Il Cda Rai approva i palinsesti 2015-2016 (con un Conti bis a Sanremo), e presenta i dati economici finanziari per il primo trimestre 2015. Approvati i palinsesti per la prossima stagione televisiva 2015-2016, che verranno presentati agli inserzionisti il 23 e 25 giugno, rispettivamente a Milano e a Roma, con il ritorno di Carlo Conti […]
Niente Rai e niente Festival di Sanremo. Così si sono ritrovati i quasi 15mila residenti liguri sabato sera in Valle Stura in provincia di Genova. Verso le 23 le migliaia di telespettatori della valle hanno assistito a una particolarissima trasmissione a schermo nero con la scritta “Segnale assente o debole” in sovraimpressione. Colpa del maltempo e […]
Da un articolo di Denise Pardo su l’Espresso del 7/11/2013: Si racconta che in una sera di inizio estate, sotto l’egida delle larghe intese, da una di quelle simpatiche riunioni plenarie di Arcore tra il Cavaliere, Niccolò Ghedini, Denis Verdini sia partito l’ordine di servizio di addomesticare la Rai. E certo per un caso, da […]
Un anno e mezzo in viale Mazzini, un anno e mezzo di nomine e decisioni, il dg Luigi Gubitosi non ha mai smesso di ripetere: «Io preferisco scontentare i partiti. Nessuno escluso». In Rai cominciano a pensare che quel mantra contenga un refuso e sia corretto scritto così: «Io preferisco accontentare i partiti. Nessuno escluso». […]
Oggi Sipra, la concessionaria della tv pubblica, diventa Rai Pubblicità. Cambia il nome e cambia anche la prospettiva, il progetto, la proposta di una diversa presenza nel mercato della pubblicità. Per oltre 80 anni la Sipra, storica concessionaria della pubblicità Rai, ha supportato la crescita e lo sviluppo del Servizio Pubblico radiotelevisivo. Con la nuova denominazione […]
Parte da un nome nuovo il nuovo ciclo della Sipra. La concessionaria pubblicitaria della Rai ha presentato ieri a Milano il nuovo corso. «Al prossimo consiglio sarà proposto di cambiare Sipra in Rai Pubblicità— ha annunciato il direttore generale della tv pubblica, Luigi Gubitosi —, per una questione di riconoscibilità, perché c’è una discontinuità importante […]