Si chiude definitivamente la breve avventura di Agon Channel. Francesco Becchetti ha ceduto la numerazione 33 del telecomando del digitale terrestre al gruppo americano Scripps, sbarcato in Italia a marzo di due anni fa con il canale Fine Living. Dopo oltre un anno di apparizioni e sparizioni, televendite e repliche del fantomatico canale Agon Channel, lanciato nel […]
Il canale italo-albanese Agon Channel, chiuso il novembre scorso per le note vicende giudiziarie del suo patron Francesco Becchetti, è tornato in onda al posto delle televendite trasmesse da ABC. Sembrava definitivamente defunto. E invece a sorpresa con l’arrivo del nuovo anno è tornato sul digitale terrestre Agon Channel, il canale più discusso del 2015. […]
La tv di Francesco Becchetti chiude i battenti anche in Italia. Agon Channel è infatti stato eliminato dal Mux TIMB 1. Al suo posto alla numerazione 33 del digitale terrestre è tornato il canale ABC con una programmazione di televendite. Dopo la chiusura dell’emittente in Albania e le note vicende giudiziarie dell’imprenditore italiano, le trasmissioni […]
Agon Channel, la tv di Francesco Becchetti, chiude i battenti a Tirana. Nubi sul futuro del canale italiano Poco dopo l’alba del 10 ottobre (agon in albanese vuol dire proprio alba) sono state spente le trasmissioni dagli studi di Tirana della tv fondata dall’imprenditore italiano Francesco Becchetti. Ufficialmente la decisione è stata presa dalla società […]
Da Agon Channel in fuga star e dirigenti. In onda vanno solo le repliche. L’editore Francesco Becchetti spiegava nell’autunno del 2014 con un certo orgoglio che la parola agon, in albanese, significa alba. Ora per Agon Channel, il canale italiano all’LCN 33 del digitale terrestre nato lo scorso 26 novembre, si può invece parlare solo […]
Era partita con un gran clamore a fine 2014 dalle sponde albanesi. Poi le polemiche, i clamorosi abbandoni, la crisi e il baratro. Agon Channel (canale 33 del digitale terrestre), la tv italiana delocalizzata in Albania, pare entrata in incubo catodico che è culminato con il mandato d’arresto da parte delle autorità albanesi per il […]
Tivù, Alessandro Picardi nuovo presidente. L’assemblea di Tivù srl ha nominato il nuovo consiglio di amministrazione della società partecipata da Rai, Mediaset, TI Media, Confindustria RadioTv e Aeranti-Corallo, costituita nel 2008 con l’obiettivo di promuovere la diffusione dell’offerta televisiva digitale terrestre gratuita sul territorio nazionale e lanciare TivùSat, la piattaforma gratuita satellitare alternativa. Dopo lo […]
I giudici del Consiglio di Stato hanno sentenziato che la legge sulla par condicio televisiva va rifatta. E nel caso in cui venga approvata una nuova (orribile) legge elettorale consigliano al Parlamento di dotarsi un nuovo regolamento per le pari opportunità in tv (ma solo per i politici) che si concentri più sulla qualità che […]
Agon Channel, il canale televisivo con sede in Albania fondato dall’imprenditore italiano Francesco Becchetti, sbarcherà sul digitale terrestre in chiaro questo autunno e potrebbe acquisire il numero 33 della LCN, che attualmente ospita i programmi dell’emittente ABC, edita da Interattiva srl, controllata dal chiaccherato consorzio Alphabet, che ha collaborato in modo poco chiaro e in odore di […]
Da un articolo di Denise Pardo su l’Espresso del 7/11/2013: Si racconta che in una sera di inizio estate, sotto l’egida delle larghe intese, da una di quelle simpatiche riunioni plenarie di Arcore tra il Cavaliere, Niccolò Ghedini, Denis Verdini sia partito l’ordine di servizio di addomesticare la Rai. E certo per un caso, da […]
