Si fa più ruvido il confronto tra sindacati e governo sui tagli Rai. Le segreterie nazionali Slc-Cgil e Uilcom-Uil, con le associazioni dei consumatori Federconsumatori e Adusbef hanno notificato una diffida al ministro dello sviluppo economico in base all’articolo 3 del decreto legislativo 20 dicembre 2009, n. 198. «La diffida – annuncia una nota congiunta […]
Dopo il via libera di ieri dalle Commissioni Bilancio e Finanze del Senato all’articolo 21 del decreto Irpef, il governo conferma il taglio di 150 milioni a carico della Rai, ma attraverso un’emendamento dei relatori salva le sedi regionali della tv pubblica. Inoltre il provvedimento conferma la cessione di una quota di Rai Way e […]
«La Rai non è dei sindacati o dei giornalisti: è dei cittadini. E vogliamo restituirla ai legittimi proprietari», così ha affermato recentemente il premier non eletto Renzi in merito al possibile taglio o “accorpamento” delle sedi regionali della Rai, azienda tv pubblica costretta dal governo a raccimolare 150 milioni di euro in merito al contenimento […]
Pioggia di proteste dalle Regioni italiane sui previsti tagli alle sedi regionali Rai della spending review. La Regione Veneto è tra le prime a schierarsi in difesa dell’informazione regionale della Rai e chiede al governo di fare marcia indietro rispetto all’accorpamento delle attuali sedi regionali. Il presidente del Consiglio regionale, Clodovaldo Ruffato, e i due vicepresidenti […]
Il vicepresidente del Consiglio Regionale del Molise, Cristiano Di Pietro, ha presentato una mozione, votata all’unanimità dai colleghi di palazzo Moffa, per impegnare la Giunta alla sensibilizzazione del governo e del Ministero dello sviluppo economico sulla problematica della scarsa copertura dei segnali televisivi del digitale terrestre. Il vice presidente Di Pietro ha evidenziato, in particolare, […]
Il vicepresidente del Consiglio Regionale del Molise, Cristiano Di Pietro, risolleva la questione del digitale terrestre e dei disservizi che hanno caratterizzato il passaggio al segnale tv nel basso Molise. Lo fa con un ordine del giorno, presentato venerdì 11 ottobre, indirizzato al presidente del Consiglio Vincenzo Niro e inteso ad impegnare la Giunta regionale […]