L’Agcom ha avviato la consultazione pubblica al fine di ricevere osservazioni o commenti per quanto riguarda la liberazione della banda 700 MHz. Dall’asta
In vista della liberazione dei 700 MHz si profilano nuove alleanze tra gli operatori di rete della tv nell’ennesima rivoluzione del digitale terrestre.
Arriva dal Ministero la deroga alla legge che imponeva dal 2017 di mettere sul mercato solo televisori con standard DVB-T2 e codec HEVC. L’interpretazione
A livello europeo, il digitale terrestre costituisce la piattaforma di riferimento del mercato televisivo, sia dal punto di vista della domanda che dell’offerta.
Si sblocca la rottamazione delle frequenze televisive che interferiscono con i paesi confinanti assegnate alle tv locali. Dopo il via libera dell’Agcom, da
Tanto per cambiare in Italia si prefigura all’orizzonte l’ennesimo pasticcio sulle frequenze tv. Questa volta le preziose porzioni di spettro elettromagnetico, quello intorno
Oggi in Gazzetta Ufficiale il decreto interministeriale che disciplina la liberazione volontaria delle frequenze che creano interferenze alle trasmissioni tv dei paesi confinanti