Mediaset: nuova vittoria su tutela diritto d’autore su Internet

Il Tribunale di Milano ha accolto le richieste del gruppo Mediaset in materia di diritto d’autore on-line, e ha stabilito che la diffusione non autorizzata di video televisivi di Mediaset da parte della società “Italia On Line” (provider di proprietà di Sawiris, più nota come Libero.it) costituisce violazione del diritto di autore. Il Tribunale ne ha vietato al servizio di IOL l`ulteriore diffusione di video e la possibilità per gli utenti di condividere filmati, fissando una penale di 250 euro per ogni video e per ogni giorno di illecita diffusione. […]

Asta LTE. Il governo alle tv locali: “liberare le frequenze o niente indennizzo”

Il governo, dopo il comitato dei ministri svoltosi ieri, cerca disperatamente di sbrogliare la vicenda dell’importante gara per le frequenze dello spettro elettrmognetico da destinare ai servizi della banda larga mobile. A fronte delle lamentele delle telco e in vista della terribile ipotesi di ritrovarsi un’asta LTE deserta, l’esecutivo rassicura gli operatori telefonici con le solite imposizioni di forza. Il ministro dello sviluppo, Paolo Romani, ha dichiarato che si tratta di preoccupazioni infondate e che le frequenze vanno liberate sicuramente entro il 1° gennaio 2013. Romani ha trovato la “soluzione”: niente indennizzo per le tv locali che libereranno le frequenze occupate dopo il giugno del 2012 e per le compagnie telefoniche promette una prima maxi rata da oltre un miliardo di euro da pagare entro settembre di quest’anno.[…]

Asta LTE. La Russa: “trovato l’accordo per le frequenze della Difesa”

ROMA (MF-DJ) – «L’accordo è stato trovato». Lo annuncia al termine del comitato dei ministri Ignazio La Russa, ministro della Difesa, aggiungendo che «stanno redigendo il testo definitivo, che andrà poi firmato». «Noi come Ministero della Difesa – spiega La Russa – abbiamo dato piena disponibilità offrendo le frequenze» ma precisa che «abbiamo conservato di comune accordo quelle indispensabili per le funzioni della Difesa».