Sul web il 63,5% della popolazione italiana. Il 90,4% dei giovani si connette a Internet, l’84,4% tutti i giorni, il 73,9% per almeno un’ora al giorno, il 46,7% con il wi-fi. Per informarsi usano Facebook (il 71%), Google (65,2%) e YouTube (52,7%). Il 66,1% ha uno smartphone e il 60,9% scarica le app sul telefono […]
Un Paese diviso tra vecchio e nuovo tra chi sposa rapidamente le nuove modalità di fruizione ed i nuovi strumenti messi a disposizione dal progresso e chi rimane prevalentemente legato alla tradizione. E’ la fotografia scattata dall’ultimo rapporto Eurispes secondo cui se pc, Internet e cellulari sono ormai entrati in quasi tutte le case, non […]
In Italia c’è chi ha già decretato la fine della vecchia tv generalista, quella dei palinsesti fissi, dei programmi di una volta e della visione one shot di una trasmissione. Un declino (che non sarà così semplice e immediato nel Paese dei monopoli televisivi) che farà portare in auge la famosa “tv on demand” e […]
Italiani sempre più innamorati della tecnologia. A rivelarlo è un’indagine del Censis, che ha fotografato gli usi, i costumi e le tendenze della nuova Italia-digitale e la vita sempre più hi-tech delle famiglie italiane. A cominciare da un dato di fondo: oggi naviga abitualmente su Internet il 62,1% della popolazione nazionale. Un dato che rimane […]
In Italia la televisione ha un pubblico che coincide sostanzialmente con la totalità della popolazione (98,3 per cento) ed è seguita dalla radio, ascoltata dall’83,9 per cento delle persone. Lo rivela il decimo rapporto Censis/Ucsi sulla comunicazione promosso da 3 Italia, Mediaset, Mondadori, Rai e Telecom Italia e presentato oggi a Roma nella Sala Capitolare […]
Gli utenti italiani di Internet condividono online gli argomenti più interessanti (viaggi, lavoro e benessere) tra quelli che ricevono in newsletter. A diffondere offerte e promozioni sono soprattutto le donne. Lo rileva un nuovo approfondimento della 3° edizione paneuropea dell’Email Marketing Consumer Report dedicato a Email & Social Network, realizzato da ContactLab su un campione […]
ROMA, 13 LUG – La maggioranza degli italiani pensa che il web debba restare gratuito ma c’é una percentuale non piccola, il 25%, disposto a pagare. E’ questo uno dei dati che emerge dal Nono Rapporto sulla comunicazione Censis-Ucsi, che aggiunge elementi ad un dibattito aperto da tempo nel mondo dell’editoria che cerca nuove strategia […]
E’ sempre la televisione che informa gli italiani, ma cresce Internet. Il nono rapporto del Censis/Ucsi sulla comunicazione intitolato “I media personali nell’era digitale“, presentato oggi in Senato, stabilisce infatti che è sempre il piccolo schermo il medium prevalente che porta le notizie nelle case dell’italiano medio. Dato confermato anche dalla recente Relazione Annuale dell’Autorità […]