MP&Silva si aggiudica l’asta indetta dalla Lega Serie A e distribuirà i diritti tv del campionato italiano di calcio nel mondo. L’assemblea della Lega Calcio, durata appena 40 minuti, ha confermato l’advisor, la cui offerta è di 186 milioni di euro in media a stagione rispetto ai 117 nell’ultimo triennio: in pratica un aumento nel […]
Il consiglio dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (Agcom), presieduto da Angelo M. Cardani, relatore Antonio Preto, ha approvato all’unanimità le linee guida per la commercializzazione dei diritti audiovisivi sportivi della Lega Calcio Serie A per le stagioni sportive 2015/2016, 2016/2017 e 2017/2018. Lo riferisce un comunicato. Il testo è il risultato di un’istruttoria approfondita […]
La Lega Calcio Serie A ha alzato i prezzi di partenza per l’asta dei diritti televisivi delle prossime tre stagioni, dal 2015 al 2018, del campionato di calcio. E’ quanto si legge su Repubblica, che spiega che nel documento inviato all’Agcom e all’Antitrust, la Lega Calcio ha rivelato le tariffe di partenza per l’asta: aumentano […]
L’assemblea generale della Serie A, riunita in Lega Calcio, con la partecipazione di 19 delle 20 società (assente il Catania) ha approvato all’unanimità dei presenti l’unico argomento all’ordine del giorno, e cioè le linee guida per la vendita dei diritti televisivi.
Dopo una lunga trattativa, le lotte intestine tra i club, e alcuni sospetti di frodi, la Lega Calcio ha raggiunto con Infront un accordo per la vendita dei diritti tv nel periodo successivo al 2015. Lo ha annunciato, uscendo dalla odierna assemblea della Lega di A, il presidente della Juventus, Andrea Agnelli, affermando che si […]
L’assemblea della Lega A convocata per lunedì 16 dicembre potrebbe sbloccare una volta per tutte il nuovo contratto sui diritti tv del calcio in Italia e nel mondo. Dopo un autunno caldo fatto di trattative, sorprese mediatiche, analisi sui trend di mercato e controanalisi mass-mediologiche, tra i mediatori Andrea Agnelli e Claudio Lotito e il […]
I club di Serie A, per una volta “uniti”, hanno iniziato quel negoziato con Infront, l’advisor unico del calcio italiano, che dovrà, giocoforza, sfociare in un prolungamento del contratto sui diritti tv del mondo del pallone. Ieri in Lega i due presidenti incaricati dall’assemblea, i «nemici» Andrea Agnelli e Claudio Lotito, espressione delle due anime […]
Le società di serie A, riunitesi oggi in Lega Calcio, hanno approvato all’unanimità una contropoposta sui diritti televisivi già consegnata all’advisor Infront (l’advisor unico del calcio italiano dopo che la scorsa settimana era stata respinta la proposta di Img di 900 milioni annui), per aprire la trattativa sulla vendita dei diritti dal 2015 al 2021. […]
Nulla di fatto in Lega A sul pasticcio dei diritti tv. Nella sede milanese della Lega Calcio l’ennesima riunione, svoltasi ieri, tra i rappresentati dei 20 club di Serie A, ha evidenziato le solite e quasi insanabili spaccature di un mondo del pallone sempre più in crisi e sempre più distante dalle realtà del mercato […]
Un nuovo canale autonomo per la Serie A che possa offrire “direttamente” ai quattro/cinque milioni di tifosi che oggi acquistano il prodotto calcio dalle pay-tv i 380 match del campionato. Non si è fatta attendere la risposta di Infront Italia, l’advisor ufficiale della Lega Serie A di calcio, alla recentissima manifestazione di interesse da parte […]
A sole 48 ore dall’assemblea della Lega Calcio giunge un’offerta che potrebbe rivoluzionare il mercato del pallone governato sino ad oggi per i diritti tv dal sistema Bogarelli-Silva: il principale concorrente del consulente Infront, Img, ha mandato ieri al presidente Maurizio Beretta una «Manifestazione di interesse al ruolo di advisor della Lega». Siamo quindi alle […]
Il mercato del pallone, quello degli affari dei club e delle nazionali, non è una novità, muove tanti tanti soldoni. Quello italiano, non più ricco come un tempo, ma sempre molto ambito per il giro di denaro intorno ai soliti diritti tv, ora si tinge di giallo e si prepara all’ennesima rivoluzione. Nella stagione 2012-2013, […]
L’Antitrust chiede a Governo e Parlamento di modificare il sistema vigente dei diritti tv calcistici. Dopo numerosi scontri e sentenze tra le varie fazioni della Lega Calcio Serie A, l’autorità per la concorroenza impone ancora una volta nuove regole per la ripartizione delle risorse (che sfiorano ogni anno il miliardo di euro), “basata sul merito […]
A conclusione di una lunga giornata di assemblea i 20 presidenti delle società di serie A hanno raggiunto un accordo per la ripartizione dei diritti tv per il triennio 2012-2015. La decisione dovrà essere ratificata nell’assemblea in programma la prossima settimana. «Per quest’anno – ha precisato il presidente, Maurizio Beretta – si seguiranno i criteri del […]
In una giornata trascorsa soprattutto a trovare accordi tra società e televisioni per il recupero delle gare sospese domenica per il maltempo, con particolari difficoltà per decidere su Napoli-Juve dopo le polemiche circa l’opportunità di sospendere la gara e il mancato coinvolgimento nella decisione degli organi della Lega, l’assemblea della Lega Serie A ha ratificato […]
Per vincere ed eccellere in Italia e in campo europeo bisogna fare iniezioni di denaro esorbitanti; ma per essere competitivi su scala nazionale è sufficiente una oculata gestione dei costi, nonostante la forte dipendenza dagli introiti provenitenti dai diritti televisivi (quasi l’80% dell’intero fatturato), e i grandi problemi quali l’assenza di stadi di proprietà, scarso […]
Trascorse le giornate dei dissidi e delle guerre in tribunale, ora è il tempo della pace tra i club di Serie A. Giusto in tempo per spartirsi la grossa e ricca torta dei diritti televisivi. L’assemblea della Lega di Serie A ha approvato oggi all’unanimità un accordo per la ripartizione dei 197 milioni di euro […]
Sono arrivati ieri sera sul tavolo delle 20 società di Serie A gli attesissimi risultati delle ricerche demoscopiche commissionate ai tre istituti (Doxa, Crespi e Sport+Markt) richesti dalle 15 società medio-piccole che battagliano da mesi con i 5 grandi club. Da questi dati dipende quel 25% della torta dei diritti tv (che superano in totale […]
La Lega Seria A di Calcio, nell’assemblea informale della giornata di ieri, ha trovato un accordo di massima sulla tribolata questione della suddivisione dei diritti televisivi, che ha visto le cinque società più ricche combattere a colpi di ricorsi e sentenze contro i piccoli 15 club del massimo campionato . Il presidente uscente della Lega, […]
Nella guerra per l'assegnazione dei diritti televisivi tra i cinque grandi club di calcio di Serie A e le altre piccole squadre scende in campo il governo che sceglie di schierarsi apertamente accanto alle società più ricche. Il Sole 24 Ore, in un articolo di stamane di Daniele Lepido, riporta di avere avuto accesso a un documento dell'esecutivo e del Ministero dello sviluppo economico che risponde alle richiesta da parte di Milan, Juventus, Inter, Napoli e Roma sulla definizione concreta dei "bacini d'utenza e dei tifosi" sulla quale si gioca la querelle tra i club di Serie A.