Troppi sprechi e duplicazioni nelle News Rai. Lo denuncia il Piano del dg Gubitosi. Nel suo Piano News, recentemente approvato dal Cda, il dg Luigi Gubitosi mette nero su bianco i costi ritenuti eccessivi dell’informazione Rai, che parla di duplicazione produttiva nella copertura di un evento. Per fare un esempio: cinque testate Rai e 60 […]
Il sindacato dei giornalisti Rai chiede una vera e profonda rivoluzione del sistema dell’informazione Rai, fondata su tre pilastri: prodotto, identità e unità del servizio pubblico. In sintesi RaiPiù: un piano di riforma per una Rai multipiattaforma, crossmediale e pluralista. Un dipartimento di newsgathering unico sul modello della Bbc, un solo direttore delle news, l’informazione […]
Approvato il Piano News Rai che riorganizzerà l’informazione della tv pubblica. Il Cda della Rai, riunito a Milano, ha approvato il piano Gubitosi sul riordino dei tg che dovrebbe consentire a regime risparmi compresi tra 80 e 100 milioni di euro l’anno. «Dopo 35 anni finalmente si riesce a cambiare», ha commentato in una nota […]
Renzi minaccia un decreto per la riforma della Rai. Ma dal Quirinale arriva immediato lo stop. «Dal Quirinale è arrivato un richiamo chiaro, il Presidente non vuole esordire su un tema così delicato come il pluralismo nell’informazione avallando quella che l’opposizione definisce a dir poco una forzatura », racconta al Messaggero un esponente del governo […]
Con un annuncio dei suoi il premier non eletto Matteo Renzi ha dichiarato venerdì scorso che i tempi sono scaduti e che la riforma della Rai non è più rinviabile. E nonostante le ultime smentite provenienti da Palazzo Chigi, gli obiettivi del decreto fantasma sulla riforma dell’azienda tv pubblica rimangono quelli di svincolare Viale Mazzini […]
Continuano i disservizi per RaiNews24. «Per l’ennesima volta la redazione e i tecnici di RaiNews24 si trovano a dover gestire una grave emergenza provocata dal blocco del sistema editoriale. Da questa ieri notte il server centrale del canale All News della Rai (in onda in diretta 24 ore su 24) è fuori uso rendendo impossibile […]
La Commissione parlamentare di Vigilanza della Rai ha approvato all’unanimità la risoluzione sul progetto di riforma Rai presentata da Pino Pisicchio, presidente del gruppo Misto alla Camera. E in sostanza boccia il piano di riforma dell’informazione redatto dal dg Rai. Ora il direttore generale della Rai Luigi Gubitosi, con le integrazioni chieste dalla bicamerale, potrà […]
La riforma delle news della Rai non s’ha da fare. Così ha sentenziato pochi giorni fa la Commissione di Vigilanza presieduta dal grillino Roberto Fico. Forse già oggi i rappresentati del Parlamento chiederanno modifiche sostanziali al piano di riorganizzazione dell’informazione della tv pubblica studiato dal dg Gubitosi, che dovrebbe teoricamente accorpare 7 testate del servizio […]
La riforma della Rai partirà da settembre. O forse no. Conclusa finalmente la nostalgica pagina (da prima repubblica) del Quirinale, il governo Renzi dovrebbe teoricamente buttarsi sulla famosa riforma della Rai. Tra le prime voci in agenda (al vaglio del solito gruppo di saggi del Pd), scrive il CorrieEconomia, c’è il cambio dei criteri di […]
La redazione di RaiNews24 è in stato di agitazione e ha affidato al cdr, il sindacato dei giornalisti, un pacchetto di tre giorni di sciopero, il primo dei quali a febbraio. I giornalisti dell’emittente pubblica denunciano l’assenza di un progetto chiaro sul ruolo e i mezzi messi a disposizione del canale. «La decisione è maturata […]
Il prossimo 19 gennaio la Commissione di Vigilanza voterà per l’approvazione del piano di riforme della Rai. Il parere vincolante dei parlamentari che giudicheranno anche il nuovo assetto dell’informazione della tv pubblica potrebbe però essere negativo. Secondo Il Messaggero, la bozza del documento preparato della Commissione muove ben 16 critiche al progetto presentato l’estate scorsa […]
Dopo i preoccupanti dati di esercizio del primo semestre del 2014 (perdita complessiva consolidata di 77,9 milioni di euro e risultato netto caratteristico della gestione negativo per 2,9 milioni di euro), la Rai è costretta a mettersi a dieta per provare a scacciare le incertezze sul suo futuro e arginare gli effetti dei tagli del […]
Un solo uomo a capo dell’intera informazione Rai. La riduzione delle testate. E infine una nuova struttura: Rai Informazione. E’ questa in sintesi la rivoluzione proposta dal dg Rai Gubitosi per la riforma delle news della tv pubblica. Il piano “15 dicembre” prevede una drastica riduzione delle testate giornalistiche televisive dalle attuali sette a due […]
Il cda Rai previsto per oggi giovedì 31 luglio, l’ultimo prima della pausa estiva, prevede la presentazione delle tappe di avvicinamento di Rai Way alla quotazione in Borsa (da chiudere entro l’anno). Ma non dovrebbe approvare, secondo fonti di stampa, il piano di riassetto dell’informazione della tv pubblica: l’oramai celebre “15 dicembre“. La rivoluzione delle […]
Due super-redazioni per l’informazione Rai, meno direttori di tg, meno poltrone. E più sinergie. È la Rai modello Bbc contenuta nel piano del direttore generale Luigi Gubitosi, anticipato dall”Espresso, in edicola venerdì, che ne ha diffuso un’anticipazione. Un piano su cui il dg è pronto a giocarsi tutto, fino all’addio. Se lo bloccassero, dice infatti, […]
Domani alle 17 verrà indetto il pre-cda informale Rai che svelerà il piano del dg Gibitosi per riorganizzare l’informazione della tv pubblica (il giorno dopo il consiglio voterà le linee generali). I contenuti di questa rivoluzione sono ancora nascosti, ma i giornalisti già cominciano a protestare. Tra le varie ipotesi si è parlato di un accorpamento […]
Dopo la prevista vendita di una quota di Rai Way, l’annunciata riforma del canone, e il taglio delle sedi regionali, il governo Renzi punta dritto alla rivoluzione dell’informazione pubblica televisiva. Il piano di riforme prevede di dimezzare le testate giornalistiche (scrive oggi il Messaggero). Via l’edizione dei Tg di mezza sera, accorpare Rai News 24 […]
Si fa più ruvido il confronto tra sindacati e governo sui tagli Rai. Le segreterie nazionali Slc-Cgil e Uilcom-Uil, con le associazioni dei consumatori Federconsumatori e Adusbef hanno notificato una diffida al ministro dello sviluppo economico in base all’articolo 3 del decreto legislativo 20 dicembre 2009, n. 198. «La diffida – annuncia una nota congiunta […]
Dopo il via libera di ieri dalle Commissioni Bilancio e Finanze del Senato all’articolo 21 del decreto Irpef, il governo conferma il taglio di 150 milioni a carico della Rai, ma attraverso un’emendamento dei relatori salva le sedi regionali della tv pubblica. Inoltre il provvedimento conferma la cessione di una quota di Rai Way e […]
«La Rai non è dei sindacati o dei giornalisti: è dei cittadini. E vogliamo restituirla ai legittimi proprietari», così ha affermato recentemente il premier non eletto Renzi in merito al possibile taglio o “accorpamento” delle sedi regionali della Rai, azienda tv pubblica costretta dal governo a raccimolare 150 milioni di euro in merito al contenimento […]