Ieri il ministro del Tesoro Fabrizio Saccomanni, ospite di “Che Tempo Che Fa” di Fabio Fazio, ha annunciato una possibile privatizzazione della tv pubblica per dare una mano alla riduzione del debito pubblico. «La Rai è una delle società di cui lo Stato è azionista. – ha dichiarato – Ci sono varie ipotesi sotto esame, […]
Un anno e mezzo in viale Mazzini, un anno e mezzo di nomine e decisioni, il dg Luigi Gubitosi non ha mai smesso di ripetere: «Io preferisco scontentare i partiti. Nessuno escluso». In Rai cominciano a pensare che quel mantra contenga un refuso e sia corretto scritto così: «Io preferisco accontentare i partiti. Nessuno escluso». […]
Da un articolo di Paola Zanca sul Fatto Quotidiano del 27/09/2013: I libri da comprare, le news aggiornatissime, il kit del candidato e adesso perfino i verbali riservati: tutti su www.renatobrunetta.it , il capogruppo Pdl si mette in vetrina. Per gli appassionati del genere, ormai, è diventata una lettura quotidiana. Come un novello Beppe Grillo, […]
Una bancarotta da tre milioni di euro che porta alla luce una rete di «soggetti spregiudicati che hanno utilizzato qualsiasi mezzo fraudolento, come false scritture contabili, per ottenere denaro tra l’altro pubblico, avvalendosi di amicizie e raccomandazioni varie da dirigenti bancari e ministeriali». Con queste pesanti accuse il gip Natalia Imarisio ha firmato un ordinanza […]
«Il talk show urlati hanno stancato, basta con il trash, serve una tv di qualità». E’ in sintesi l’attuale pensiero del dg Rai Luigi Gubitosi che ha appena compiuto il suo primo anno alla guida dell’azienda di Stato. Intervistato dal quotidiano la Repubblica, il direttore generale si sofferma anche sui temi della privatizzazione cui sarebbe […]
Nel governo delle larghe intese e dei soliti noti, il Pdl fa partire l’assalto alla televisione pubblica. E se persino Renato Schifani, ex presidente del Senato, s’infila nei cunicoli Rai, vuole dire che l’operazione berlusconiana avrà uomini e mezzi per essere incisiva: “Mi segnalano gravi anomalie”, dice l’avvocato siciliano. Schifani sarà il capofila dei senatori […]
Nel lontano 2009 veniva presentato e lanciato in pompa magna al Campidoglio, il piano “Roma Città Digitale”, che puntava a cablare in fibra tutte le case romane entro il 2013 con un impegno economico pari a 600 milioni. Facendo un po’ di conti e le adeguate misurazioni il Sole 24 Ore di oggi ci svela […]
L’Italia è un Paese nemico della Rete. Per varie ragioni. Una di queste è culturale. Lo si scopre spesso in certi articoli maligni che mirano a denigrare il mondo di Internet, e dove il Corriere della Sera è tra le fonti più autorevoli. Dopo le varie notizie sugli studi cinesi dei presunti effetti dannosi del […]
Da qualche giorno sul telecomando della televisione digitale ci si può imbattere al numero 33 sul canale ABC, un nuovo canale dedicato alla formazione, all’educazione e alla divulgazione. Durante la giornata si può vedere il simpatico ministro Brunetta che racconta, senza capirci un granchè, di innovazione della PA, oppure si possono osservare le sbrigative descrizioni […]
Va avanti l’iniziativa di Scuole in Wi-fi, promossa dal simpaticissimo ministro della PA e dell’Innovazione, Renato Brunetta, che dovrebbe portare le connessioni wireless alla rete Internet in “tutte le scuole italiane” (parola di ministro). Il Dipartimento per la digitalizzazione della PA e l’innovazione tecnologica del Ministero, attraverso un Comitato, ha esaminato ben 544 nuove richieste […]