Crisi di ascolti tv per le emittenti Mediaset e per Rai 1. Gli ultimi dati Auditel vedono Premium Sport HD crescere del 30%, Sky Uno a +35%. La7, con il 4,4% di share, è diventata la sesta rete nazionale. Crisi di ascolti tv per i canali Mediaset e per Rai 1. Italia Uno in novembre registra il 5,3% […]
A settembre 2015 Rai e Mediaset continuano a dominare lo share televisivo. Fox (Sky) è il soggetto con i maggiori ricavi all’interno del Sic (Sistema Integrato delle Comunicazioni) relativo al 2014, davanti a Fininvest e Rai. L’Osservatorio Media dell’Agcom, nella sua quarta edizione del 2015, conferma la tradizionale leadership di Rai e Mediaset nelgii ascolti […]
Nonostante il buon andamento degli ascolti la Rai ha deciso di abbassare i costi degli spot per il 2015. Una politica che, in controtendenza rispetto al maggior concorrente Mediaset (che raccoglie il 60% del mercato pubblicitario tv), considera il costante calo della qualità del target che ha determinato il ritocco di gran parte dei listini […]
Il 2015 per Mediaset comincia bene, almeno per quanto concerne la raccolta pubblicitaria. Nonostante il netto calo di ascolti di fine 2014 (32,41% lo share medio giornaliero di dicembre rispetto al 34,48% di novembre) e uno svantaggio sempre più ampio nei confronti della Rai (che ora ha il 5,7% di share in più), dopo una […]
Si fa caldo il fronte televisivo. Se alcune partite importanti sono state per il momento congelate (Sky-Espresso, vendita di TI Media, e la ricerca di un partner per il digitale di Cologno Monzese), il mercato pare aprirsi timidamente alla concorrenza, e Mediaset sta preparando il bilancio 2012 della controllata Premium. La pay-tv digitale del Biscione, […]
Da un articolo di Marco Franchi sul Fatto Quotidiano del 06/01/2013: Maggio 2012. A Monza la Cisl lombarda organizza come ogni anno la “fiera della contrattazione”, un seminario di due giorni durante i quali si esaminano e discutono i migliori risultati raggiunti dal sindacato in sede aziendale. E, sorpresa: come esempio da prendere a modello […]
Mediaset manca di strategie e stavolta neanche l’ennesimo ritorno del Cavaliere sarà una soluzione. Stefano Carli su “Affari&Finanza” di Repubblica non usa mezzi termini in merito al più grande gruppo televisivo privato italiano, giudicando “un fuoco di paglia” la fiammata della scorsa settimana, quando il titolo aveva riguadagnato il 10% perdendo poi tutto in un […]
Ancora una seduta negativa per l’azione Mediaset che ieri è scesa dell’1,5% a 1,27 euro (-40% da inizio anno). Eppure in mattinata aveva accolto con un balzo del 3,5% il fatto che Mediobanca aveva alzato il target price da 1,12 a 1,2 euro vedendo ormai un limitato rischio di discesa delle quotazioni, mentre i risparmi […]
Mediaset scrive trasferimenti, i sindacati leggono licenziamenti. Sul futuro di 77 dipendenti amministrativi si apre l’ultimo fronte sindacale in casa del Biscione, scrive L’Unità di stamane. Dopo aver accentrato funzioni e responsabilità a Milano, Mediaset pensa adesso di trasferire i dipendenti degli uffici amministrativi di RTI, società controllata, da Roma nel capoluogo lombardo. Un’ipotesi che […]
Primo rosso nella storia della tv. Mediaset chiuderà l’anno in perdita per 45-50 milioni di euro. Nel 2007, l’anno dei record, l’utile netto consolidato di Mediaset sfondò i 500 milioni, 506,8 milioni. A un lustro di distanza, il bilancio del primo gruppo tv privato italianochiuderà in rosso, il primo della pluridecennale storia. «Per la chiusura […]
Mediaset ha chiuso i primi 9 mesi del 2012 con una perdita netta pari a 45,4 mln euro, a fronte di un utile di 164,3 mln registrato nello stesso periodo del 2011. I ricavi consolidati, spiega una nota, si attestano a 2.655,9 mln (3.040,5 mln in 2011). Sulla flessione ha inciso la forte contrazione degli […]
Calano i telespettatori della televisione italiana su tutte le emittenti: mentre lo scorso marzo erano 10.869.229, ad aprile sono stati 10.814.712 quelli che hanno scelto il piccolo schermo. La Rai perde ascoltatori in modo omogeneo, in tutte le fasce orarie. E su tutte e tre le reti. Il segno meno cala su Viale Mazzini dalla […]
Gli ascolti tv crescono sensibilmente in questo primo periodo autunnale. Lo notifica Auditel: per il mese di settembre lo share della Rai rimane il più alto e invariato (38%), in leggera ripresa Mediaset (36,5%) e continua a crescere La7 (4,2%). Un settembre comunque al di sotto delle attese, che aspetta di sbloccarsi con l’avvio dei […]
Da un articolo di Massimo Mucchetti su Il Corriere della Sera del 13/05/2011: La verità è che l’azienda radio televisiva pubblica, patrimonio inestimabile del nostro paese, sta marciando inesorbilmente verso l’asfissia finanziaria e l’inconcludenza imprenditoriale con il beneplacito del governo di Silvio Berlusconi. Debiti per 320 milioni, perdite per 180. Sono i conti (in rosso) […]