Secondo gli ultimi dati Infratel a marzo 2015 il 71% delle abitazioni era ancora sprovvisto di collegamento veloce alla rete. E nel 2018, senza intervento pubblico, un terzo delle case non avrà copertura alla banda ultralarga. I dati emergono dalla consultazione di Infratel sui piani di investimento degli operatori. Una consultazione importante per capire dove […]
Fuoco incrociato sulla rete Telecom. A nemmeno 24 ore dall’annuncio del rafforzamento di Telefonica in Telco, ieri l’operazione sembrava già un campo di battaglia, con gli opposti eserciti in lotta sulla linea Maginot della dorsale telefonica. Gli spagnoli, scrive MF, non vedono affatto di buon occhio l’ipotesi di scorporo della rete, e sarebbero pronti a […]
Telecom Italia e Fastweb hanno premuto sull’acceleratore e ora insieme con la rete a fibre ottiche coprono quasi 5 milioni di case (unità abitative) secondo stime del Corriere delle Comunicazioni su dati degli operatori. Erano solo 2,5 milioni l’anno scorso, secondo Idate. Un raddoppio della copertura, che però ci lascia ancora indietro rispetto ai paesi […]
Il contributo che il Web fornirà all’economia dell’Italia nel 2015 oscillerà tra il 3,3% e il 4,3% del PIL, e la cosiddetta Internet Economy registrerà una crescita annua tra il 13% e il 18%, raggiungendo un valore di 59 miliardi di euro, quasi il doppio rispetto ai 31 miliardi del 2010. Lo ha detto da […]
Sotto la “pelle” di Milano si nasconde un tesoro prezioso da almeno mezzo miliardo di euro. È la fibra ottica degli operatori telefonici, che scorre a qualche spanna dal manto stradale ma anche nelle profondità delle cantine e persino arrampicata sulle verticali dei palazzi. In Italia Milano è un caso (quasi) unico perché il dominus […]
La Cdp attende entro fine mese da Deutsche Bank una prima valutazione della rete d’accesso Telecom che potrebbe essere trasferita in una newco dedicata allo sviluppo della banda ultralarga. Allo scopo, nelle settimane scorse sono stati infatti avviati i contatti tra l’advisor finanziario della Cassa, candidata a rilevare una quota dell’ancora ipotetica società infrastrutturale, e […]
Wind lancia il progetto di creare un’unica infrastruttura per le frequenze mobili di quarta generazione (LTE), con la partecipazione di tutti gli operatori, che hanno recentemente pagato circa 4 miliardi per le frequenze. «La suggestione-provocazione – ha dichiarato Maximo Ibarra, ad di Wind, a margine del convegno sulle tlc organizzato da Between a Capri – […]
Cdp pensa all’integrazione fra Metroweb e Telecom Italia per accelerare sulla fibra ottica. Mentre Giovanni Gorno Tempini avvia il negoziato con Franco Bernabè per la creazione di un veicolo societario, Cdp pubblica un documento, che si presenta come studio autonomo dalle strategie del management, in cui formulano uno scenario per lo sviluppo della nuova rete […]
Da un articolo di Massimo Sideri del 18/06/2012 su Il CorrierEconomia: Italia 2030, fuga da Telecom (e dal paese). Secondo uno studio commissionato dal Dipartimento delle comunicazioni del ministero dello Sviluppo economico a «I costi del non fare» — osservatorio fondato e presieduto da Andrea Gilardoni professore associato di economia e gestione delle public utilities […]
La Commissione Europea ha rilanciato verso i Paesi dell’Unione e i suoi operatori delle telecomunicazioni un nuovo avvertimento contro i ritmi troppo lenti della migrazione dalle reti in rame a quelle in fibra. Il cartellino giallo della Commissione arriva nel momento in cui i mercati sono in attesa delle linee guida dell’Ue per incoraggiare gli […]
Telecom Italia può rilevare fino al 10% di Metroweb, la società leader delle reti in fibra che ha cablato Milano e la Lombardia. Metroweb, controllata dal fondo F2i capitanatoda Vito Gamberale, ha recentemente presentato un Piano Nazionale per le reti NGN, condidandosi a diventare il fulcro della fibra ottica in Italia. Una possibilità, secondo quanto […]
Metroweb, l’operatore tlc leader della fibra, che ha cablato Milano e la Lombardia, gestito dal fondo F2i, ha pronto un piano da 4,5 miliardi di euro per portare la fibra ottica da 100 megabit in 30 città italiane entro il 2015. A differenza del piano di sviluppo NGN dell’ex monopolista Telecom Italia, che possiede ancora […]
L’Italia ha un ritardo evidente nell’infrastruttura di rete fissa mentre è «al passo con gli altri paesi sul mobile». Un ritardo che, secondo il presidente della Cassa depositi e prestiti, Franco Bassanini, «va recuperato per la competizione economica del paese». A margine di un’audizione alla Commissione trasporti della Camera il presidente di Cdp parla sulle […]
«Entro poche settimane approveremo il riordino degli incentivi alle imprese, con meccanismi automatici di credito d’imposta per la ricerca e l’innovazione» annuncia il ministro per lo Sviluppo Corrado Passera in una lunga intervista rilasciata al Il Sole 24 ore. «Dobbiamo fare il massimo sforzo per creare le condizioni per lo sviluppo e quindi nuovi posti […]
Metroweb, controllata da F2i, ha siglato un accordo con la Regione Lombardia e Finlombarda che prevede lo sviluppo della rete passiva in fibra ottica nel territorio regionale. La Regione, informa una nota, si è fatta promotrice di iniziative finalizzate allo sviluppo della rete Ngan (Next Generation Access Network) Ftth (Fiber to the home) che consentirà […]
Da un articolo di Riccardo Luna su La Repubblica del 17/12/2011: Scommettere tutto su Internet, oggi, in Italia, non è più un fatto ideologico. È un fatto economico. Conviene a tutti. L’economia digitale è capace di creare nuova occupazione. Ed è una capacità dimostrata da decine di studi. L´effetto della diffusione della banda larga sulla […]
E’ stato siglato l’accordo per l’ingresso di Fastweb SpA in Metroweb, la società della fibra milanese, con una quota dell’11,1%. L’acquisizione sarà realizzata attraverso Swisscom Italia Srl, società controllante Fastweb. Al termine dell’operazione la nuova compagine societaria sarà: Fastweb, attraverso Swisscom Italia, 11,1%; F2i Reti (61,4%); A2A (25,7%); managers Metroweb (1,7%). «Con questa operazione», ha […]
La Commissione Europea ha proposto di stanziare 9,2 miliardi di euro per il periodo 2014-2020 per lo sviluppo della banda larga e i servizi digitali. Un grande passo in avanti per la realizzazione degli obiettivi dell’Agenda Digitale europea, che puntano a diffondere entro il 2020 l’accesso universale alla banda larga di almeno 30 Mbps, con […]
Ci risiamo. Per l’ennesima volta questo governo promette finanziamenti per lo sviluppo della banda larga che si smaterializzano alla velocità della luce, anzi dei neutrini. Nella bozza della nuova Legge di Stabilità, preparata dal ministro Tremonti, per quanto concerne la ripartizione del surplus incassato nell’asta LTE, non si fa più riferimento ai 770 milioni da […]
Nell’incontro di ieri tra il ministro dello Sviluppo economico Romani e il numero uno di F2i, Vito Gamberale, si è ben capito che il piano del MSE sullo sviluppo delle reti in fibra ottica non ha futuro, quello di Metroweb si. «Le strategie di crescita dell’operatore possono dare un contributo al piano governativo di digitalizzazione […]