Televisori con Internet, il 3D e le “app” come gli smartphone, telecomandi “a mani nude”, ovvero con riconoscimento dei gesti, automobili con ‘motorizzazioni’
La recente rivoluzionaria sentenza della Corte di giustizia europea, che ha praticamente liberalizzato il mercato delle tessere e dei decoder delle pay-tv, è
In occasione dell’apertura di venerdì delle buste inviate dalle società televisive al Ministero dello Sviluppo per partacipare al concorso di bellezza del digitale
Come annunciato nei giorni scorsi, Michele Santoro e la sua squadra approdano sul Web con il sito www.serviziopubblico.it dell’associazione omonima (Servizio Pubblico) costituita
Con riferimento alla problematica del passaggio alle trasmissioni televisive digitali terrestri nelle Regioni Liguria, Toscana, Umbria, Marche e nella provincia di Viterbo, l’Avv.
Manca meno di un mese all’esordio della stagione televisiva “alternativa” di Michele Santoro. Il nuovo programma Comizi d’Amore dovrebbe andare in onda da
Era atteso un controllo sulla nascita del più grande operatore di rete broadcasting in Italia. Un’indagine che l’Antitrust ha deciso infatti di avviare