Nel primo trimestre Mediaset ha registrato un utile di 700mila euro contro la perdita di 12,5 milioni dello stesso periodo del 2014. I ricavi sono a quota 828 milioni (+1%) rispetto agli 820 precedenti. Per l’intero 2015 risulta «estremamente difficile formulare previsioni» e non ci sono novità su accordi commerciali o alleanze. «Allo stato risulta […]
Nonostante il buon andamento degli ascolti la Rai ha deciso di abbassare i costi degli spot per il 2015. Una politica che, in controtendenza rispetto al maggior concorrente Mediaset (che raccoglie il 60% del mercato pubblicitario tv), considera il costante calo della qualità del target che ha determinato il ritocco di gran parte dei listini […]
Il 2015 per Mediaset comincia bene, almeno per quanto concerne la raccolta pubblicitaria. Nonostante il netto calo di ascolti di fine 2014 (32,41% lo share medio giornaliero di dicembre rispetto al 34,48% di novembre) e uno svantaggio sempre più ampio nei confronti della Rai (che ora ha il 5,7% di share in più), dopo una […]
La pubblicità tv registra un buon risultato per il mese di novembre 2014, anche se il dato dei primi 11 mesi, rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, rimane sostanzialmente invariato (-0,1%). Da gennaio a novembre 2014 la raccolta complessiva del mercato televisivo è quantificata in 3,203 miliardi di euro. I big della tv generalista crescono […]
Nei primi nove mesi del 2014 Mediaset ha registrato una perdita di 46,8 milioni di euro dopo il rosso di 27,3 milioni accusato nello stesso periodo 2013. I ricavi netti consolidati ammontano a 2.387 milioni, in linea rispetto ai 2.390 dei primi nove mesi 2013. Il gruppo vede la pubblicità ancora non in ripresa ma […]
Secondo i dati forniti dal quotidiano ItaliaOggi le concessionarie pubblicitarie di Mediaset sono ufficialmente in crisi. Nei primi otto mesi del 2014 l’operatore dominante del mercato pubblicitario tv, che da solo rappresenta il 57,4% dell’intera raccolta del mezzo televisivo, ha incassato solamente 1,264 miliardi di euro dagli inserzionisti, e ha subito un calo del 4,5% […]
Mediaset chiude il 2013 con un utile netto di 8,9 milioni. Niente diviendi per il secondo anno consecutivo. La dura campagna di tagli del Biscione ha consentito di chiudere un anno comunque difficile con un leggere utile, dopo la perdita di 287,1 milioni dell’anno prima. La crisi del mercato pubblicitario continua inesorabile, anche se si […]
Si intravede uno spiraglio nella profonda crisi del mercato tv. Dopo due anni di segni meno, la pubblicità televisiva torna a salire (+0,1%). E nei primi 9 mesi del 2013 Mediaset, operatore dominante del mercato degli spot tv, ha registrato una perdita di soli 27,3 milioni dopo il rosso di 45,9 milioni accusato nello stesso […]
Oggi Sipra, la concessionaria della tv pubblica, diventa Rai Pubblicità. Cambia il nome e cambia anche la prospettiva, il progetto, la proposta di una diversa presenza nel mercato della pubblicità. Per oltre 80 anni la Sipra, storica concessionaria della pubblicità Rai, ha supportato la crescita e lo sviluppo del Servizio Pubblico radiotelevisivo. Con la nuova denominazione […]
Parte da un nome nuovo il nuovo ciclo della Sipra. La concessionaria pubblicitaria della Rai ha presentato ieri a Milano il nuovo corso. «Al prossimo consiglio sarà proposto di cambiare Sipra in Rai Pubblicità— ha annunciato il direttore generale della tv pubblica, Luigi Gubitosi —, per una questione di riconoscibilità, perché c’è una discontinuità importante […]
Si fa caldo il fronte televisivo. Se alcune partite importanti sono state per il momento congelate (Sky-Espresso, vendita di TI Media, e la ricerca di un partner per il digitale di Cologno Monzese), il mercato pare aprirsi timidamente alla concorrenza, e Mediaset sta preparando il bilancio 2012 della controllata Premium. La pay-tv digitale del Biscione, […]
Da un articolo di Marco Franchi sul Fatto Quotidiano del 06/01/2013: Maggio 2012. A Monza la Cisl lombarda organizza come ogni anno la “fiera della contrattazione”, un seminario di due giorni durante i quali si esaminano e discutono i migliori risultati raggiunti dal sindacato in sede aziendale. E, sorpresa: come esempio da prendere a modello […]
Il calo del 3% atteso dei consumi di Natale, stimato dall’osservatorio Confesercenti-Swg, ha allarmato aziende, centri media e concessionarie di pubblicità. Perché il 2012, nonostante due eventi di forte richiamo mediatico come gli Europei di calcio e le Olimpiadi di Londra, rischia di essere ricordato come uno dei peggiori della storia recente. Nei nove mesi, […]
Il mercato pubblicitario nel 2012 ha toccato il punto di massima crisi. L’Agcom, nel rapporto “l’Indagine conoscitiva sulla raccolta pubblicitaria”, rileva che nonostante la forte crisi economica, la tv rimane ancora il mezzo principale (il 51% del mercato totale contro il 9% dei quotidiani, il 16% dei periodici, il 5,4% della radio). Il gruppo Fininvest […]
Il mercato italiana della raccolta pubblicitaria è ancora “particolarmente concentrato“. E il dominio di Mediaset mette a rischio gli effetti positivi digitalizzazione. Lo rivela (ma non è proprio una grande sopresa) l’Agcom nella sua “Indagine conoscitiva sulla raccolta pubblicitaria“. Secondo l’Authority, infatti, nonostante l’avvento della tv digitale terrestre, la frammentazione dell’offerta tv e la moltiplicazione […]
Il 7% di Italia Uno vale 700 mln, il 7% di Sky 290 mln Il mercato della pubblicità televisiva, nonostante centri media, concessionarie, direzioni marketing e montagne di analisi, assume a volte comportamenti e decisioni non molto comprensibili. L’1% di share per i nuovi canali del digitale terrestre, ad esempio, vale, secondo stime di mercato, […]
L’avvicendamento con l’attuale ad Adreani avverrà a fine anno. La decisione presa per dare la scossa a una raccolta in forte calo. In agosto perso il 35% rispetto al 2011. Nonostante i voli pindarici in borsa del titolo Mediaset (+7,2 di martedì), sulla scia delle indiscrezioni sulla possibile alleanza con Al Jazeera e con altri […]