Il governo Monti, pressato da Pdl e Mediaset, secondo Roberto Sommella di MF, ha praticamente trovato il compromesso per l’assegnazione delle frequenze tv. Un tema scottante, che insieme alla riforma della Rai e della giustizia, rischia di far crollare “tecnicamente” l’esecutivo. MF conferma: la gara (cioè il Beauty Contest) si farà, ma sarà a prezzi […]
Nei giorni della resa dei conti il governo tecnico ha dinnanzi a sè due scottanti questioni, che, guarda caso, non sono assolutamente prioritarie per il Paese e per i suoi cittadini, ma sono di vitale importanza per il sistema di potere dei partiti politici: la riforma della Rai e la gara delle frequenze tv. Secondo […]
Nel giorno dell’annuncio del boicottaggio di Angelino Alfano (Pdl) al vertice di Palazzo Chigi con Monti, Bersani e Casini sui temi della giustizia, della Rai e del beauty contest del digitale terrestre, ci pensa Fedele Confalonieri, in missione a Montecitorio per conto di B., a sistemare (forse) le faccende televisive di Cologno. Il presidente di […]
Il concorso di bellezza delle frequenze tv (che dovrebbe regalare 6 mux alle tv nazionali) si sa è in fase di stallo. Il ministro Passera a gennaio ha ordinato una sospensione di 90 giorni, che però pian piano va a consumarsi con lo scorrere inesorabile del tempo. Dal pacato ottimismo che traspare dalle facce e […]
«Il beauty contest sospeso è il frutto di una campagna demagogica che, tra l’altro, ha portato il ministro Passera a dire che, siccome riduceva la pensione alle vecchiette non poteva regalare le frequenze a Mediaset. Non regalava niente, perchè noi le frequenze ce le siamo comprate». Lo afferma il presidente di Mediaset, Fedele Confalonieri, spiegando […]
Mediaset, di fronte ad una crisi senza precedenti nella sua storia, è arrivata al punto di svolta. Dopo i tonfi in borsa del titolo del Biscione (uno dei peggiori in Europa nel 2011), ora anche il broker giapponese Nomura declassa il prezzo obiettivo di Mediaset e di Mediaset España, tagliando le stime sugli utili e […]
Nei piani alti dell’azienda di Cologno Monzese si teme per il futuro, anche se non si dice. Nonostante i proclami da parte dei vertici del gruppo sui brillanti risultati, primo fra tutti Confalonieri, nel giro di un mese la quotazione in borsa del gruppo Mediaset è calata del 20% circa. E ieri, al termine di […]
In occasione del convegno senese “Crescere tra le righe” organizzato dall’Osservatorio Permanente Giovani Editori a Borgo La Bagnaia, il presidente e amministratore delegato di News Corporation International, James Murdoch ha dichiarato che: «in Italia alcuni settori dell’economia, in particolare quello televisivo, sono contraddistinti da una mancanza di vera e propria concorrenza e il paese soffre […]
Si è chiusa da poco l’assemblea dei soci di Mediaset, che ha approvato il bilancio 2010. I lavori sono stati avviati dal presidente Fedele Confalonieri che ha subito replicato alle dichiarazioni dei giorni scorsi di Carlo De Benedetti: oltre ai profeti, smentiti, di sventura, ci tocca anche sentire le obsolete prediche antitelevisive, sopratutto anti Mediaset, degli editori di carta […]
Da un articolo di Stefano Carli del 18/10/2010 su La Repubblica Affari&Finanza: Non è come l’araba fenice perché di resurrezione, nel caso di Rai, non è proprio il caso di parlare. E’ piuttosto come uno di quei personaggi dei cartoni animati che restano in piedi anche dopo un volo dalla cima di un canyon o […]