Negli ultimi mesi del 2015 sono triplicate le segnalazioni ai call center della FUB sulle interferenze LTE ai danni del segnale tv del digitale terrestre. Il progressivo aumento di copertura e di traffico del 4G per dispositivi di telefonia mobile, come si prospettava, ha causato un netto incremento dei casi di interferenze sui segnali della […]
L’Agcom ha approvato ieri la delibera che sancisce l’avvio della gara per l’assegnazione dei diritti d’uso delle frequenze radioelettriche della Banda L (1452-1492 MHz), da destinare ai servizi di comunicazione elettronica mobili a banda larga e ultralarga con tecnologia 4G. Con la delibera, l’Autorità per la garanzia nelle comunicazioni avvia «una consultazione pubblica tra tutti […]
Disagi nella città spezzina per la ricezione della tv digitale terrestre. I segnali del 4G o LTE, la tecnologia della banda larga mobile veloce, oscurerebbero in molte zone alcuni canali tv. Alla fine 2012 gli esperti del FUB avevano calcolato che in tutta Italia le utenze televisive delle abitazioni private danneggiate dai segnali del LTE […]
Dopo i problemi riscontrati qualche anno fa nel fatidico Switch-off dalla tv analogica a quella digitale, i telespettatori campani, e in particolare quelli della provincia di Salerno, continuano a subire i disagi derivanti dall‘impossibilità di ricevere i programmi tv. Alla scarsa copertura dei segnali tv, ai problemi di interferenze tra tv locali e nazionali e […]
Gli operatori di telefonia mobile stanno diffondendo il nuovo segnale quarta banda LTE (le cui frequenze 800 MHz sono state assegnate a suon di miliardi di euro in un’asta pubblica). Purtroppo il segnale del 4G interferisce con alcune frequenze del digitale terrestre. Lo dimostrano i disservizi nati in Francia e in Inghilterra. In particolare, con […]
Sembra esserci una soluzione (praticabile ma dispendiosa) per il difficile problema delle interferenze sul segnale tv del digitale terrestre creato della nuove antenne della tecnologia LTE, la quarta generazione di reti mobili, oggetto dell’asta da quasi 4 miliardi di ricavi per lo Stato pagati dagli operatori mobili per le nuove frequenze. Dopo mesi di polemiche […]
La stesura del regolamento sulla soluzione delle probabili interferenze tra LTE e segnali tv si avvia al rush finale. Secondo quanto risulta al Corriere delle Comunicazioni, che ha potuto visionare in anteprima alcuni stralci della bozza del regolamento, il Ministero dello Sviluppo Economico, attuando quanto previsto dal Decreto Crescita 2.0, sta per adottare il regolamento […]
L’arrivo della tecnologia mobile LTE, che porterà Internet in banda ultra larga in mobilità su chiavette, smartphone e tablet, potrebbe verosimilmente oscurare la televisione. Secondo la Fondazione Ugo Bordoni migliaia di famiglie italiane saranno costrette per l’ennesima volta a chiamare un tecnico antennista per evitare le interferenze create dai segnali 4G e soprattutto per ritornare […]
In questi giorni Telecom Italia, 3 Italia e Vodafone hanno annunciato il lancio dell’LTE. Ma il nuovo segnale della rete mobile di quarta generazione andrà a creare con tutta probabilità un bel problema per chi vorrà vedere la cara e vecchia televisione. Il Ministero dello sviluppo stima che per circa 1 milione di italiani (3-4% […]
Milano –Telecom Italia lancia i servizi con tecnologia LTE (Long Term Evolution), cioè l’invio di dati sulla rete mobile a una velocità di 100 mega bit al secondo. A distanza di sette mesi dalla presentazione del primo test pilota a Torino, si legge su milanofinanza.it, che ha mostrato le possibilità della nuova tecnologia comunemente indicata […]
A Torino è stato eseguito il primo test pilota della tecnologia LTE (Long Term Evolution), e cioè l’invio di dati sulla rete mobile a una velocità di 100 mega bit al secondo. Ieri la banda larga per il cellulare è stata presentata nella sede Tim di Piazza Colonna a Roma. Un test illustrato dall’ad di […]
Tv digitale terrestre e banda larga mobile potranno convivere? Nell’affollato etere italiano si teme infatti il blackout per un televisore su quattro, come già è accaduto in Francia, dovuto alle interferenze con il segnale LTE. Secondo Rai Way sarà di vitale importanza la distanza tra le antenne tv e quelle per la telefonia mobile, e […]
Alla fine è andata. Il governo Monti ha sospenso per 90 giorni il concorso di bellezza del digitale terrestre, che dovrebbe assegnare gratuitamente le frequenze tv nazionali ai soliti incumbent della televisione italiana, cioè Rai, Mediaset e TI Media. Nel Consiglio dei ministri di ieri il ministro dello Sviluppo, Corrado Passera, ha illustrato il decreto, […]
«Abbiamo deciso di sospendere per 90 giorni la procedura di assegnazione delle frequenze per avere il tempo di definire al meglio la destinazione delle frequenze». Lo ha detto il ministro Corrado Passera in occasione della conferenza stampa di presentazione del decreto sulle liberalizzazioni, precisando che sul beauty contest, il concorso di bellezza che dovrebbe regalare […]
Il ministro per lo Sviluppo economico, Corrado Passera, in occasione del question time di oggi in Parlamento, non scioglie ancora il nodo sulla vicenda frequenze tv. Ma ha dichiarato che venerdì prossimo renderà nota la nuova procedura per l’assegnazione dei 6 multiplex del digitale terrestre rispetto a quella attuale del criticato e gratuito Beauty Contest. […]
Una cosa è certa: le frequenze tv non verrano più regalate a Rai e Mediaset. E il concorso di bellezza del digitale terrestre potrebbe subire forse un stop (di un anno?) o/e una profonda revisione. Lo ha dichiarato il ministro allo sviluppo economico Corrado Passera, in occasione dell’intervista di ieri in tv a “Che Tempo […]
«Di fronte ai sacrifici chiesti agli italiani, pensare che un bene di Stato raro e prezioso possa esser dato gratuitamente probabilmente non è tollerabile e, verosimilmente, non lo tollereremo». In questo modo il ministro dello Sviluppo Corrado Passera, a margine della registrazione del programma di Rai 3 “Che tempo che fa”, affronta pubblicamente il problema […]
Dopo ben 22 due giorni di competizione, tra rilanci milionari, accuse e sospetti, e manovre strategiche industriali, si conclude la più grande gara pubblica mai eseguita in Italia tra le compagnie telefoniche nazionali per la vendita di licenze di frequenze. L’asta per il 4G, che ha messo in palio ben 255 MHz di spettro elettromagnetico […]
Si conclude in frenata la gara tra le compagnie telefoniche nazionali per il 4G. L’asta pubblica di frequenze, che mette in palio ben 255 MHz di spettro elettromagnetico per le nuove tecnologie della banda larga mobile, si è conclusa ieri alle ore 18.10 nella ventunesima giornata. Nel corso di 30 diverse tornate, sono stati effettuati […]
«Il 50% dei proventi aggiuntivi dell’asta LTE sarà destinato al settore dell’ICT»: questa è la promessa che il ministro dello Sviluppo economico Paolo Romani ha fatto durante la trasmissione tv di Bruno Vespa Porta a Porta. Una ripartizione dei ricavi della gara, contestata di recente dal ministro Tremonti, ma richiesta dalle stesse compagnie telefoniche e […]