Catania – Dal prossimo 5 gennaio 29 dipendenti dell’emittente televisiva Telecolor non avranno più un lavoro. L’emittente siciliana del Gruppo Ciancio, colpita duramente
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha deciso di avviare un’istruttoria per verificare l’esistenza di un’intesa restrittiva della concorrenza tra 23 imprese
Dall’autunno 2014 sarà disponibile anche in Italia Nielsen Twitter Tv Ratings, il primo strumento di misurazione dell’attività e della reach delle conversazioni su
Nel 2016 scadrà la concessione dell’azienda radiotv Rai come servizio pubblico nazionale. Entro quella data Viale Mazzini potrebbe trasformarsi in una media company,
E’ un popolo sempre più teledipendente quello italiano ma anche perennemente connesso grazie al cellulare e soprattutto, allo smartphone. Lo riporta il 47°
«La Rai ha una grande responsabilità, come servizio pubblico, quella di diffondere e difendere la cultura italiana, anche cercando di far riaffezionare il
La riduzione dei costi delle emittenti televisive potrebbe passare per sinergie, per l’utilizzo di strutture in comune per abbattere i costi, per coproduzioni
Bruxelles – Niente più restrizioni nazionali per i diritti televisivi. E’ questo l’obiettivo della Commissione europea intenta a creare un Mercato unico con
aiIl viceministro con delega alle Comunicazioni, Antonio Catricalà, intervistato a Radio 24 da Gianni Minoli, promuove e dà garanzie ai vertici di viale