Ieri il Cda Rai ha approvato all’unanimità i risultati al 30 settembre scorso. Il Consiglio di amministrazione presieduto da Anna Maria Tarantola ha appurato che i primi nove mesi del 2014 si sono chiusi con una perdita di 137,3 milioni di euro. Incidono in modo consistente sul bilancio di Viale Mazzini i tagli da 150 […]
Il Cda Rai ha dato il suo via libera, a maggioranza, al ricorso contro il taglio di 150 milioni deciso dal governo. La decisione, sulla base di un ordine del giorno di Antonio Verro. Contrari Luisa Todini (che si è dimessa) e Antonio Pilati. A favore gli altri sei membri del consiglio, mentre la presidente […]
«Il Consiglio di Amministrazione riunito oggi in Viale Mazzini e presieduto da Anna Maria Tarantola ha approvato all’unanimità – si legge in un comunicato stampa di ieri della Rai – il Piano Industriale 2013-2015 illustrato dal Direttore Generale Luigi Gubitosi. Sono state identificate le seguenti dodici aree di intervento su cui si concentreranno i lavori: […]
Da un articolo di Natalia Lombardo su L’Unità del 24/03/2013: Il salto d’orgoglio in un giorno post elettorale, è stato quello dei «grillini pronti a squarciare viale Mazzini con l’apriscatole, riuniti nella sala dell’Usigrai a Saxa Rubra. Però si muovono ancora cercando proseliti, anche se nelle redazioni Rai non si ha notizia, per ora, della […]
Tra conferme e new entry, sono 12 le nomine di vicedirettori che il cda della Rai ha approvato su proposta del direttore generale Luigi Gubitosi. Quattro di questi 12 vicedirettori sono donne, e a fare la parte del leone è stata la rete ammiraglia. Nel frattempo la Rai dei tecnici, che ha avviato l’attuazione del […]
Il Consiglio di Amministrazione Rai, presieduto da Anna Maria Tarantola, riunito ieri in viale Mazzini, ha approvato, su proposta del Direttore Generale, Luigi Gubitosi, la nomina dei Direttori delle tre Reti generaliste. Giancarlo Leone sarà Direttore di Rai1, Angelo Teodoli Direttore di Rai 2, Andrea Vianello Direttore di Rai 3. Marcello Ciannamea è stato nominato […]
Il direttore generale della Rai, Luigi Gubitosi, ha proposto al cda del gruppo, che si riunirà domani, la nomina dell’attuale direttore del Messaggero, Mario Orfeo, alla direzione del Tg1. Al cda Gubitosi chiederà anche l’avvicendamento alla guida delle tre reti generaliste della Rai, proponendo Giancarlo Leone a Rai1 al posto di Mauro Mazza, Angelo Teodoli […]
Sul tavolo del cda della Rai rinviato a giovedì (si apprende da fonti dell’azienda) dovrebbe arrivare un pacchetto di nomine, messo a punto dal dg Luigi Gubitosi, che oltre al Tg1 comprenderebbe anche Rai1, ma non si esclude che ci siano in ballo anche le altre reti. Oggi il dg depositerà come previsto dal regolamento […]
Tira aria di rivoluzione (tecnica) in Rai. Secondo il Fatto Quotidiano il dg Luigi Gubitosi vuole cacciare prima del previsto Alberto Maccari, il direttore del Tg1, in scadenza di contratto il 31 dicembre, che ha commesso un gran pasticcio invitando venerdì sera al telegiornale soltanto Pier Luigi Bersani per poi recuperare (male) con il resto […]
Salerno – Sarà pronto per metà dicembre il budget 2013 della Rai, e sarà improntato non a tagli lineari nè a tagli sullo sviluppo, ma «saranno attaccati invece i costi di struttura, gli sprechi e le inefficienze». Lo ha detto Luigi Gubitosi, direttore generale dell’azienda di viale Mazzini, intervenendo ai lavori del XIII congresso nazionale […]
Il presidente Anna Maria Tarantola e il d.g. Luigi Gubitosi meditano. Le scadenze di fine anno sono dietro la porta, così come le decisioni da prendere. Il mandato di Alberto Maccari al Tg1 sta scadendo e non sarà prorogato (nemmeno per i tre mesi che mancano alle elezioni), quindi a breve deve essere indicato (e […]
Un vecchio spot pubblicitario consigliava un noto amaro contro il logorio della vita moderna. Di questi tempi in Rai di amaro ci sono i bocconi che si devono ingoiare. Chi pensa che essere direttore di una testata o di una rete sia una gratifica che trasmetta serenità si sbaglia di grosso. Non c’è, infatti, un […]
Chi comanda adesso in Rai? I tecnici o ancora i partiti? A giudicare dalla questione delle nomine viene da pensare che non sarà facile per il d.g. Luigi Gubitosi e il presidente Anna Maria Tarantola tagliare il cordone ombelicale che l’azienda ha con i politici. Il direttore di Raiuno Mauro Mazza è stato difeso con […]
Come scrive stamane Carlo Tecce sul Fatto Quotidiano, Silvio Berlusconi ha vinto di misura in Commissione di Vigilanza: 4 consiglieri a 3 (compreso l’ondivago De Laurentiis, Udc) per mantenere il controllo in Rai. Ma non si accontenta e vuole e pretende ancora più in materia televisiva. L’ordine di servizio viene smistato attraverso ex ministri e […]
La Rai ha (quasi) il nuovo Cda. Questa mattina la commissione parlamentare bicamerale di Vigilanza ha infatti eletto i 7 componenti di sua competenza, mentre per gli altri due – indicati dall’azionista di riferimento, il Ministero dell’Economia – c’è ancora da attendere formalmente qualche giorno prima che il nuovo governo dell’azienda di viale Mazzini sia […]
Nulla di fatto per il nuovo Cda Rai. Dopo due tentativi a vuoto in Commissione di Vigilanza, il voto è stato rimandato ad oggi (ore 13,30). I membri della commissione hanno dovuto infatti annullare la prima votazione per un errore materiale: qualche furbetto (e/o analfabeta) parlamentare ha scritto Verri al posto di Verro. Mentre nella […]
La Rai è nel caos, come era prevedibile. Saltati giovedì i palinsesti autunnali, con gli ascolti a picco e il Cda allo sbando, è andata all’aria anche la riunione straordianaria prevista ieri tra gli uomini del governo tecnico, con la partecipazione altrettanto straordinaria del premier Mario Monti. Il summit rimandato tra il professore, il sottosegretario […]
Il presidente uscente della Rai, Paolo Garimberti, ha esortato con forza il mondo della politica a darsi da fare nella lotta all’evasione del canone. Lo ha fatto in occasione della presentazione della ‘Cenerentola’ di Rossini, una maxi produzione di Andrea Andermann con la regia di Carlo Verdone, richiamando l’attenzione sulla necessità di garantire all’azienda di […]
Il voto sulle nomine marchiate Pdl e Lega al Tg1 e ai Tgr, che ha spaccato il Cda Rai e ha portato alle dimissioni di Nino Rizzo Nervo (consigliere del Pd), ha fatto esplodere il caos al settimo piano di viale Mazzini. Per Giorgio van Straten è giunta l’ora di cambiare Cda e governance della […]
Come preannunciato da Beppe Giulietti di Articolo21, Pdl e Lega Nord si apprestano come ai vecchi tempi di governo ad occupare le solite poltrone della Rai. E lo fanno attraverso il direttore generale Lorenza Lei che ha rotto gli indugi sulle nuove nomine dei direttori dei telegiornali, inviando ai consiglieri di amministrazione il dossier che […]