Sky lancia anche in Germania la piattaforma Over The Top in streaming Sky Online. Sky Deutschland ha infatti fatto esordire il servizio di tv on demand (www.skyonline.de), analogo a quello italiano, che offre i contenuti premium direttamente via internet. Gli abbonati tedeschi di Sky da oggi potranno fruire dei film di successo, delle migliori serie […]
In Italia nel 2014 il numero di persone che accede a contenuti video più volte a settimana attraverso la modalità streaming on-demand è pari all’80% del campione, superando così il numero di persone che accede a contenuti video attraverso la tv tradizionale (79%). Lo dice la quinta edizione dell’annuale studio ‘Tv & Media 2014′ di […]
Sky Go, il servizio di tv in mobilità di Sky, disponibile su smartphone, tablet e Pc (gratuito per gli abbonati), cresce ancora e supera la soglia dei due milioni di clienti. Come sottolinea la pay-tv di Rupert Murdoch in una nota, si tratta di «un apprezzamento che dimostra come la tv in mobilità sia un […]
Sky Italia lancia sul mercato italiano Sky Online, il nuovo servizio che dà accesso sui principali dispositivi connessi a internet, in streaming, a una selezione dell’offerta Sky via satellite. Il servizio è pensato per chi non è ancora abbonato Sky, o non può installare la parabola, e si rivolge in particolare alla platea dei “nativi […]
Oggi mercoledì 11 dicembre Mediaset Infinity diventa realtà. Nasce la nuova e innovativa offerta di contenuti video con accesso immediato in streaming: oltre 5000 titoli di film in HD, in lingua originale o con sottotitoli, sempre disponibili, da vedere e rivedere in qualunque momento su tutti i dispositivi: tablet (iPad, Samsung, Asus, Sony, Kindle, Acer), […]
Magine è la start-up svedese che vuole diventare la Netflix europea. Il suo slogan è: «TV as it should be» (La tv come dovrebbe essere). Lanciata in marzo, l’emittente è partita alla conquista dei telespettatori non solo scandinavi, ma anche tedeschi e spagnoli, proponendo un modello semplice. Niente contratti, né decoder o parabole da installare, […]
Sul web il 63,5% della popolazione italiana. Il 90,4% dei giovani si connette a Internet, l’84,4% tutti i giorni, il 73,9% per almeno un’ora al giorno, il 46,7% con il wi-fi. Per informarsi usano Facebook (il 71%), Google (65,2%) e YouTube (52,7%). Il 66,1% ha uno smartphone e il 60,9% scarica le app sul telefono […]
La notizia era attesa da tempo: Sky è pronta a lanciare una nuova piattaforma pay per portare film e contenuti via Internet. Secondo le fonti di dday.it, nel palazzo di Sky lo chiamano progetto River, che sfida direttamente gli operatori Tv Over The Top come Netflix, Amazon e Hulu, che tardano ad approdare nel Bel […]
Nel mondo Netflix conta ben 38 milioni di abbonati ai propri servizi in streaming via Internet. Negli USA ha superato HBO, ed è entrata ufficialmente nella storia della televisione all’ultima edizione degli Emmy Awards, gli Oscar americani della tv, vincendo un premio per House of Cards, la prima serie tv “Watch Instantly“, pensata, realizzata e […]
Il mercato pubblicitario continua a registrare il segno negativo. Dopo un 2012 horribilis, alla fine di questo primo semestre si prevede un altro -18%. Secondo le analisi di Mediaset forse il calo si fermerà a meno 10% a fine anno, anche se altre fonti calcolano che gli incumbent della tv italiana faranno meno 12,2%. In […]
Nella sua breve storia il mezzo televisivo ha affrontato numerose mutazioni (nella forma, nel peso, nelle sue funzionalità, nella sua tecnologia, nell’offerta di programmi) che hanno cambiato via via le modalità di fruizione da parte dei telespettatori e il suo vastissimo pubblico. Oggi la vecchia e tradizionale tv pare perdere la fetta di pubblico più […]
Con la consueta newsletter DIGITA di DGTVi (l’associazione delle tv nazionali per lo sviluppo della tv digitale costituita da Rai, Mediaset, TI Media, DFree e FRT) si fa il punto della situazione (con i soliti toni ottimistici) per quanto concerne la tv digitale terrestre. L’associazione guidata da Andrea Ambrogetti (Mediaset), in vista dei prossimi Switch-off […]
Dalla sua consueta Newsletter DIGITA, l’associazione delle tv nazionali e private DGTVi, costituita da Rai, Mediaset, TI Media, DFree e FRT, ricorda al governo Monti e all’Agcom che, in vista degli ultimi Switch-off del sud Italia, è necessario riaprire il confronto sulla ormai certa revisione del Beauty Contest, che assegnerà forse 6 mux alle stesse […]
ROMA – Internet in Italia è usato dal 53% della popolazione di cui circa la metà tra i 14 e i 29 anni e fra le attività principali in rete c’é la ricerca di notizie. Infatti la lettura di giornali online e di news ha raggiunto nel 2009 il 47% fra le attività più frequenti. […]
Secondo il mensile online DIGITA, del consorzio DGTVi delle tv nazionali (Rai, Mediaset, La7, Mtv), sarà questo 2011-2012 l’ultimo e decisivo anno di transizione della tv digitale terrestre, che avanza “trionfalmente” nel paese Italia. Ma nonostante i toni positivi riposti da DGTVi, sono ancora da affrontare tutti i potenziali problemi degli Switch-off delle regioni del […]