Il sistema di informazione locale del Piemonte è da tempo in crisi e le emittenti per sopravviviere chiedono nuovi incentivi al settore. In questi giorni Telesubalpina, storica tv locale nata nel lontano 1976 grazie alla Diocesi di Torino, ha chiuso i battenti e i dodici dipendenti sono in cassa integrazione a zero ore perché la proprietà […]
A seguito del recepimento di ordini giurisdizionali e di propri errori materiali, il Ministero dello Sviluppo Economico ha proceduto alla revisione delle graduatorie delle frequenze digitali terrestri delle regioni Lombardia e Piemonte. Le graduatorie delle emittenti locali si inseriscono nella procedura di revisione del piano di assegnazione delle frequenze per il servizio televisivo digitale terrestre, […]
Fatturati gonfiati, dichiarazioni ai limiti della regolarità sul numero dei dipendenti, certificazioni in parte omissive. Un mese e mezzo fa è partita la denuncia dal Corecom della Liguria in merito alla sospetta e fraudolenta spartizione dei contributi statali per le emittenti televisive locali. Ma dal Ministero dello Sviluppo economico e dal Corecom nazionale non è […]
Da un articolo del 24/09/2011 della Newsletter “TeleRadiofax” di Aeranti-Corallo, l’associazione che rappresenta più 300 tv locali e 5 syndacation televisive: Sono scaduti i termini per la presentazione delle domande per i bandi delle frequenze e per i bandi relativi alle numerazioni LCN per le regioni Liguria, Toscana e Umbria. Ora il Ministero dovrà predisporre […]
Il potente sindacato delle emittenti locali Aeranti-Corallo notifica dalla sua newsletter TeleradioFax le ragioni per cui il passaggio al digitale terrestre delle regioni della Liguria, della Toscana, dell’Umbria, delle Marche e della provincia di Viterbo deve essere posticipato al 2012. Nella riunione del Cnid – Comitato Nazionale Italia Digitale del 14 aprile u.s. Aeranti-Corallo aveva […]