Il Cda di Auditel, nella riunione tenutasi martedì 28 giugno, ha valutato lo stato di avanzamento dell’operazione “Panel Replacement” prendendo atto del pieno raggiungimento dell’obiettivo della creazione del super panel. «In poco più di un semestre – si legge in una nota – Auditel ha ultimato l’installazione delle ultime famiglie necessarie per il completamento del […]
Ieri a Milano, per la prima volta nella sua storia, Auditel ha riunito il suo cda presieduto Andrea Imperiali di Francavilla, nominato lo scorso 4 febbraio, e sopratutto senza lo storico presidente Giulio Malgara. Dalla riunione del consiglio della società di rilevazione delle audience televisive, fondata nel 1984, si è ribadito che il nuovo super […]
Il mercato della pubblicità tv vale 3,5 miliardi. E l’allargamento del campione Auditel potrebbe cambiare gli equilibri. Auditel è tornato. Ma da sorvegliato speciale. Alla fine le due settimane di riflessione hanno portato a questo compromesso: il panel delle 5.600 famiglie, «inquinato», come si dice in gergo, per il 75%, non poteva certamente essere cambiato […]
Con l’Auditel fermo ai box per la nota vicenda dei panel svelati, nascono come i funghi i dati d’ascolto prodotti dai gruppi televisivi. E spuntano le rilevazioni alternative più attendibili e trasparenti (forse) e più vicine alle nuove tecnologie digitali e ai nuovi consumi del cambiamento in atto nel mercato televisivo. I nuovi share confezionati […]
Stop alla diffusione dei dati di ascolto di Auditel per due settimane da domani. Questa la decisione del cda di Auditel, svoltosi in mattinata, dopo la divulgazione di alcuni nomi del panel. Secondo quanto riporta l’Ansa, la società continuerà nella rilevazione dati, ma i risultati verranno riservati solo alle emittenti. Nei prossimi mesi verrà sostituito […]
Auditel cambia corporate governance. Dentro Sky e Discovery Italia Come preannunciato a fine gennaio scorso da Il Sole 24 Ore, Auditel cambia il proprio consiglio di amministrazione. Da oggi passa da 22 a 30 membri, 15 della componente mercato e 15 dei broadcaster. Attraverso le modifiche statutarie, approvate all’unanimità dal consiglio riunitosi a Milano sotto […]
Sky e Discovery Italia entreranno nel Cda di Auditel che è al lavoro con Nielsen per la misurazione degli ascolti del second screen. Dopo una lunga battaglia e ondate di critiche e polemiche, Sky e Discovery entreranno a far parte nel Cda di Auditel. A quanto risulta al Sole 24 Ore il gruppo di Rupert […]
«Più gli utenti si appassionano ad un programma e twittano, più gli inserzionisti sono spinti ad utilizzare la nostra piattaforma». Lo afferma Fred Graver, responsabile dell’area di sviluppo Tv di Twitter, intervistato dal CorrierEconomia. Il «circolo virtuoso» che unisce Twitter al mondo della televisione potrebbe anche rivelarsi l’asso nella manica per lo sviluppo della società […]
Nielsen e Adobe annunciano un accordo storico per la rilevazione dell’audience tv. L’alleanza strategica tra il leader globale nelle misurazioni di mercato e il produttore di software farà esordire nuove modalità di registrazione dell’audience televisivo, video e di altri contenuti digitali online, all’interno dei siti web oppure nelle applicazioni, e soprattutto in qualsiasi dispositivo connesso […]
«Misurare la tv su tablet e smartphone. Con il tablet che sembra destinato a crescere moltissimo». E’ questo il prossimo impegno dell’Auditel, la società che raccoglie e misura i dati d’ascolto tv in Italia, accusata sempre più spesso da alcuni broadcaster (come Sky e La7) di non essere in grado di analizzare le audience reali […]
Dall’autunno 2014 sarà disponibile anche in Italia Nielsen Twitter Tv Ratings, il primo strumento di misurazione dell’attività e della reach delle conversazioni su Twitter relative ai programmi televisivi, nato in seguito all’accordo esclusivo siglato tra Nielsen e Twitter a dicembre 2012 e già attivo negli Usa. Lo strumento consente a broadcaster, agenzie e inserzionisti di […]
Twitter batte nel cuore della Rai: presto in tutte le trasmissioni televisive in diretta verrà data la possibilità al pubblico di «dialogare». È una novità emersa nel corso del convegno romano «Reagire in modo condiviso. Come trasformare a proprio vantaggio l’evoluzione relazionale nei social media», di Business International, dove protagonista è stato il business development […]
Da maggio 2014 sbarca in Italia Twitter Tv Ratings, la nuova piattaforma di valutazione della tv che si basa sul coinvolgimento degli utenti del social network (realizzata da Nielsen e Twitter). Dal 1984 Auditel determina il successo e la riuscita dei programmi televisivi italiani e le politiche commerciali di migliaia di aziende. Nonostante le accuse di […]
Nielsen, azienda specializzata nelle misurazioni e analisi relative ad acquisti e consumi, lancia una soluzione che consente di misurare l’efficacia della pubblicità online con le stesse metriche utilizzate per le campagne Tv, rendendo così sempre più efficienti la comunicazione e gli strumenti di marketing. Si tratta di “Nielsen Online Campaign Ratings” (OCR), presentato nel corso […]
Twitter, il celebre social network dei 140 caratteri, è ormai divenuto un vero e proprio sistema di rilevazione degli ascolti televisivi: guardare un programma e mandare tweet per commentare è infatti la normalità per una fetta sempre più sostanziosa di telespettatori, seppure piccola rispetto ai numeri dell’audience televisiva. Così negli Usa Nielsen, che ha da poco […]
Facebook si allea con Netflix, il servizio di streaming e noleggio via mail di film e show televisivi a pagamento più famoso e più usato negli Stati Uniti che ora punta a diventare anche più social. Entro la fine di questa settimana, annuncia Netflix, gli utenti Usa della piattaforma streaming avranno la possibilità di condividere […]
La piattaforma social Twitter e la nota società di rating Nielsen hanno stretto uno storico un accordo pluriennale negli Stati Uniti per creare un parametro di valutazione della tv che si basi sul coinvolgimento degli utenti del social network. Lo annuncia Twitter sul suo blog. Con 140 milioni di utenti attivi e oltre un miliardo di […]
L’ultima edizione del CES di Las Vegas (Consumer Electronics Show), povera di grandissime novità, ha messo in chiaro una volte per tutte che il 2012 appena iniziato, oltre ad essere l’anno presunto delle fine del mondo (!), darà inizio all’era delle Smart Tv. Secondo quanto riportato da Strategy Analytics, l’epoca della Tv convergente, tra televisione […]
Nonostante il tradizionale approccio di Mediaset nel mercato come broadcaster classico della televisione, anche il Biscione a suo modo e timidamente si affaccia nel mondo della tv convergente, quel nuovo modo di costruire e offrire trasmissioni e contenuti tra Internet e televisione, che cresce nei mercati internazionali, e sta creando una nuova tipologia di consumatori […]