Il senatore del PD Federico Fornaro, componente della Commissione di Vigilanza sulla Rai, ha proposto e fatto approvare ieri un emendamento, in merito al parere obbligatorio della Commissione sullo schema di Contratto di Servizio tra il Ministero dello sviluppo economico e la Rai-Radiotelevisione Italiana Spa per il triennio 2013-2015, che aumenta l’obbligo di copertura del […]
Da un articolo di Denise Pardo su l’Espresso del 7/11/2013: Si racconta che in una sera di inizio estate, sotto l’egida delle larghe intese, da una di quelle simpatiche riunioni plenarie di Arcore tra il Cavaliere, Niccolò Ghedini, Denis Verdini sia partito l’ordine di servizio di addomesticare la Rai. E certo per un caso, da […]
La Rai ha risposto all’interrogazione dei giorni scorsi della deputata calabrese Dalila Nesci, membro M5S della Commissione parlamentare di Vigilanza dei servizi radiotelevisivi, in cui si pretendevano spiegazioni sull’assenza del segnale digitale Rai in varie zone d’Italia, tra cui in Calabria. Nell’atto di sindacato ispettivo, la parlamentare Cinque Stelle contestava anche il fatto che, pur […]
Da un articolo di Paola Zanca sul Fatto Quotidiano del 27/09/2013: I libri da comprare, le news aggiornatissime, il kit del candidato e adesso perfino i verbali riservati: tutti su www.renatobrunetta.it , il capogruppo Pdl si mette in vetrina. Per gli appassionati del genere, ormai, è diventata una lettura quotidiana. Come un novello Beppe Grillo, […]
«Il talk show urlati hanno stancato, basta con il trash, serve una tv di qualità». E’ in sintesi l’attuale pensiero del dg Rai Luigi Gubitosi che ha appena compiuto il suo primo anno alla guida dell’azienda di Stato. Intervistato dal quotidiano la Repubblica, il direttore generale si sofferma anche sui temi della privatizzazione cui sarebbe […]
Per la Rai è pronto il nuovo contratto di servizio valido per il triennio 2013-2015. Il contratto con lo Stato, che a breve dovrebbe essere ufficialmente varato, porterà nella tv pubblica una piccola rivoluzione nella trasparenza dei palinsesti e delle attività dell’informazione pubblica, e nella gestione degli spot. Lo comunica il quotidiano Il Messaggero che […]
Il vice ministro dello Sviluppo Economico con delega alle Tlc, Antonio Catricalà, durante un’audizione in Commissione di Vigilanza Rai, ha proposto nuove regole e un tavolo per discutere sul futuro del canone Rai, per affrontare il tema dell’evasione e rispondere alle nuove esigenze del mondo della comunicazione. Per quanto concerne il cosiddetto abbonamento al servizio […]
E’ Roberto Fico (M5S) il nuovo presidente della commissione di Vigilanza Rai. Lo hanno eletto i componenti della bicamerale. Su 37 presenti, 29 hanno votato a favore, 5 schede bianche, 1 voto a Minzolini, 1 a Gelmini, 1 voto a de Micheli. La commissione di Vigilanza Rai ha eletto inoltre come vicepresidente il deputato Pdl […]
Nel governo delle larghe intese e dei soliti noti, il Pdl fa partire l’assalto alla televisione pubblica. E se persino Renato Schifani, ex presidente del Senato, s’infila nei cunicoli Rai, vuole dire che l’operazione berlusconiana avrà uomini e mezzi per essere incisiva: “Mi segnalano gravi anomalie”, dice l’avvocato siciliano. Schifani sarà il capofila dei senatori […]
Dopo i richiami dell’Agcom, sono arrivate anche le prime sanzioni per la violazione della intelleggibile ed evasiva legge sulla par condicio in campagna elettorale. Il Consiglio dell’Autorità ha deciso di sanzionare il Tg4, Studio Aperto e TgLa7 per il mancato riequilibrio delle presenze delle forze politiche, dopo gli ordini inviati la scorsa settimana. A favore […]
«Va chiarito con la Rai come mai i direttori di reti e testate decidano come formulare gli inviti», sulla par condicio «lo sgarro è palese e grave». Il presidente della Commissione di Vigilanza Rai, Sergio Zavoli, nel corso dell’esame della bozza di regolamento di ieri sull’applicazione del par condicio nella tv pubblica, ha risposto seccato […]
Il presidente uscente della Rai, Paolo Garimberti, ha esortato con forza il mondo della politica a darsi da fare nella lotta all’evasione del canone. Lo ha fatto in occasione della presentazione della ‘Cenerentola’ di Rossini, una maxi produzione di Andrea Andermann con la regia di Carlo Verdone, richiamando l’attenzione sulla necessità di garantire all’azienda di […]
«Lo sciopero, riuscito e molto partecipato, di oggi alla Rai conferma che nel nostro paese si vuole più servizio pubblico e non meno servizio pubblico radiotelevisivo». Lo ha affermato ieri Giorgio Merlo del Pd, vice presidente della commissione di Vigilanza Rai. La protesta indetta dai sindacati di categoria Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl […]