Una causa contro YouTube (come Mediaset) per la trasmissione non autorizzata di filmati coperti da copyright. Seicento prepensionamenti che manderebbero a casa i
Da un articolo di Alberto Guarnieri su Il Messagero del 16/12/2012: Secondo indiscrezioni attendibili rivelate oggi dal Messaggero, potrebbero essere 600 o forse
L’asta delle frequenze è destinata a svolgersi forse nella prossima legislatura. L’accelerazione della crisi politica, con le elezioni il 17 febbraio, rende impossibile
Il calo del 3% atteso dei consumi di Natale, stimato dall’osservatorio Confesercenti-Swg, ha allarmato aziende, centri media e concessionarie di pubblicità. Perché il
Stop a Sawiris, apertura di trattative con la Cassa depositi e prestiti sullo scorporo della rete, ricerca di condizioni migliorative sulle due offerte
Il mercato pubblicitario nel 2012 ha toccato il punto di massima crisi. L’Agcom, nel rapporto “l’Indagine conoscitiva sulla raccolta pubblicitaria”, rileva che nonostante
Il 17 dicembre si concluderà la consultazione pubblica sull’asta sulle frequenze televisive digitali (ex famigerato Beauty Contest), e nell’ultimo Consiglio Agcom dell’anno potrebbe