Il governo ha approvato ieri il rinvio al passaggio obbligatorio allo standard DVB-T2 del digitale terrestre, previsto precedentemente per il 1° gennaio. Il provvedimento, inserito all’interno del tradizionale decreto Milleproroghe, anticipato in esclusiva da DDAY.it, ha rinviato quindi i termini dell’obbligatorietà di vendita di televisori dotati di sintonizzatori col nuovo standard DVB-T2. Secondo la legge […]
Per Natale iLike.tv ti regala il palinsesto tv! Dal 15 dicembre la prima social tv italiana (canale 163 del digitale terrestre) interrompe la programmazione ordinaria e dedica uno spazio del proprio palinsesto a contenuti video proposti e inviati direttamente dal pubblico. Per la prima volta i telespettatori potranno creare la scaletta giornaliera del canale, inviando alla […]
Google ha annunciato sul suo blog ufficiale l’arrivo dell’app Infinity di Mediaset sul Chromecast. Come già anticipato da Tv Digital Divide da ieri è possibile vedere film, serie tv e cartoni da smartphone, tablet o pc sul televisore di casa, attraverso la chiavetta HDMI di BigG con il servizio di video on demand online di […]
Dal 1° gennaio 2015, tutti gli apparati radiotelevisivi distribuiti in Italia, dovranno avere obbligatoriamente un decoder con la codifica DVB-T2, per il passaggio a questa tecnologia delle trasmissioni televisive digitali terrestri. Adiconsum ha presentato al tavolo tecnico EPG presso l’Agcom il proprio contributo. L’Associazione, pur ravvisando la necessita di passare alla tecnologia DVB-T2 per migliorare […]
Infinity, il servizio pay di film in streaming online di Mediaset, è pronto a salire a bordo di Chromecast, la chiavetta HDMI di Google lanciata pochi giorni fa nel mercato italiano. La scrive Nòva24, che rivela oggi la mossa strategica di Mediaset, che porta l’offerta convergente del Biscione sulla chiavetta connessa, in vendita a 35 euro, […]
Secondo i dati forniti da Blogmeter nella speciale classifica Top Social Tv Programs della televisione italiana (dal 3 al 9 marzo), la prima puntata della tredicesima edizione del Grande Fratello è stata la trasmissione più seguita sui social network, con ben 121.000 messaggi (tweet + post), realizzati da 40.200 autori unici (sia di Facebook che di Twitter) […]
Sky Italia lancia sul mercato italiano Sky Online, il nuovo servizio che dà accesso sui principali dispositivi connessi a internet, in streaming, a una selezione dell’offerta Sky via satellite. Il servizio è pensato per chi non è ancora abbonato Sky, o non può installare la parabola, e si rivolge in particolare alla platea dei “nativi […]
Oggi mercoledì 11 dicembre Mediaset Infinity diventa realtà. Nasce la nuova e innovativa offerta di contenuti video con accesso immediato in streaming: oltre 5000 titoli di film in HD, in lingua originale o con sottotitoli, sempre disponibili, da vedere e rivedere in qualunque momento su tutti i dispositivi: tablet (iPad, Samsung, Asus, Sony, Kindle, Acer), […]
Magine è la start-up svedese che vuole diventare la Netflix europea. Il suo slogan è: «TV as it should be» (La tv come dovrebbe essere). Lanciata in marzo, l’emittente è partita alla conquista dei telespettatori non solo scandinavi, ma anche tedeschi e spagnoli, proponendo un modello semplice. Niente contratti, né decoder o parabole da installare, […]
La notizia era attesa da tempo: Sky è pronta a lanciare una nuova piattaforma pay per portare film e contenuti via Internet. Secondo le fonti di dday.it, nel palazzo di Sky lo chiamano progetto River, che sfida direttamente gli operatori Tv Over The Top come Netflix, Amazon e Hulu, che tardano ad approdare nel Bel […]
