I dipendenti di La7 annunciano una giornata di sciopero per giovedì 30 aprile, la prima di un pacchetto di cinque giornate di astensione programmate dalle segreterie nazionali e territoriali di Slc-Cgil e Uilcom-Uil e dalle Rsu. Come si apprende dal comunicato stampa, «A fronte dei risultati di bilancio favorevoli per il gruppo Cairo Communication e, […]
Il sistema di informazione locale del Piemonte è da tempo in crisi e le emittenti per sopravviviere chiedono nuovi incentivi al settore. In questi giorni Telesubalpina, storica tv locale nata nel lontano 1976 grazie alla Diocesi di Torino, ha chiuso i battenti e i dodici dipendenti sono in cassa integrazione a zero ore perché la proprietà […]
«La regione del Lazio è pronta per il Giubileo straordinario? Le sue telecamere sicuramente no». Cgil Cisl UIL e Assostampa romana lanciano congiuntamente il provocatorio messaggio in occasione della conferenza stampa presso la sede di piazza della Torretta contro la crisi dell’informazione locale, sempre più devastata da politiche editoriali spregiudicate e da un’informazione sempre meno libera e […]
Cairo Network e Ei Towers S.p.A. insieme per la realizzazione e la gestione tecnica pluriennale di un nuovo Mux nazionale del dtt. Ei Towers (Mediaset) ha sottoscritto con Cairo Network, società interamente partecipata da Cairo Communication, gli accordi per la realizzazione e la successiva gestione tecnica pluriennale in modalità full service (ospitalità, assistenza e manutenzione, […]
Urbano Cairo, unico partecipante all’asta per l’assegnazione di nuove frequenze per il digitale terrestre, si è aggiudicato il lotto di frequenze L3 (che contiene i canali UHF 25 e UHF 59 con una copertura del 96,6% della popolazione). «Si è tenuta oggi la seduta pubblica per l’apertura delle offerte pervenute per l’asta delle frequenze tv […]
«Un multiplex del digitale terrestre ha circa 22 mega, noi ne utilizziamo circa un terzo e il resto potremo affittarlo ad altri o lanciare nuovi canali». Così Urbano Cairo aveva dichiarato qualche giorno fa a Il Sole 24 ore. E in effetti le mosse strategiche del suo gruppo vanno tutte in quella direzione: diventare un […]
Arriva l’offerta di Cairo per l’asta delle frequenze tv. L’unico concorrente della criticatissima gara per l’assegnazione di diritti d’uso di frequenze in banda televisiva per sistemi di radiodiffusione digitale terrestre ha quindi presentato l’offerta economica al Ministero dello sviluppo per un unico multiplex: il Lotto L3 che contiene i canali UHF 25 e UHF 59 […]
Cairo Communication chiude il trimestre con un utile netto di 4,9 milioni, in crescita del 30% circa dai 3,8 di un anno prima, e porta in positivo l’Ebitda di La7, entrata nell’area di consolidamento dal primo maggio scorso. I ricavi lordi consolidati sono saliti dell’1,5% a 68,5 milioni, dice una nota ricordando che l’acquisizione di […]
C’è aria di mobilitazione a La7. E il motivo della protesta dei dipendenti dell’emittente è il «disinvestimento nei settori produttivi vitali dell’azienda» da parte dell’editore Urbano Cairo. I lavoratori hanno convocato per domani 18 aprile un’assemblea a cui parteciperanno anche il Cdr e i giornalisti su invito dei sindacati nazionali e delle Rsu aziendali. «Condividiamo […]
La crisi del comparto delle emittenti radiotelevisive locali continua a mietere vittime. Dieci dipendenti di TeleStudio, storica emittente torinese hanno ricevuto la lettera di licenziamento, provvedimento purtroppo nell’aria, annunciato da pesanti ritardi nei pagamenti nel corso degli ultimi tre anni. «E’ l’ennesimo anello che si aggiunge alla catena degli stati di crisi nell’emittenza radiotelevisiva privata, […]
