Dopo il via libera dell’Antitrust, del Ministero dello sviluppo e dell’Agcom, Mediaset ha accesso i primi canali tv sul multiplex 3 recentemente convertito in tecnica DVB-T dal DVB-H per la tv mobile. Da questa mattina sono partite le trasmissioni sulla frequenza 38 UHF (52 UHF in Sardegna, 24 UHF in Sicilia) e si possono riceve […]
Mediaset ha ottenuto dell’Antitrust italiano l’ultimo via libera per l’accensione del quinto multiplex sulla piattaforma del digitale terrestre, nato dalla conversione in tecnica DVB-T di quello destinato al tv mobile in DVB-H, ormai in disuso. Con l’arrivo del nuovo anno, dopo l’ok del Ministero dell sviluppo economico e dell’Agcom nel giugno scorso, l’Autorità per la […]
Al di là della gara (impossibile) per le frequenze tv, il Biscione vuole mettere le mani sul quinto multiplex per il digitale terrestre. Una frequenza che in realtà già sfrutta ma solo in tecnica DVB-H, quella per la tv mobile ormai desueta, che ora si vorrebbe convertire ad uso televisivo. Elettronica Industriale, la società del […]
Mentre lo schema di regolamento della celebre asta per le frequenze tv è in esame presso la Commissione europea, in Italia c’è ancora chi attende (forse invano) l’assegnazione di uno dei tre mux DVB-T. Poi in seguito al determinante parere dell’UE sulle regole della gara, la palla passerà al Ministero per lo Sviluppo Economico (Dipartimento […]
La travagliata storia di Europa 7 ha inizio nel lontano 1999 quando l’emittente di Francesco Di Stefano vince una gara pubblica e ottiene (senza mai averle) le frequenze tv per trasmettere i suoi programmi. Da allora sono passati più di 10 anni di infiniti procedimenti giudiziari e ricorsi. Di continui inciuci e rimandi da parte […]
Il Ministero dello sviluppo sta confezionando l’atteso Decreto legge che supera il Beauty Contest, la gara pubblica che avrebbe regalato le frequenze tv a Rai e Mediaset. Secondo MF il provvedimento difficilmente sarà presentato oggi, ma arriverà al Consiglio dei Ministri all’inizio della prossima settimana ai margini della scadenza della sospensione del concorso di bellezza […]
La Commissione europea sta ancora valutando il piano italiano, redatto dal Ministero dello sviluppo, per indire un’asta per l’assegnazione delle frequenze del digitale terrestre e nega di avere già dato il via libera a tale operazione. «Non è stato dato alcun via libera a questo punto, a dispetto di quanto riportato da alcune fonti di […]
La stima di un incasso di 1,2 miliardi (formulata da Mediobanca) «è un’esagerazione» ha dichiarato Gina Nieri, consigliere di amministrazione di Mediaset, commentando le anticipazioni sull’azzeramento del beauty contest (la gara non competitiva che avrebbe assegnato gratis i multiplex televisivi) e l’intenzione del governo di procedere a un’asta per le sei frequenze. Nieri ha ribadito […]
L’asta delle frequenze tv s’ha da fare, se pur spacchettata e a breve termine. Lo ho dichiarato ieri il ministro Corrado Passera che ha definitivamente affossato il concorso di bellezza che avrebbe regalato i canali a Mediaset e Rai. L’annuncio della partenza della nuova gara che metterà in vendita i 6 multiplex a potenziali nuovi […]
La Repubblica titola stamane in prima pagina la svolta del governo sull’assegnazione delle frequenze televisive. Il Beauty Contest sarà annullato e partirà un’asta onerosa a pacchetti (e probabilmente a basso costo), ha dichiarato il ministro dello sviluppo Corrado Passera. Nessuna frequenza tv in regalo per le televisioni nel contestatissimo concorso di bellezza. «Il beauty contest […]
Centro Europa 7 di Francesco Di Stefano ricorre alla Commissione Ue contro l’eventuale annullamento del Beauty Contest delle frequenze tv. E ottiene dal Tar Lazio l’assegnazione da parte del Ministero dello Sviluppo di postazioni e frequenze non assegnate dallo stesso, nonostante fossero incluse in una convenzione siglata con il gruppo Europa 7 nel 2010. Si […]
Per Rai e Mediaset la tribolata gara per le frequenze tv potrebbe divenire superflua. Secondo MF – Milano Finanza è in esame al governo un decreto di revisione del cosiddetto pacchetto frequenze telecom, che, tra le altre cose, razionalizza l’uso dello spettro elettromagnetico. La norma è prevista all’interno del decreto di recepimento delle direttive Ue […]
Mancano pochi giorni alla scadenza della sospensione del concorso di bellezza delle frequenze tv. Solo un paio di settimane d’attesa per ascoltare le dichiarazioni in merito annunciate tra il 19 e il 20 aprile dal ministro Passera. Ma secondo Stefano Carli di La Repubblica il governo tecnico avrebbe già in tasca la soluzione: un’asta competitiva […]
Il Governo ha accolto un ordine del giorno di Massimo Pini (Lega) al dl liberalizzazioni per l’annullamento della procedura del Beauty Contest per l’assegnazione delle frequenze televisive. Il sottosegretario allo Sviluppo economico, Claudio De Vincenti, ha accolto il documento in Aula alla Camera, dopo una riformulazione dell’impegno per il Governo, la cui nuova stesura è: […]
Era nell’aria da parecchio tempo. Dopo le minacce di licenziamenti del presidente Confalonieri, ecco che arriva da Mediaset l’atteso ricorso sul concorso di bellezza delle frequenze tv, sospeso per 90 giorni dal ministro Passera, in attesa della sua ridefinizione. Il ricorso di Elettronica Industriale, portato avanti anche da Europa Way, cioè Europa 7 di Francesco […]
Sulle frequenze tv non c’è accordo, e il governo e il Ministero dello sviluppo, dopo quella di giovedì, attendono la prossima riunione fiume con i capi di partito per stabilire le nuove regole della possibile, ma non sicura, vendita dei canali televisivi. Oltre al nodo della riforma della Rai, che va scemando di giorno in […]
Il ministro Corrado Passera lo ha detto esplicitamente: «non esistono nè i modi e nè i tempi per una modifca concreta della governance della Rai». L’affermazione dell’ex ad di Intesa San Paolo ha spiazzato le parti politiche che spingono per la riforma della tv pubblica, primo fra tutti il Pd. Secondo Amedeo La Mattina de […]
Bruxelles – In seguito alla sospensione del Beauty Contest del digitale terrestre, l’Europa comincia ad indagare per vedere di quali altri pasticci digitali è capace lo Stato italiano in materia di televisione. «Le autorità italiane devono ora informare la Commissione europea dei progetti per l’assegnazione delle frequenze digitali terrestri», ha indicato il portavoce del commissario […]
La Rai ha quasi completato l’installazione di un trasmettitore sperimentale in DVB-T2 sul Monte Venda (Padova), che permetterà la trasmissione dei canali del digitale terrestre attraverso il nuovo standard più efficiente e performante. Il nuovo mux sperimentale (sul canale 11 VHF) potrà trasmettere in tutta la pianura padana le 3 reti nazionali in alta definizione […]
«Il ministro dello Sviluppo economico Corrado Passera deve chiarire in Parlamento se intende mantenere l’impegno, sancito anche da un ordine del giorno votato alla Camera, a bandire l’asta delle frequenze dopo la ‘pausa di riflessione’ che scade il 20 aprile». A chiederlo, in una conferenza stampa congiunta, sono stati questa mattina i parlamentari del Pd […]