Antonio Campo Dall’Orto ha rimesso il mandato di dg Rai. Ora nelle due settimane di transizione il principale azionista (Mef) dovrà individuare il nuovo direttore generale. Ma è in piedi anche l’ipotesi di deleghe ai consiglieri del cda. Antonio Campo Dall’Orto ha rimesso il mandato di direttore generale Rai, comunicandolo al ministro dell’Economia e delle […]
La Rai punta sempre più sull’Over The Top. Dopo l’accordo con Netflix per Suburra, la Rai vuole puntare sempre più sull’OTT. Durante la riunione svoltasi il 14 ottobre, come spiega una nota Rai, è stato dato mandato al direttore generale Antonio Campo Dall’Orto di «implementare il percorso di sviluppo della strategia OTT (over the top […]
Via la pubblicità da Rai YoYo, la tv pubblica dedicata ai bambini trasmessa sul canale 43 del dtt e sul 27 di Tivùsat. È questa l’idea del nuovo dg Rai Antonio Campo Dall’Orto che, secondo La Repubblica, ha formato un piccolo e riservato gruppo di lavoro che ha il compito di tagliare i messaggi pubblicitari […]
«Il talk show urlati hanno stancato, basta con il trash, serve una tv di qualità». E’ in sintesi l’attuale pensiero del dg Rai Luigi Gubitosi che ha appena compiuto il suo primo anno alla guida dell’azienda di Stato. Intervistato dal quotidiano la Repubblica, il direttore generale si sofferma anche sui temi della privatizzazione cui sarebbe […]
Per la Rai è pronto il nuovo contratto di servizio valido per il triennio 2013-2015. Il contratto con lo Stato, che a breve dovrebbe essere ufficialmente varato, porterà nella tv pubblica una piccola rivoluzione nella trasparenza dei palinsesti e delle attività dell’informazione pubblica, e nella gestione degli spot. Lo comunica il quotidiano Il Messaggero che […]
Nel governo delle larghe intese e dei soliti noti, il Pdl fa partire l’assalto alla televisione pubblica. E se persino Renato Schifani, ex presidente del Senato, s’infila nei cunicoli Rai, vuole dire che l’operazione berlusconiana avrà uomini e mezzi per essere incisiva: “Mi segnalano gravi anomalie”, dice l’avvocato siciliano. Schifani sarà il capofila dei senatori […]
Il piano industriale della Rai 2013-2015, approvato il 9 aprile scorso dal consiglio di amministrazione di Viale Mazzini, ha diverse priorità, ma uno dei primi punti su cui il direttore generale Luigi Gubitosi concentrerà la sua attenzione è il riassetto dei canali digitali Rai. Il servizio pubblico italiano, infatti, può vantare una offerta complessiva di […]
«Il Consiglio di Amministrazione riunito oggi in Viale Mazzini e presieduto da Anna Maria Tarantola ha approvato all’unanimità – si legge in un comunicato stampa di ieri della Rai – il Piano Industriale 2013-2015 illustrato dal Direttore Generale Luigi Gubitosi. Sono state identificate le seguenti dodici aree di intervento su cui si concentreranno i lavori: […]
Anche in tempo di spending review e manovre lacrime e sangue, ritenute indispensabili per far quadrare i conti, mamma Rai non rinuncia ai «tradizionali » gettoni d’oro per i giochi a premio. Al punto che l’azienda di viale Mazzini, sotto la guida del presidente Anna Maria Tarantola e del direttore generale Luigi Gubitosi, è disposta […]
Dopo i richiami dell’Agcom, sono arrivate anche le prime sanzioni per la violazione della intelleggibile ed evasiva legge sulla par condicio in campagna elettorale. Il Consiglio dell’Autorità ha deciso di sanzionare il Tg4, Studio Aperto e TgLa7 per il mancato riequilibrio delle presenze delle forze politiche, dopo gli ordini inviati la scorsa settimana. A favore […]
«Va chiarito con la Rai come mai i direttori di reti e testate decidano come formulare gli inviti», sulla par condicio «lo sgarro è palese e grave». Il presidente della Commissione di Vigilanza Rai, Sergio Zavoli, nel corso dell’esame della bozza di regolamento di ieri sull’applicazione del par condicio nella tv pubblica, ha risposto seccato […]
Il dg Luigi Gubitosi sta lavorando al nuovo business plan della Rai. E assieme al presidente Anna Maria Tarantola e su input del governo Monti, sta mettendo mano alla struttura interna, ai conti e alla programmazione. Un lavoro non facile per il quale ha deciso di affidarsi all’advisor McKinsey. La principale società di consulenza al […]
La Corte dei conti ancora una volta è intervenuta nei confronti della gestione economica della Rai: chiede di tagliare altri 60 milioni di euro. Mai una volta che il Tribunale faccia i nomi dei responsabili. La denuncia, invece, è stata fatta da Cgil, Cisl e Snater in un documento in cui hanno analizzato le gestioni […]
Gli otto consiglieri Rai rinunciano alla copertura delle spese di rappresentanza aziendale, dopo che il loro stipedio era stato già ridotto da 98 mila a 66 mila euro. Una sorta di speding review in salsa tv pubblica, avviata una settimana fa dal presidente Anna Maria Tarantola che si è autodecurtata la retribuzione. La riduzione dei […]
«Sicuramente la prossima settimana si sbloccherà la questione del direttore generale della Rai – ha spiegato il presidente Paolo Garimberti a margine di una conferenza stampa sull’impegno della tv pubblica per il Giro d’Italia – perché dobbiamo scegliere in tempi brevi». Per Mauro Masi, direttore dimissionario e nuovo amministratore delegato Consap, è pronto un ottimo […]