Secondo i nuovi dati dell’Osservatorio sulle Comunicazioni di Agcom (n.3/2017) a giugno di quest’anno si registra un calo di ascolti per Rai , Sky e La7 mentre crescono quelli di Mediaset e Discovery. In continua flessione l’editoria quotidiana, con il Gruppo Gedi. Dominano sul web Google e Facebook. Mercato televisivo Rispetto a giugno 2016, la Rai riduce gli […]
Sky punta sullo sport in realtà virtuale, la BBC sulla natura, Discovery sui viaggi. Euronews lancia il giornalismo immersivo con Google. È l’ora dei video a 360 gradi. La sfida è stata lanciata da Sony con la Playstation Vr il 17 ottobre in occasione dell’apertura del Mipcom di Cannes: due giornate di conferenze alla realtà […]
Il Ceo di Sky Europe: «Vivendi-Mediaset? Non temiamo la concorrenza. Pronti a lanciare la pubblicità “su misura” del cliente». Jeremy Darroch, Ceo di Sky, un anno e mezzo dopo il consolidamento delle pay-tv europee controllate al 39% dalla Fox di Rupert Murdoch ammette di aver accelerato la mutazione del gruppo, dirottandolo ancor di più verso […]
Sky Italia sonda il terreno, con l’aiuto di Nielsen, per il lancio di nuovi prezzi da applicare alle offerte pay. Secondo quanto riporta il quotidiano ItaliaOggi, la pay-tv di Rupert Murdoch sta raccogliendo dati, testando gli abbonati, circa le disponibilità ad accettare aumenti di prezzo, riduzioni, rimodulazione di pacchetti. Gli studi riguarderebbero anche il lancio […]
“Non sarà più la solita storia” per la tv dal 22 ottobre, data in cui Netflix sarà disponibile in Italia con abbonamenti. Netflix offrirà tre pacchetti agli utenti italiani: un piano Base, con una sessione di streaming alla volta e definizione standard a 7,99 euro al mese, un piano Standard, con due sessioni di streaming […]
Dalla seconda metà di ottobre sbarca in Italia Netflix, il colosso mondiale del tv online. In questi giorni i dirigenti di Netflix hanno incontrato la stampa nazionale per presentare l’esordio nel Bel Paese. La data ufficiale del debutto non è ancora stata comunicata. Rumors e indiscrezioni indicano quella del 16 ottobre 2015 o la data […]
Netflix archivia il secondo trimestre del 2015 con un boom di nuovi abbonati al suo servizio di streaming online (3,28 milioni in più). Nella seconda parte dell’anno gli abbonati sono infatti saliti a quota 65,6 milioni, di cui 23,3 milioni fuori dagli Stati Uniti dove gli abbonati sono stati 42,3 milioni. La strategia di forte […]
Netflix apre il cantiere italiano: si lavora per la library «Alla partenza di Netflix in Italia a ottobre (data ancora da definire -ndr) avremo molti titoli, ci sarà un’offerta ampia e molte cose da vedere, ma sarà comunque l’offerta più piccola che si potrà vedere in questo Paese, perché da quel punto in poi crescerà […]
Si attende un autunno rovente nel mercato italiano della tv. L’avanzata di Vivendi di Vicent Bolloré con l’acquisto del 14,9% di Telecom Italia e l’imminente arrivo del colosso americano della tv online Netflix, che secondo gli analisti insieme potrebbero allargare la domanda di banda larga e della tv convergente, ha messo logicamente in allerta Mediaset […]
Continua senza mezzi termini la guerra delle pay-tv tra i soliti incumbent: Mediaset e Sky. In attesa dell’arrivo di Netflix, il Biscione smentisce categoricamente la fusione con il competitor e si prepara alla battaglia tra titani, varando la nuova offerta di Mediaset Premium, in attesa dello sbarco sul satellite. Presentati in pompa magna mercoledì scorso, […]
L’annuncio ufficiale di Netflix è arrivato a Wired Italia. Finalmente il colosso americano della tv online arriva a ottobre in Italia. Ora è una cosa ufficiale. Dopo mesi di rumors e notizie di presunti accordi commerciali con Telecom Italia, Netflix arriva in Italia a ottobre di questo 2015. Lo ha confermato Reed Hastings, Ceo della società […]
È arrivato Sky Online Tv Box, lo scatolotto nero di Sky che trasforma la propria televisione in smart tv e offre in streaming la programmazione della pay-tv di Rupert Murdoch. Presentato ieri a Milano e in vendita da oggi, il piccolo set-top-box (che ricorda la vecchia Apple Tv) realizzato insieme a Roku permette di accedere a […]
Secondo Pier Silvio Berlusconi, vicepresidente di Mediaset, il controllo del Biscione non è assolutamente in discussione. «Noi cerchiamo partner e non siamo venditori». L’incontro di lunedì sera presso la villa San Martino di Arcore tra Berlusconi senior e Rupert Murdoch, il magnate australiano proprietario di Sky, non riguarderebbe quindi la cessione di Mediaset, ma bensì […]
Secondo il 48esimo rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese, la difficoltà di accesso a Internet rappresenta una barriera per lo sviluppo. Rimane alto il divario digitale tra Nord e Sud. E preoccupa la scarsa digitalizzazione e informatizzazione degli istituti scolastici. Il documento mette in evidenza che, sebbene la banda larga ormai possa vantare una […]
BigG al lavoro su una nuova versione del dispositivo Chromecast. A soli 15 mesi dal lancio di Chromecast, Google annuncia l’arrivo di una seconda versione della chiavetta smart tv. In occasione della conferenza Structure Connect organizzata da GigaOM, Mario Queiroz, il vicepresidente del reparto Product Management di BigG, ha dichiarato che la società è molto soddisfatta […]
Secondo uno studio pubblicato in questi giorni da McKinsey & Company, circa 4,4 miliardi di persone nel mondo sono ancora senza accesso a Internet. Tra 1,1 miliardi e 2,8 miliardi di persone sono fuori dalla portata di una rete mobile esistente, 920 milioni di persone non connesse sono analfabeti e, nei Paesi in via di […]
Sebbene i media tradizionali rivestano ancora un ruolo prioritario per l’informazione degli italiani, Internet sta assumendo sempre maggiore rilievo. Secondo un’indagine pubblicata oggi dall’Agcom sul settore dei servizi Internet e sulla pubblicità online, il Web viene utilizzato dal 40% dei cittadini e si colloca in terza posizione a una distanza di soli 4 punti percentuali […]
E’ un popolo sempre più teledipendente quello italiano ma anche perennemente connesso grazie al cellulare e soprattutto, allo smartphone. Lo riporta il 47° Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese per il 2013. I giovani usano la web tv molto più degli anziani, sono iscritti massicciamente a Facebook al contrario degli over 60 ma leggono […]
Sulla vetta c’è Google. Inscalfibile, con il suo miliardo e 200 milioni di visitatori unici mensili. Poi vengono Microsoft (il cui bouquet di siti totalizza 878 milioni di utenti) e Facebook (con 797 milioni). Ma la top ten dei siti più cliccati al mondo, elaborata dalla società di analisi Statista sui dati raccolti da comScore […]
Secondo le ultime rilevazioni di comScore, anche in Italia (molto lentamente) sta mutando il panorama della fruizione dei contenuti video online: a luglio 27,5 milioni di italiani hanno visto oltre 5 miliardi di video sul web e sono oltre 10 milioni – ovvero più che raddoppiati rispetto allo scorso anno – coloro che lo hanno […]