Nel mondo Netflix conta ben 38 milioni di abbonati ai propri servizi in streaming via Internet. Negli USA ha superato HBO, ed è entrata ufficialmente nella storia della televisione all’ultima edizione degli Emmy Awards, gli Oscar americani della tv, vincendo un premio per House of Cards, la prima serie tv “Watch Instantly“, pensata, realizzata e […]
Secondo una recente ricerca della società francese Mediametrie, che comprende anche l’equivalente dell’Auditel d’oltralpe, gli italiani battono tutti, o quasi, di fronte al piccolo schermo. Lo studio, relativo al primo semestre del 2013, condotto su scala europea (con i dati USA di riferimento) dimostra ancora una volta l’esagerata teledipendenza italiana battuta solo dai grandi numeri […]
Fra il 2011 e il 2012 il martoriato settore delle tv locali ha perso attorno ai 100 milioni di ricavi. E guarda con sempre maggior apprensione ai contributi pubblici che ora – secondo le stime degli operatori – sono quasi dimezzati rispetto ai 161,8 milioni del 2008 (fonte Frt). La minaccia del taglio di 19 […]
Anche Mediaset avvia la sperimentazione del nuovo standard del digitale terrestre. Le trasmissioni in DVB-T2 sono partite nell’area di Milano, ed entro fine anno il Biscione conta di coprire la maggior parte della popolazione nazionale. Il nuovo mux utilizzato è il canale 38 della banda UHF (diffuso dai ripetitori di Valcava e Milano Via Silva), […]
Il mercato pubblicitario continua a registrare il segno negativo. Dopo un 2012 horribilis, alla fine di questo primo semestre si prevede un altro -18%. Secondo le analisi di Mediaset forse il calo si fermerà a meno 10% a fine anno, anche se altre fonti calcolano che gli incumbent della tv italiana faranno meno 12,2%. In […]
Nella sua breve storia il mezzo televisivo ha affrontato numerose mutazioni (nella forma, nel peso, nelle sue funzionalità, nella sua tecnologia, nell’offerta di programmi) che hanno cambiato via via le modalità di fruizione da parte dei telespettatori e il suo vastissimo pubblico. Oggi la vecchia e tradizionale tv pare perdere la fetta di pubblico più […]
Nell’ambito dell’HD Forum 2013, Dday.it e Radio 24 hanno intervistato l’ingegnere Alberto Morello, direttore del Centro Ricerche Rai. I temi discussi sono quelli inerenti al nuovo standard del digitale terrestre DVB-T2 (che la Rai già sperimenta in Valle d’Aosta e che solo Europa 7 utilizza nel mercato tv italiano) e alle sue prospettive, allo scottante […]
A sette anni dall’inizio del passaggio dalla televisione analogica a quella digitale terrestre, in Valle d’Aosta la Rai sperimenta in queste settimane la seconda generazione del digitale terrestre con trasmissioni in alta definizione. Nella regione valdostana (che è stata, assieme alla Sardegna, la prima ad avviare il problematico Switch-off al digitale terrestre) l’impianto di Gerdaz, […]
Secondo i risultati emersi dall’indagine News Italia 2013 sull’informazione degli italiani, realizzata da News-Italia.org, l’Osservatorio sulle nuove forme di consumo di informazione e sulle trasformazioni dell’ecosistema mediale, la televisione nazionale si conferma anche quest’anno il mezzo più utilizzato dagli italiani per informarsi, seguita da Internet e dall’all news. La ricerca, presentata il 24 aprile 2013 durante […]
Tra il 9 e il 10 maggio a Saint Vincent si svolgerà l’HD Forum Conference «un appuntamento che radunerà tutti gli operatori della filiera della televisione, dalle emittenti ai produttori di televisori passando per le società di trasmissione» afferma Luigi Rocchi, direttore delle Strategie tecnologiche in Rai e vicepresidente di HD Forum Italia, intervistato da […]