […]
Lo sviluppo delle reti a banda ultralarga, attraverso i proventi aggiuntivi dell’asta LTE, è divenuto il nuovo pallino del ministro Romani. Il titolare del dicastero dello sviluppo spinge per la nascità di una newco per la rete in fibra ottica, ed è intenzionato a destinare 800 milioni dell’incasso della gara per le frequenze del 4G […]