Manca solo il burocratico suggello della firma, ma la vertenza “Rete Kalabria” può considerarsi già chiusa nel migliore dei modi: con il ritiro di tutti i licenziamenti, la regolarizzazione di tutte le posizioni contrattuali attraverso l’applicazione, a tempo indeterminato, del contratto nazionale di lavoro giornalistico Fnsi-Aeranti Corallo a tutti e cinque giornalisti (4 full-time e […]
Vibo Valentia – I giornalisti di Rete Kalabria sono stati licenziati in tronco per aver “osato” rivendicare il pagamento delle ultime otto mensilità non corrisposte ed aver rifiutato la “proposta” dell’editore, Pubbliemme srl, che pretendeva il quasi totale azzeramento del debito in cambio di una non precisata regolarizzazione delle posizioni ed il rispetto del contratto […]
Il comparto radiofonico e televisivo tradizionale sta affrontando un periodo di fortissima crisi derivante dalla crisi economica, nonché dalla concorrenza operata dalle nuove piattaforme, le quali stanno anche modificando abitudini e preferenze degli utenti nella scelta e nelle modalità di fruizione dei contenuti, mettendo in discussione il modello di trasmissione generalista e la diffusione a […]
Tutti i 14 dipendenti dell’emittente televisiva Treviso Uno, di proprietà del presidente del gruppo cartario Pro-Gest, Bruno Zago, hanno ricevuto in questi giorni la lettera di licenziamento. Lo comunicano gli stessi lavoratori, fra cui figurano giornalisti, tecnici ed amministrativi. L’atto fa seguito ad un provvedimento di Cigs sottoscritto lo scorso dicembre fra azienda e sindacati. […]
Si è svolto oggi a Roma un incontro tra gli organismi dirigenti di Aeranti-Corallo e gli organismi dirigenti della FNSI (il sindacato dei giornalisti). La delegazione di Aeranti-Corallo era guidata da Marco Rossignoli e Luigi Bardelli; quella della FNSI da Franco Siddi e Guido Besana. Nel corso dell’incontro è stato avviato un confronto tra l’associazione […]
«È un disastro, oltre 50 emittenti hanno personale in cassaintegrazione e 3-4 chiuderanno» Venezia – A due anni dal passaggio della tv dal sistema analogico a quello digitale, il bilancio è tutt’altro che esaltante. È pieno di ombre il quadro che emerge in Veneto da emittenti locali, operatori della comunicazione e autorità di vigilanza (Corecom […]
Tirano venti di crisi anche sulle tv e sulle radio locali piemontesi: il passaggio al digitale terrestre, complicato in tutta Italia, ma soprattutto in Piemonte dove è stato spezzato in due tempi, fra Torino e Provincia prima, poi il resto della regione. A lanciare l’allarme la capogruppo della Federazione della Sinistra Eleonora Artesio e Igor […]
«L’emittenza radiotelevisiva locale sta attraversando un momento di forte crisi in tutta Italia. Il Piemonte non ne è immune e non passa settimana senza che nuove aziende chiedano il ricorso agli ammortizzatori sociali. Altre hanno, invece, diradato il pagamento degli stipendi lamentando crisi di liquidità». Lo afferma Stefano Tallia, segretario dell’Associazione Stampa Subalpina, ricordando che […]
Il gruppo televisivo Tvision (Free Tv, Antenna Tre, Antenna 3 Nordest, 7News e Ada Channel) ha presentato il piano aziendale di crisi che prevede 8 esuberi tra i giornalisti e 16 contratti di solidarietà per altri redattori. Il piano del network tv del Triveneto, che ha sede a Treviso e dispone di ben sette readazioni […]
Roma – «Credo che queste denunce siano, purtroppo per i colleghi e le colleghe coinvolte, fondatissime. Tutti i dati che abbiamo sull’emittenza locale attestano una crisi preoccupante che il passaggio al digitale terrestre ha reso ancora più acuta». Così Roberto Natale, presidente della Federazione nazionale stampa italiana, intervistato dall’AgenParl commenta la situazione di decine di […]