Slitta la liberazione della banda 700 MHz in Europa. E Mediaset può tirare un sospiro di sollievo. Il vicepresidente della Commissione Europea Neelie Kroes ha ricevuto ieri da Pascal Lamy, presidente del Gruppo d’Alto Livello sulle frequenze, il Rapporto che stabilisce la roadmap per il futuro utilizzo delle risorse frequenziali e gli sviluppi dell’offerta sia […]
La stampa specializzata e gli esperti del settore lo ribadiscono da mesi: l’asta onerosa per le frequenze tv (ex beauty contest) rischia di andare deserta. A mezzogiorno di oggi è scaduto il termine per la presentazione delle offerte da parte dei potenziali interessati. E al momento, vista l’esclusione a priori dei big Rai, Mediaset e […]
Si apre da lunedì prossimo 14 aprile l’asta per le frequenze tv (l’ex Beauty Contest) che vorrebbe aprire la strada a possibili nuovi player nel mercato tv italiano (secondo le disposizioni della Commissione europea). Scandono infatti lunedì i termini della gara il cui regolamento è stato messo a punto dal Ministero dello Sviluppo economico sulla […]
Sky Italia non vede ragioni per partecipare all’asta delle frequenze tv (ex Beauty Contest) prevista per la fine del mese. Lo ha detto Eric Gerritsen, executive vice president communication e pubblic affair della società. «Mettono all’asta tre multiplex e ci dicono che possiamo partecipare solo per uno, il peggiore, voi lo fareste?», ha spiegato Gerritsen […]
L’asta frequenze tv, nata dalle ceneri dell’ex-Beauty Contest pro-Mediaset, è scattata il 12 febbraio con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del bando. Rai, Mediaset e Telecom Italia Media sono fuori dai giochi perchè occupano più di due mux digitali. Potranno partecipare tutti gli altri broadcaster attivi in Italia o interessati a entrare in un mercato […]
Come annunciato nei giorni scorsi dal viceministro Catricalà, ecco che arriva l’ennesimo bando per la travagliata gara per le frequenze tv (i multiplex digitali terrestri), nata dalla trasformazione dell’ex Beauty Contest. Un’asta imposta all’Italia dalla Commissione europea per aumentare il grado di concorrenza del mercato televisivo italiano, e per chiudere definitivamente la procedura di infrazione […]
«Entro l’estate verranno assegnate nuove frequenze televisive in digitale». Lo ha detto il viceministro allo Sviluppo economico, Antonio Catricalà in audizione alla Commissione Lavori pubblici del Senato. L’Europa infatti spinge per la realizzazione della gara che mira ad aprire (forse) il mercato telvisivo italiano, e a scongiurare la procedura di infrazione avviata nel lontano 2006 […]
Il viceministro dello Sviluppo con delega alle Comunicazioni, Antonio Catricalà, ha annunciato pochi giorni fa che l‘asta pubblica per le frequenze tv (ex beauty contest) sarà indetta la prossima settimana. Con il parere favorevole dell’Ue, giunto sempre in questi ultimi giorni, dopo sei lunghi mesi di attesa, saranno redatti il bando e il disciplinare per […]
Bruxelles – Niente più restrizioni nazionali per i diritti televisivi. E’ questo l’obiettivo della Commissione europea intenta a creare un Mercato unico con una maggiore liberalizzazione dei diritti tv nei 28 Paesi dell’Ue, soprattutto per le partite di calcio, altri eventi sportivi, film e programmi musicali. Lo ha rivelato ieri il Corriere della Sera. Secondo […]
L’asta delle frequenze tv? «Se ne parla. Abbiamo inviato il bando a Bruxelles e stiamo aspettando che si esprimano la direzione della concorrenza e delle comunicazioni». Così ha dichiarato il vice ministro dello Sviluppo economico, Antonio Catricalà, in occasione dell’89esima Giornata Mondiale del Risparmio, relativamente alla gara pubblica imposta dall’Europa per aprire il mercato tv […]
Pitruzzella: «Possibile utilizzare spettro riservato a uso pubblico». In materia di frequenze occorre «rendere disponibili le porzioni di spettro oggi sottratte al mercato». Lo ha detto il presidente dell’Antitrust, Giovanni Pitruzzella intervenendo al convegno ‘Economia dello spettro e innovazione regolamentare‘. Pitruzzella ha ricordato sul tema la segnalazione fatta dall’Antitrust in relazione alla legge della concorrenza […]
«E’ molto probabile che le operazioni» per la gara sulle frequenze televisive «finiscano per chiudersi all’inizio del 2014, salvo sorprese». Lo ha indicato il vice ministro dello sviluppo economico Antonio Catricalà in audizione alla commissione Lavori pubblici del Senato, precisando che «finché non avremo un preventivo assenso dalla Commissione Ue, non potremo procedere ed è […]
Il viceministro per lo Sviluppo economico con delega alle Comunicazioni, Antonio Catricalà, intervistato da SatCafè, il magazine online di Eutelsat, assiciura con non c’è nessun ritardo sul ruolino di marcia della contestata asta per le frequenze televisive (ex beauty contest). Il bando della gara redatto dall’Agcom è stato inviato, ormai da parecchio tempo, a Bruxelles. […]
L’asta frequenze tv entra nel vivo, o meglio, potrebbe morire sul nascere. Anche Mediaset, dopo la Rai, ha presentato ricorso al Tar del Lazio contro il regolamento con cui l’Agcom ha escluso dalla gara i big del settore televisivo, con la sola eccezione di Sky, che potrà concorrere per uno dei tre lotti. Il ricorso […]
Nell’attuale momento di fermo democratico, controllato da insospettabili saggi, torna di moda, ma non troppo, il tema asta frequenze tv. Sull’argomento scottante e in odore di conflitto di interessi è ritornato infatti il Fatto Quotidiano con un articolo di Loris Mazzetti di mercoledì scorso. Il giornalista del quotidiano diretto da Antonio Padellaro ha affermato che […]
L’asta frequenze, in seguito alle funeste elezioni italiche, rischia di tornare in discussione. La gara per i mux nazionali indetta dal quasi ex ministro Passera del quasi ex governo Monti, e formulata dall’Agcom (in seguito ad una “non consultazione pubblica”), di fronte alle incerte decisioni dei nuovi (e vecchi) schieramenti politici, dovrebbe avere l’appoggio del […]
«Il nostro lavoro è da tempo completato, ora aspettiamo con ansia il via libera di Bruxelles per farla partire». Lo ha detto ieri il ministro uscente dello Sviluppo Economico Corrado Passera, a proposito dell’iter per l’asta delle frequenze per la tv digitale. «Il nostro lavoro, come quello dell’Autorità per le Comunicazioni, è stato fatto. Aspettiamo […]
Contenuti digitali in cerca di una soluzione europea per il diritto d’autore. Questa, però, non deve essere per forza imbastita in una legislazione complessa, ma basta che sia “pragmatica” purché altrettanto efficace. E’ l’approccio adottato dalla Commissione Ue, che ha lanciato una serie di consultazioni sotto il nome di Licenze per l’Europa (”Licensing for Europe”) […]
Bruxelles – «Il governo Monti ha cambiato il sistema di distribuzione delle frequenze tv e noi siamo esaminando le condizioni attraverso cui» vengono ora assegnate dalle autorità italiane. Lo ha detto il commissario Ue alla concorrenza, Joaquin Almunia, riferendosi ai criteri fissati nelle lettere trasmesse al governo italiano dal 2009, dai commissari competenti Kroes e […]
Parere negativo dell’Antitrust sul progetto della Provincia di Trento per realizzare la rete in banda larga in collaborazione con Telecom Italia. L’organo di Vigilanza, si legge nella delibera, auspica che “vengano riesaminate le modalità dell’accordo” perchè, in sostanza, “è mancata una gara vera e propria”. La decisione dell’Antitrust segue l’apertura di un’indagine da parte dell’Unione […]